Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Allora ci vuole un filtro per farli star bene i tuoi rossi. Cerca in rete e vedrai che con una ventina di euro riesci a procurartelo, se no cambi d'acqua ogni 3gg...
Ciao, ad installare tutto in un certo modo, non serve alcuna attrezzatura elettrica, filtro incluso, a patto di far maturare la vasca, di dotarla di un fondo fatto in un certo modo, di non metterla in penombra e di rispettare un certo rapporto tra la massa animale e il litraggio.
In internet si trovano delle guide ben fatte su come fare.
Ciao, ad installare tutto in un certo modo, non serve alcuna attrezzatura elettrica, filtro incluso, a patto di far maturare la vasca, di dotarla di un fondo fatto in un certo modo, di non metterla in penombra e di rispettare un certo rapporto tra la massa animale e il litraggio.
In internet si trovano delle guide ben fatte su come fare.
il problema è proprio che lui ha 100L lordi per 2 pesci rossi omeomorfi... il certo rapporto che dici è già compromesso....
comunque ho pensato di fare un filtro interno discretamente grande da fare con quella plastica delle valigette scolastiche......c'è l'avete presente???
Quindi, secondo me il rapporto di cui accennavo sopra è ancora ampiamente a favore della possibilità di avere un sistema quasi autonomo e senza elettricità.
Tuttavia, non è una cosa facile da impostare, se non lo si è mai fatto.
Diversamente, con un po' d'esperienza, la trovo personalmente la soluzione migliore.
Quindi, secondo me il rapporto di cui accennavo sopra è ancora ampiamente a favore della possibilità di avere un sistema quasi autonomo e senza elettricità.
Tuttavia, non è una cosa facile da impostare, se non lo si è mai fatto.
Diversamente, con un po' d'esperienza, la trovo personalmente la soluzione migliore.
ma c'è anche la possibilità che crescano in fretta (se non sono compromessi) e pertanto il rapporto scemerà in fretta... meglio premunirsi subito, imho.