Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2010, 18:54   #1
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RIGO1985 Visualizza il messaggio
Allora???
Comincia a descrivere la vasca per filo e per segno (pesci, piante, fertilizzazione, luci, valori dell'acqua) e poi vediamo.

Nel frattempo dai un'occhiata a questa tabella e vedi come sei messo
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 19:18   #2
leops
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: Riccione
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho inserito da circa un mesetto la co2 in una vasca che avevo gia avviato...ovviamente i valori sono cambiati... nel mio caso la durezza era aumentata perche uso acqua ad osmosi arricchita di sali ed il co2 essendo un gas acido a disciolto i sali che non lo avevano fatto prrima... pero dopo un cambio d'acqua tutto è tornato a posto ottenendo come vantaggio valori più stabili dell'acqua e una botta di vita da paura alle piante... io personalmente sono molto soddisfatto...
leops non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2010, 23:49   #3
RIGO1985
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao devo riallestire il mio acquario e decido in quell' allestimento se metterla o no!!
Non so' ancora che pesci avro' e che piante...
Ho deciso per il fondo fertile con ghiaieto nero...
Ma è molto meglio di un'aeratore??
RIGO1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 00:19   #4
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto l'areatore non serve ad introdurre la CO2 ma al limite aumenta (anche se di poco) la presenza di ossigeno in vasca. Per assurdo il movimento in vasca provocato dalle bolle aiuta a disperdere della CO2 (molto volatile). Quindi, avere la CO2 per aiutare la crescita delle piante (e fidati da averlo a non averlo ci sta una gran bella differenza nella crescita) e abbinargli un areatore è un controsenso. A fornire ossigeno in vasca ci penseranno le piante. Ti consiglio comunque di leggere le guide al riguardo nella sezione dedicata "Il mio primo acquario d'acqua dolce". Sono fatte molto bene e ti potrebbero chiarire le idee.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:26   #5
RIGO1985
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok grazie!!!A me è capitato per esempio che l'aeratore si fosse inceppato e quindi bloccato.
Ho visto che tutti i pesci erano a galla per respirare quindi penso che dell'ossigeno produca o sbaglio??
Una bombola di Co2 quanto dura??Una normale intendo quelle che vendono in negozio..Grazie...
RIGO1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:38   #6
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RIGO1985 Visualizza il messaggio
Ah ok grazie!!!A me è capitato per esempio che l'aeratore si fosse inceppato e quindi bloccato.
Ho visto che tutti i pesci erano a galla per respirare quindi penso che dell'ossigeno produca o sbaglio??
Una bombola di Co2 quanto dura??Una normale intendo quelle che vendono in negozio..Grazie...
Non è normale che se l'areatore si blocca o viene tolto i pesci salgano a galla a respirare il comportamento è sintomo di qualche valore dell'acqua che non va.

La durata di una bombola di co2 è influenzata da una miriade i fattori, quindi non ne è preventivabile la durata.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:39   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
l'areatore non produce ossigeno introduce normale aria che respiriamo, l'ossigeno all'interno della vasca aumenta di poco solo grazie allo scambio gassoso che è favorito dalle bollicine che scoppiano sul pelo dell'acqua.
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:39   #8
sc1972
Guppy
 
L'avatar di sc1972
 
Registrato: Jul 2010
Città: rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 110
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io per provare sono partito con if fai da te (bottiglia+acqua+zucchero+lievito) sembra che le piante mettano il turbo .... tutta un'altra cosa .
adesso passerò alla bombola più continua e regolare nell' erogazione
sc1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:43   #9
RIGO1985
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E allora da cosa potrebbe dipendere che i pesci venivano a galla a respirare???
------------------------------------------------------------------------
Se lo togliessi sarebbe pure una bella cosa perchè produce pure un pochino di rumore!!!

Ultima modifica di RIGO1985; 24-08-2010 alle ore 21:44. Motivo: Unione post automatica
RIGO1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2010, 21:47   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RIGO1985 Visualizza il messaggio
E allora da cosa potrebbe dipendere che i pesci venivano a galla a respirare???................
Generalmente accade quando ci sono valori alti di no2 (nitriti) o troppa co2 in acqua.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , avviato , co2 , inserire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23976 seconds with 13 queries