Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2010, 23:53   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che:

- i legni si possono inserire ed aiutano anche a creare diverse zone in vasca utili per la separazione dei pesci territoriali (ovviamente servono anche le piante, anche legate sui legni come le Anubias o altre) ... anche se non è il caso dei pesci che hai scelto, tutti tranquilli per quello che so.

- i pesci che hai scelto richiederebbero gruppi più folti, elimina qualche specie ed aumenta il numero delle altre (per il bene delle piante eliminerei i Cory ed aumenterei gli Oto), poi sostituirei i Neon con dei Cardinali, non so come sono quelli delle tue parti ma normalmente i Neon sono più soggetti alle malattie (degenerazione della specie colpa dell'allevamento intensivo ... da quanto mi hanno raccontato e visto, poi potresti benissimo trovare pesci geneticamente più sani)

ps. se non sbaglio (non sono perfetto) potresti inserirne una 10ina per specie, gli Oto per ultimi quando la vasca è ben matura e con valori stabili, la stabilità dei valori è quasi più importante dei valori stessi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:12   #2
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Diciamo che:

- i legni si possono inserire ed aiutano anche a creare diverse zone in vasca utili per la separazione dei pesci territoriali (ovviamente servono anche le piante, anche legate sui legni come le Anubias o altre) ... anche se non è il caso dei pesci che hai scelto, tutti tranquilli per quello che so.

- i pesci che hai scelto richiederebbero gruppi più folti, elimina qualche specie ed aumenta il numero delle altre (per il bene delle piante eliminerei i Cory ed aumenterei gli Oto), poi sostituirei i Neon con dei Cardinali, non so come sono quelli delle tue parti ma normalmente i Neon sono più soggetti alle malattie (degenerazione della specie colpa dell'allevamento intensivo ... da quanto mi hanno raccontato e visto, poi potresti benissimo trovare pesci geneticamente più sani)

ps. se non sbaglio (non sono perfetto) potresti inserirne una 10ina per specie, gli Oto per ultimi quando la vasca è ben matura e con valori stabili, la stabilità dei valori è quasi più importante dei valori stessi
Otocinclus
Hemigrammus
Cardinale

potresti suggerirmi le quantità di pesci? Non voglio chiederlo al negoziante che sicuramente me ne farebbe acquistre un numero esagerato... e voglio che i pesci non siano stressati in un acquario troppo piccolo. E' un aquario da 70 litri lungo 60cm largo 30 e alto 48cm con luce neon 1x15 watt (il filtro e la pompa non so come sono, mi deve arrivare ancora, e valutare se sostituirlo).

Inoltre scusami se ribadisco la domanda, ma puoi suggerirmi che piante mettere? io vorrei mettere piante semplici da gestire, avevo pensato a 3 esemplari di Limnophila 4 esemplari di Echinodorus e poi sparse qua e la 4-5 esemplari di alga pulitrice (non ricordo il nome).

Ciaoo
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo, posso aggiungere anche qualche invertebrato? e se si, quale mi suggerisci?

Ultima modifica di Atlantics79; 28-08-2010 alle ore 09:12. Motivo: Unione post automatica
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:48   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente posso solo consigliarti a testa mia ... (per i pesci devi comunque aspettare un mesetto, quindi ho il tempo di farmi le ferie e poi ne riparliamo ... inizierei con 5 cardinali e 5 ex_japonica, dopo una settimana altri 5 cardinali, dopo una settimana 10 o 7 Hemmigrammus e dopo un paio di mesi una decina di OTO)

Con quella luce ci fai poco ... compra un paio di anubias da legare all'eventuale legno (quando la prendi togli tutta la lana, tagli le radici a mezzo centimetro dal tronchetto - il tronchetto non va mai interrato - e la leghi non stretta anche con del semplice cotone ... poi le sistemerai meglio quando crescono) quando il rizoma (tronchetto) raggiunge le 8 foglie puoi tagliarlo a meta e ricavarne ovviamente due piantine ... quindi se trovi una piantina con molte foglie compri due al prezzo di una (ma non tagliarla subito, aspetta almeno una settimana che sono in vasca)

