Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-09-2010, 13:17   #1
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Risposta doverosa alla discussione:"acquario per killi"

VIste le risposte ritengo doveroso chiarire la mia posizione visto che credo che molte mie affermazioni sono state fraintese


Originariamente inviata da bob227 Visualizza il messaggio
1-Va benissino a patto che possa sopportare il "rumore del filtro".

2-Vedila in un altro modo. Magari protresti spigare il perchè c'è una vasca bruttina con pesci bellissimi. Magari potresti spiegare da dove vengono e perchè sono rari e quali cure necessitano. Certo non è argomento da "tutte le sere" ma per un pò può tenere banco.

3-AIK spinge per avere appassionati e buoni allevatori. Diffondere le specie per vederle sparire dopo 6 mesi ha poco senso. Il motivo per cui si insiste su certi particolare è anche questo.
Iniziare con la mentalità e l'approccio giusto consente, si spera, di evitare quello che sopra ho accennato (6 mesi e fine). Non ha senso distribuire specie rare che sono costate soldi( per chi se le è andate a pescare), pazienza, attenzione, passione e anche sacrificio,per poi vederle sminuite nel loro valore intrinseco.
Leggi attentamente le tecniche di allevamento. Certo ci sono delle differenze, delle appliazioni differenti, delle esisgenze differenti ma di base TUTTE vertono sul rispetto della specie anche a scapito dell'estetica. Sperimentare (dopo aver acquisito una certa esperienza) non è un danno anzi ci permette di scoprire nuove strade e nuove modalità.
AIK spinge per far capire cos'è la "killifilosofia" e spera sempre che si abbia una visone abbastanza aperta per comprenderla, interpretarla, anche a modo proprio, ma rispettandone i principi basilari.
A proposito dei metodi di allevamento ai notato spero la differnza tra annuali, semi annuali, non annuali.
Sprerodi si anche perchè ci sono parecchie differenza di approccio alle specie le ovviamente lo stile o metodo che dir si voglia è molto differente.
Ci sono killi che vivono a 40 °C e oltre mentre altri pretendono 5 °C in inverno, altri che vivono in ambienti con conducibiltà non misurabile e pH 4,5 e altri ancora con pH 8,5 e kh 20 e altri ancora in acqua marina. Ovvio che non possano essere allevati tutti nello stesso modo.

4-Si sappiamo della presenza di quell'articolo. Ma è necessario spiegare che ha quasi 20 anni.
La percezione dei killi e della acquariofilia era molto diversa ed è rimasto come retaggio storico.
Cogliamo sempre l'occasione, quando viene citato per mostrare la strada percorsa ed il diverso sentire sviluppato da allora. Se preferite rinunciare alle esperienze fatte da AIK e dai suoi membri allora prendetelo come verbo e non come inizio di un percorso già fatto.

5-I costi non poi così proibitivi. I materiali veramente necessari si limitano a qualche vasca che sia anche di plastica. Ovvio il senso estetico lo si può ottenere solo con la moneta o tanta e impegnativa manualità (che comunque non esclude la moneta).
Tanto per accennare agli studenti alcuni dei nostri migliori allevatori tutt'ora studiano ma allevano anche almeno una decine di specie

6-Nessuno vuole vietare niente a nessuno. Quelli che vengono proposti sono solo consigli ma se si pretende di avere in risposta ad una richiesta quello che uno ha già in mente allora i consigli, le indicazioni le spiegazioni e tutto questo a poco serve.
1-Il filtro che avevo pensato era ad aria con aeratore eheim 3704 che oltre da quello che ho letto è molto silenzioso oltretutto mi permetterebbe di gestire qualcosa come 8 vasche usando degli sdoppiatori.

2-Considerando che non ho amici acquariofili a parte la mia morosa, non vedo come qualcuno potrebbe starmi ad ascoltare, il mio scopo nella vita non è tediare la gente.

3-Tralasciando il fatto che la passione viene con il tempo come posso dire che di essere appassionato di una cosa se non ho potuto valutare le gioie e i dolori? Oltretutto Il mio primo articolo era basato su articoli letti da fonti reputabili autorevoli e come da subito ho detto non era mia intenzione farli vivere 6 mesi dato che avevo ben affermato che avrei cercato di creare una zona di riproduzione.

oltretutto vedendo questo video

http://www.youtube.com/watch?v=4sy3R3f_GCY

mi sono convinto che il loro habitat non è esclusivamente quello della pozza putrida ma anche il corso d'acqua con sassi muschi etc etc

4- mi sembrano delle scuse campate un po in aria, cioè allora 20 anni fa internet era molto elittario oltetutto il sito sembra tutt'ora in costruzione, quindi perchè fare disinformazione? perchè trovarsi ad avere discussioni come questa? Perchè non creare una discussione dove vengono spiegati i metodi storici? Se questi metodi funzionavano allora perchè non funzionano oggi?

