Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se non li vede mangiare allora non mangiano :?
nemmeno il chiro?
I segni di denutrizione,se sono belli grandi,si fanno vedere solo dopo diversi giorni,magari anche 2 settimane
Signori, stasera ho parlato a tel con un allevatore dicendomi che, molto probabilmente, i discus sono affetti da morsi di granchietti trasparenti discoidali, lunghi vari millimetri (pidocchio dei pesci). Tali sono sicuramente sono stati trasportati dalla germania fino all'acquario del mio amico.
Questo referto nasce dal fatto che i brufoli e le macchie si spostano di continuo sulla pelle delle discus (stamattina la macchia e i brufoli si erano spostati sulla pinna dorsale) senza alcuna logica.
La posologia consigliata è la seguente: 5gr/l di sale marino per un paio di giorni, per poi passare a 20gr/l di sale per altrettanti giorni. Si chiude con un cospicuo cambio d'H20
Ke ne pensate? Alternativa al sale sarebbe la formalina ma io non la utilizzerei e voi?
se è così sarebbero da fotografare più ingranditi.
Comunque se è la cura che ti ha suggerito un "bravo" allevatore perchè no.
ma lui le ha viste le foto?
se è così sarebbero da fotografare più ingranditi.
Comunque se è la cura che ti ha suggerito un "bravo" allevatore perchè no.
ma lui le ha viste le foto?
No le foto non le ha viste!
Sentite, prima di far fare cure impossibili, ho avuto l'idea di far acquistare l'impianto UV al mio amico.
Il più economico e buono che ho trovato è "Ruwal - RWUVC/10/500".
Qualcuno lo possiede? Inoltre la pompa del filtro è della Juwell sapete se è possibile attacare l'impianto alla suddetta pompa?
Fatemi sapere
Purtroppo dalla foto non si capisce nulla, il vetro è pieno di puntini bianchi, quello che risalta è anche un occhio imbiancato.
Il pidocchio dei pesci è una cosa rarissima (detto pidocchio delle carpe) e sarebbe bello vederlo bene.
Se comunque è un parassita cutaneo con il sale sicuramente non vive...se non è quello delle carpe...che vivono anche in acque in alcuni casi Salmastre e quindi anche i loro parassiti sono piuttosto resistenti.
Prova e facci sapere...purtroppo non vedo nulla -28d#
Signori buonasera,
vi aggiorno sulla salute dei discus. Sembrerebbe che l'impianto di sterilizzazione (UV) e la temperatura elevata abbiano svolto in pieno il loro compito; in pratica la femmina, come anche il maschio, non presentano più i puntini bianchi ne tanto meno quelle ulcerette che comparivono sulla pelle.
Inoltre la femmina ci ha deliziato mangiando tutto il cibo vivo (artemie vive) che le avevamo dato; ora purteoppo nasce il bello.
Il maschio l'ho trovato con la branchia sinistra aperta (respirazione un pò affannata) e con delle feci giallastre, inoltre tali sono particolarmente lunghe per di più rimangono, nel tempo, attaccate al discus.
Ineffetti il mio amico mi diceva che il maschio non l'ha mai visto mangiare!!!
C'è da preoccuparsi??
Ke ne dite del "droncit" in compresse. Vi ricondo che oltre al Generaltonic (brillantemente eliminato mediante un filtraggio mediante carbone la settimana scorsa) in acquario non è stato usato alcun medicinale; inoltre è stato effettuato un cambio d'H2O pari a 20 Litri di acqua di osmosi opportunamente trattata.
Fatemi sapere.
Grazie da parte mia e del mio amico