Prendi una sola piantina di Limnophila (magari fattene dare un pezzetto omaggio, basta uno stelo di 5cm) taglia la parte superiore di almeno 6 - 7cm e legale ad un peso a centro vasca (vedi sul mio sito, puoi anche usare un bullone per tenerle a fondo) ... poi le sposterai con calma quando iniziano a crescere ... la parte inferiore lasciala comunque in vasca pulendo le radici dalla lana, dove hai fatto il taglio usciranno almeno un paio di nuovi rametti e ci ricaverai altre piantine

Uno o due vasetti di Pogostemon da mettere sempre a centro vasca, questa volta interrati, accorcia le radici o taglia la parte basale se la vedi malconcia, e piantuma col le mani o con una pinzetta (se non hai fondo fertile prendi delle pasticche di Tropica Plant Nutrition+ da interrare a 2 - 3 cm dalla piantina)

Per il momento credo basti così, non lasciarti tentare da piante rosse o altre 'belle' perchè non ti basterebbe la luce, poi ad aggiungere c'è sempre tempo

ps. le 'palle' sono Cladophora e non sono altialghe anzi, sono loro ad essere alghe ... anche se meno infestanti delle solite che conosciamo ... attento a non lasciare peluzzi in giro per la vasca, volendo puoi aprirle con le mani e farne dei tappeti circolari da rigirare almeno ogni settimana o la parte inferiore marcisce per mancanza di luce

al posto delle palle prenderei del muschio da legare con pazienza al legno
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, evita di prendere pietre, per il momento non servono e, nel mese di maturazione, lascia che il filtro acqua faccia una cascatella in modo da ossigenare bene l'acqua in attesa che le piantine si riprendano ... in genere ci vuole almeno una settimana prima che si ambientino

Ultima modifica di scriptors; 28-08-2010 alle ore 09:55. Motivo: Unione post automatica
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 09:59   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo, come foto periodo, solo dopo aver messo le piante, parti direttamente con 8 ore, la luce è poca e difficilmente avresti problemi di alghe dovute alla luce, ma alle piante serve per riprendersi ... quindi direttamente almeno 8 ore di illuminazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 10:08   #5
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che l'illuminazione è poca.... che lampadina neon mi suggerisci? calcola è solo uno scomporato disponibile....

mi mette un pò in crisi l'inserimento dei pesci in modo scalare e graduale... non si possono inserire tutti quanti dopo 1 mese e mezzo dall'avvio dell'acquario? diventa un pò complicato andare ogni settimana a pomezia O_O
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 10:50   #6
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie comunque per i suggerimenti!!
graditissimi :)
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2010, 12:26   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che per poter inserire tutti insieme i pesci dovresti prima abituare il filtro a tale carico organico (cacca e cibo non consumato) e di composti azotati (pipì varie) e non sarebbe semplice. Inserendo i pesci tutti insieme (non è un 200 - 300 litri) finiresti per avere un secondo picco Nitriti ... non certamente ma ci sono buone possibilità che avvenga con conseguenze che ti lascio immaginare

Considera che per l'inserimento non c'è fretta, potresti anche fare gli inserimenti ogni mese, l'importante è non superare un certo numero di pesci, diciamo (viste le dimensioni) max una decina alla volta. Poi l'attesa è la parte più 'bella' ... insomma non fare uno dei classici errori da principianti ... ed inizia con i gamberetti che ti ripuliranno un po la vasca.

ps. occhio sempre al giusto ambientamento ed evita di mettere l'acqua del sacchetto in vasca ... credo siano cose che hai già letto (spero)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , lacqua , pareri , preparare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39805 seconds with 13 queries