Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ragazzi esistono anche i Traduttori automatici....con FireFox o Chrome si naviga e qualsiasi pagina aprite lui la traduce in Italiano o qualsiasi altra lingua, poi basta fare un copia e incolla.
Mauri,
prendi quell'articolo che ho tradotto e fallo con qualsiasi traduttore automatico, dopo prova a leggerlo e ti assicura che vai al manicomio. Se invece conosci l'argomento che traduci e parlando l'inglese discretamente e cercando di capire poi mentre traduci, allora la traduzione per chi la legge dopo è un'altra cosa.
ciao
Mauri,
prendi quell'articolo che ho tradotto e fallo con qualsiasi traduttore automatico, dopo prova a leggerlo e ti assicura che vai al manicomio. Se invece conosci l'argomento che traduci e parlando l'inglese discretamente e cercando di capire poi mentre traduci, allora la traduzione per chi la legge dopo è un'altra cosa.
ciao
Sicuramente la tua traduzione e più accurata e bisogna darti merito.....ma anche in Automatico si capisce lo stesso anche con qualche sillabazione sbagliata.
quando mi ricordo lo metto ,ho provato anche per periodi lunghi sia a darlo che non darlo,non ho mai notato differenze sulla colorazione,forse serve a altro
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
io non avendo i test ho avuto un esperienza di sovradosaggio
usando ioduro di potassio preso in farmacia.da prima ho perso un chelmon isintomi erano :inappetenza poi respiro affannoso fino alla perdita. a ruota dopo qualche giorno i gamberetti infine i pomacentridi sempre accompagnati da un forte respiro.
per quanto riguarda gli invertebrati molli una notevole difficolta ad aprirsi,i duri per quei pochi che avevo non mostravano apparentemente segni di sofferenza
la vasca aveva un aspetto molto sterile sul fondo apparivano delle sottili alghe marroni cosi anche sulle rocce
la mia entacmea appariva piuttosto retratta con tentacoli in miniatura laxenia notevolmente rimpicciolita
dopo qualche tempo non capendo cosa stava accadendo decisi di cambiare un terzo dell acqua,subito dopo ebbi una ripresa repentina nonostante l acqua un po torbida durata qualche giorno.
spero che questa mia esperienza serva come monito nel non eccedere con le aggiunte fatte a spanne........... meglio un po di meno!!!
io sto usando quello della kent e sinceramnte, dosando un paio di volte a settimana noto che la xenia pompa di brutto, per lo meno molto di più che nel nano precedente quando non lo dosavo. La xenia è la stessa.
per il resto non ho notato nulla..
ça mia idea sia in base all'articolo che alle letture che ho fatto è che si decide di dosare Iodio la prima cosa da fare è utilizzare un preparato commerciale. I preparati fai da te per lo Iodio (vedi esperienza di Gionanni ) portano più danni che vantaggi in casi di errori anche piccoli. paf!)
E come dicevo prima il test potrebbe servire solo per rilevare sovaddosaggi.
Non sò se è un caso ma io notai anche un incremento di ciano utilizzandolo nel periodo in cui erano già prsenti (però non ho notato riscontro in nessuna "lettereratura").
Tu Mauri che usi Zeovit molti vasche del mese DTOTQ utilizzano il PIF e non Jod, che contiene ioduro di potassio oltre a bromo e Fluoro, e dovrebbe incrementare i colori blu.
Ultima modifica di wolverine; 14-08-2010 alle ore 23:18.