![]() |
Ma cosa hanno?
Ciao a tutti,
vi scrivo a nome di un mio amico che ha qualche problema con i suoi discus. Ha acquistato 20 giorni fa una coppia di 17 cm (mi ha detto che provengono dalla Germania). Cmq, ora la femmina presenta delle macchie sul corpo (come se avesse dell'ovatta) e qualche puntino bianco sul muso. I valori dell'H2O (misurati insieme) sono Ph 6.7 Nitriti assenti uS 280 circa Temp 28°C L'acqua è verdastra in quanto il suo negoziante gli ha consigliato di mettere il prodotto: "generaltonic". Fatemi sapere. |
Ovviamente aspettiamo gli esperti,ma se vuoi sapere la mia sembra un pò di ichtyo.
Porta la temp oltre i 30°,diciamo 32° C dovrebbero bastare |
Quote:
|
Alza la temperatura a 32-33°C e ormai continua la cura: non è ichtyo, ma non si vede bene; con la cura dell'alta temperatura e il medicinale dovrebbe migliorare.
Facci sapere e meti foto più nitide, se puoi. |
abbè io l'ho detto aspettiamo gli esperti #19
Comunque non mi preoccuperei molto,sono parassiti cutanei e vedo i dischetti belli grossi,segui i consigli di donix e vedrai che passa tutto ;-) |
Consiglia anche al tuo amico di tenere la temperatura, quando saranno guariti, almeno a 29#30°C. ;-)
|
Grazie, vi terrò aggiornati.
Auguroni!!!! ;-) |
Spero vivamente che alzare la temeperatura ti risolvca il problema .... ma lascia che dica una cosa ... il tuo negoziante e ' un pazzo scatenato !!!!!!
Il fatto che ti abbia consigliato del disinfettante per i dischi in vasca tua e' dovuta a due motivi soli : o i dischi erano gia' malati o non hanno fatto quarantena. Alza come ti hanno detto la temperatura e poi fagli dei cambi inserendo nel filtro del carbone attivo per eliminare i residui del disinfettante !!!!!!! ;-) ;-) |
se non è ictyo è una reazione cutanea dovuta ad una mancanza di igiene in vasca.
porta la temperatura oltre i 30°C l'ictyo scompare, poi cambio abbondante (per abbondante intendo almeno la metà del volume della vasca) |
Stamattina sono andato a vedere i discus; si presentano nello stesso modo in cui ve li ho descritti qualche giorno fa.
Il muco persiste, mentre i puntini bianchi si sono spostati sulla pinna dorsale. I puntini giaciono su una zona biancastra/lucida. Da un testo di malattie dei pesci di acquario ho letto che questo stadio parassitario può essere rappresentativo di un dinoflagellato (OODINIUM). Ne avete sentito parlare?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl