Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si ma forse avete dimenticato un po tutti che costruire un acquario non è comprare le 5 lastre di vetro, ma il difficile è siliconarle tra loro. Se siete cosi bravi da fare cio allora ben venga il fai da te, perchè se non fosse così, io non dormirei tranquillo la notte sapendo che potrei trovarmi con oltre 250 litri di acqua e fango in casa.
Si ma forse avete dimenticato un po tutti che costruire un acquario non è comprare le 5 lastre di vetro, ma il difficile è siliconarle tra loro. Se siete cosi bravi da fare cio allora ben venga il fai da te, perchè se non fosse così, io non dormirei tranquillo la notte sapendo che potrei trovarmi con oltre 250 litri di acqua e fango in casa.
ahhahah, nemmeno io dormirei sogni tranquilli, comunque si devi avere dimestichezza con il fai da te, oppure puoi sempre farti incollare le lastre dal vetraio stesso se gia lo ha fatto altre volte...
nel mio caso devo solo sostituire una lastra sola...quindi il lavoro si presenta facile facile...:D
tutto questo sempre se riesco a trovare un vetraio onesto.....
una domanda a chi se ne intende: è possibile molare il vetro da se utilizzando la carta levigatrice apposita x il vetro?? a me x la molatura aveva chiesto 10 euro -.-'
una domanda a chi se ne intende: è possibile molare il vetro da se utilizzando la carta levigatrice apposita x il vetro?? a me x la molatura aveva chiesto 10 euro -.-'
No, lascia stare...non ti passa più a farlo a mano e molto difficilmente otterresti un risultato simile a quello del vetraio.
Se poi ti scappasse la mano righeresti il vetro.
Cerca un altro vetraio, secondo me il prezzo giusto sono una ventina di euro.
Beh se non ero esperto nel siligonare 5 lastre di vetro, l'avrei fatto fare dal vetraio ;)... Dal momento che sono capace di farlo vado con il fai da te per l'acquario, anche perchè risparmio 500 euro ;D!!
ma quasi quasi se trovo un vetraio ke per 80€ mi da tutte le lastre, butto il 120l da siliconare e mi faccio l'acquario piu grande :D
Scusa, ma perchè buttarlo?
Lo ripari, controlli che non perda e poi lo puoi rivendere tranquillamente a 60/80 euro.
E intanto lo usi come test delle tue capacità come siliconatore di acquari.
io vorrei allestire un acquario dedicato esclusivamente a piante e gruppi di caracidi di piccole dimensioni o altri pesci di gruppo sempre piccoli... e siccome sto facendo un po la spesa comprando co2, filtro esterno e fondo ecc, vorrei direttamente partire con un acquario migliore e col piede giusto dopo troppi anni di sbagli =( ... poi il fatto è che l'acquario ke possiedo io è di 30 cm come larghezza e non mi permette gran che riguardo la profondita e l'allestimento, layout...ecc...
ora devo aspettare la prox settimana per informarmi sui vetri xkè adesso sono in ferie quelli in zona
40 euro è troppo per una lastra da 6mm di quelle dimensioni,adesso un conto è comprare un'acquario già finito che comporta tempi di lavorazione e materiali che ovviamente determinano il costo finale,e un conto prendere i singoli vetri.
Il prezzo adeguato per quella lastra è non più di 25euro
__________________
Vasche e mobili su misura altissima qualità