Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
allora per la ghiaia ok al grigio,è quello che pensavo!
per la riproduzione al momento non è un mio obietivo,quindi se ci sarà spontanea e i pesci si mangiano le uova o gli avanotti,pazienza...è la natura...se ne campano e crescono quelli in eccesso li porterò al negozio se li vuole...
peccato per il pulitore,mi era già simpatico!(ps:ma perchè lascia perdere?giusto per curiosità,visto che il tipo mi aveva detto che a parte le diensioni che può raggiungere nn dava problemi...)
sai per caso dirmi il nik di quello di mantova ,così mi semplifichi la ricerca?
quindi ricapitolando platy,guppy e corrridori.+ il piulitore che mi dici tu,il dolichopterus(c'era anche questo,ma non mi piacevano quelle "antennine" sul muso(e comunque anche questo divanta grandicello)
chiaro che i pesci aspettano:metterò i primi a fine settembre circa,poi 4-5 ogni diciamo 2 mesi,se tutto va bene,sino a raggiungere la popolazione prefissata(25 con buona pace per eventuali naascituri)
allora l'utente è giudima, per i poecillidi partoriscono piccoli vivi e in una vasca ben gestita gli avanotti vengono su quasi da soli... fidati! p.s. per i corridori, intendi i corydoras? non ti bastano come pesci da fondo (dimenticati la definizione di pulitori)? fai un bel gruppo di C. aenus e sei a posto!
perchè viene 35 cm, non è sufficiente come motivazione?
se non ti piacciono i baffi del dolichopterus prendi una femmina, che i baffi non li ha e al massimo arriva a 10 cm.
ah,ma se è per le dimensioni non mi preoccupo + di tanto,ti spiego:primo l'esamplare che comprerei è circa 7-8 cm,e non credo raggiunga i 30 cm in pochi mesi(lo stesso negoziante ne ha uno da quasi 20 cme ed uno da una decina di cm in una vasca da 200lt,edun paio sulla ventina in una vasca molto + grande)...secondo,lo porterei al massimo a 18cm,poi lo rporterei in negozio,lo quarantena e lo rimette in una delle sue vasche.(tieni presente che la mia vasca è 120x49x55,misure esterne,con vetro da 10mm,minimo al netto sono 250lt
perchè come carattere me l'ha descritto molto tranquillo.cmq se me lo sconsigliate lascio perdere.
Originariamente inviata da Ale87tv
allora l'utente è giudima, per i poecillidi partoriscono piccoli vivi e in una vasca ben gestita gli avanotti vengono su quasi da soli... fidati! p.s. per i corridori, intendi i corydoras? non ti bastano come pesci da fondo (dimenticati la definizione di pulitori)? fai un bel gruppo di C. aenus e sei a posto!
ok,trovato giudima!stà ad una ventina di km da casa mia(metà di autostrada)credo che lo contatterò in futuro.
non discuto sulla proliferazione spontanea,solo dico che non intendo tenerne tanti...penso di sviluppare la popolazione prefissa e di mantenermi su quei livelli!eventuali esuberi li regalerò...
ok,grazie ragazzi!ora che ho stabilito quali saranno i pesci e che fondo usare partirò nei prossimi giorni con la preparazione del fondo e dell'acqua!spero di esser pronto per i primi di ottobre ad inserire i primi ospiti(meglio partire solo con i pulitori?o posso già inserire con loro ache qualche platy o guppy?quale per primo?ovviamente tra un mese e +...)
ps:si intendevo i corydoras!
ne volevo anche uno che evntualmente pulisse il vetro o le rocce da eventuali alghe...nel mio vecchio acquario neavevo uno,ed in 3 anni mai visto ninte di verde al difuori delle piante che avevo messo!
leggevo qui sul sito che di corydoras ne esistono molte varietà...una vale l'altra?posso basarmi sui gusti personali?al negozio mi pare ce ne fossero di 3 tipi...uno marroncino,uno con parti nere,ed uno molto chiaro...io opterei per quelli chiari con le fasce nere..
in casa raramente raggiungo i 26 gradi,ma per poco counque perchè non amo il caldo.mi manda in tilt,specialmente il caldo umido di queste parti...quindi vado di clima.
normalmente viaggio sui 24- 25°.
in inverno meno...sui 19- 20° circa,anche 17 di notte(ho notatato che stò meglio rispetto a quando stavo sui23- 24 anche d'inverno)