5- é vero ma è anche vero che per cominciare dovrei fare come voi richiedete la spesa dovrebbe essere ben elevata tra vasche costruzione di vari filtri o acquisto di vari filtri etc etc

6- io non è che voglio conferma di quello che ho chiesto, semplicemente venire attaccati o ripresi perchè tra quelli che possono andare bene vorrei scegliere quelli più colorati perchè preferisco le loro livree mi pare assurdo, anzi in un certo senso discriminante per i killi con colori sgargianti. Oltre a ciò c'è da aggiungere che avevo video di youtube e vari articoli che parlavano di una vasca con piante etc e mi venivano poste delle soluzioni opposte senza avere dei pro e dei contro ma parlando solo di filosofia

Originariamente inviata da damiano1982 Visualizza il messaggio
A- devi considerare anche l'assoluta necessità di un contenitore di schiusa, gli schiuditoi per le artemie e la necessità d un posto "comodo" per effettuare pulizia del fondo, cambi d'acqua etc etc

B-questione di punti di vista. anche io a casa ho amici, ragazza etc etc...e guarda caso una volta visti i comportamenti e le caratteristiche di questi pesci si sono incuriositi senza dover vedere un acquario da esposizione...per il resto brutto o bello sono discorsi soggettivi

C- come già detto ai killi, per me, ci si avvicina per il tipo di acquariofilia che comportano, non perchè sono belli e colorati. vista anche la discreta mole di lavoro e di impegno che comporta la loro nascita non basta che ci piacciano perchè sono colorati.

D- molte piante che si usano in acquario vivono sia sommerse che emerse. ovvio è che un acquario risulta sempre una forzatura rispetto all'ambiente naturale, ma un conto è una vasca asiatica, un altro è voler per forza mettere i killi in una vasca che con loro non ha nulla a che fare (p.s dove vive il betta non c'è solo il riso...guarda la sezione mostra e descrivi e vedrai )

E- io non sono socio dell'aik, ma l'associazione spinge solo ad allevare killi in modo consapevole, non spinge tutti ad allevare killi...scusa, ma che discorso è il tuo?terrorismo? bah, se cercare di fare informazione corretta è terrorismo....

G- coi killi non c'è nulla di fisso. se non parti da questo presupposto hai sbagliato pesci.
i costi li abbiamo tutti, ma nessuno ci impone di tenere gli acquari, e soprattutto, almeno io, non navigo nell'oro, ma facendo le giuste scelte e acquisti oculati sono pesci che consentono di contenere i costi rispetto a tante altre specie.

la visione chiusa è la tua. vuoi creare un ambiente innaturale per i pesci solo per gusto tuo.
come già detto da altri molto più esperti di me quando si ha a che fare coi killi si dovrebbe avere come prima preoccupazione la riproduzione e la continuità della specie. se vuoi un acquario da "esposizione" (qiualsiasi cosa voglia dire) secondo me potresti seguire più agevolmente altre strade, che non comportino il dover schiudere uova, alimentare avannotti etc etc
A- per quelli sarebbe minimo il problema dato che potrei accostarli al mio letto come ho già detto e quindi averli nascosti

B- purtroppo dubito di poter tirar su discorsi del genere come già affermato

C- Io avevo deciso di tenere i killi dopo, come già detto, aver letto articoli su articoli, quindi se volevo qualcosa di facile mi piazzavo delle belle caridine avevo un sacco di colore, semplicemente come già spiegato tra le specie che potevano essere buone per quelle che erano le mie intenzioni avrei preferito quelle colorate.

D- vedere video di youtube postato in precedenza

E- semplicemente parlavo del fatto che se a chiunque si avvicina invece di far capire la filosofia si dice è sbagliato così bisogna fare così punto non vedo come non si possa parlare di terrorismo, almeno a mio avviso.

G- appunto nessuno ci impone di avere acquari ma se sono venuto qui a chiedere direi che forse sarei disposto a fare dei sacrifici per avere i killi e che sono sinceramente interessato a loro e al loro allevamento sennò come già detto mi darei alle caridine


Per concludere voglio far ben notare ciò che già scritto più e più volte ma che mi preme far capire bene:

Io penso perchè a parità di caratteristiche (difficoltà di allevamento e dimensioni vasca in primis) e a parità di tutto perchè non posso scegliere la specie che più mi piace? anche se in questo caso è la più colorata? Oltrettutto io ho una grande debolezza verso i pesci poco colorati, basta vedere che nel mio acquario ci sono pesci per lo più grigi con pochi colori, però in questo campo secondo me i killi con colorazioni sgargianti hanno una marcia in più tutto li.
Oltretutto se dicevo mi piacciano i killi non colorati succedeva tutto questo putiferio?
SleazyCriss non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
doverosa , risposta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49032 seconds with 14 queries