Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho capito... già il fatto che gli steli di calli che si staccano non arrivano al filtro ma rimangono in un angolo mi ha fatto un po' insospettire...
grazie
Anticipa, anticipa!!!!
Il filtro si intasa spessissimo e non fa arrivare l'acqua alla pompa che quindi pesca a vuoto!
L'acqua inoltre non è quasi mai pulita ma ha sempre molta sospensione. Non sono per niente soddisfatto!
E' un problema che ho sentito da molti, per fortuna almeno quello a me no è capitato anzi..pesca talmente bene che mi prosciuga il filtro! Confermo che non filtra nemmeno sedimenti grossolani come pezzetti di piante e mangime, che vedo entrare e poi uscire dall'altra parte...
Le ventose allora è probabile che non le avevo proprio perchè l'acquario è di seconda mano...comunque è un trabicolo orrendo che occupa un sacco di spazio e filtra male, pessima circolazione dell'acqua, non ha nemmeno il regolatore di flusso...forse farò come dice riccardo e terrò solo il Pratiko, a limite aggiungerei un altro esterno. In teoria il Pratiko va bene per acquari fino a 300 litri, anche se in realtà ho sentito che è meglio avere il filtro sovradimensionato.
Prova solo con il pratiko, tra un pò di tempo verifichi se può bastare oppure no. Ad ogni modo un filtrino esterno magari usato lo trovi per pochi euri ....
La pompa dovrebbe essere regolabile ruotandola (si si, inte do tutta la pompa rispetto al tubodi mandata). Inserendola rivolta verso l'alto è la posizione intermedi, ruotata di 90 gradu verso destra o verso sinistra fa aumentare o diminuire la
portata. Dovrebbe essere indicato sua pompa, dovresti vedere i segni + e - vici o alla mandata dell pompa. Comunque anch'io sono del parere che è meglio solo il filtro esterno. E ti liberi anche spazio all'interno della vasca.
Io ho lo 03, quello più piccolo, e si regola così. Il mio negoziante, che ha quello gtande, mi aveva detto che si regolava nello stesso modo. Evidentemente si sbagliava.
Credo di si, poi mi sembra strano che per regolare il flusso devi mettere le mani in acqua e praticamente smontare la pompa -05 perfino sul mio tenerif 88 acquistato almeno 15 anni fa si poteva regolare con la classica rotellina!
L'unico sistema credo sia cambiare la pompa, ma come ha detto riccardo non credo valga la pena. Solo che volendo mettere Ram e con 2 discus in acqua non è facile andare avanti con un filtro solo (almeno per quello che so io delle esigenze dei Ram in fatto di pulizia)