Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2010, 14:46   #11
brex89
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao nicola,allora "x fortuna" ho allestito nella maniera giusta a quanto pare..sabbia fine chiara,qualche legno ricoperto da muschio nelle parti pericolose appuntite..niente di piu x il momento..ho gia preso l'impianto osmosi (quindi i cambi dell'acqua non sono piu un problema) e inserito l'impianto co2.x il momento ho un pratiko 200 ma non escludo di passare a qualcosa di piu grosso se dovessi avere dei problemi...x la pulizia ho gia "attivato" il nonno che alla mattina aspira il fondo (cosa che non mi rende tranquillo visto che lui ha avuto x 20anni acquari ma sempre col metodo suo "ai pesci basta l'acqua x vivere"... )..percui in linea di max è tutto pronto...
pero nessuno mi ha risp su che pulitori utilizzare...penso che qualche corydoras e ancintrus ci vogliano no?
brex89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2010, 16:31   #12
Nicola Menegozzo
Protozoo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 50
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me potresti mantenere il pratiko 200 e affiancargli un filtro ad aria, azionato da areatore con due uscite cosi magari sfrutti la seconda per un ossigenatore. Corydoras e loricaridi sono di norma coninquilini ben tollerati e di grande utilità. I corydoras in branchetto, e un paio di loricaridi....
Comunque ti faccio vedere io qualcosa lunedì, sia dal punto di vista del filtraggio che alcuni pescetti.....
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa che mi era sfuggita, finchè non metti piante non utilizzare la co2, non ha senso

Ultima modifica di Nicola Menegozzo; 26-08-2010 alle ore 16:33. Motivo: Unione post automatica
Nicola Menegozzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 13:40   #13
brex89
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non so se sto x sparare una cazz.. o puo essere realizzabile..............
se prendo una tanica da 50lt gli inserisco una pompa e cannolicchi e vi metto l'acqua del rubinetto... e nel filtro della vasca lascio solo spugne cno compito puramente meccanico...facendo cambi sett di 40lt (un po osmosi e un po dalla tanica) potrebbe funzionare la cosa?meccanicamente avrei una pulizia perfetta...xo non so biologicamente se sia una cosa realizzabile
brex89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 13:51   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché inventarsi cose strampalate quando ci sono filtri studiati e testati da professionisti del settore, frutto di anni e anni di studio?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 13:56   #15
brex89
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perche non avevo niente da pensare stamattina no a dire la verità stamattina sono andato a prendermi un diffusore co2 e il negoziante mia ha mostrato che lui gestisce cosi le vasche discus...xo mi sembrava una cosa talmente strana...-05
brex89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 14:00   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
A dire il vero non ho neanche capito bene come sarebbe questo sistema, ad ogni modo più in generale parlando... evitate sempre di riprodurre in casa quello che vedete in negozio, sono due mondi separati che non hanno nulla a che fare tra loro.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 14:08   #17
brex89
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si si beh era x sapere se qualcuno aveva mai visto fare cosi..praticamente lui faceva girare l'acqua da inserire x il cambio dentro ad una vasca con filtro...e secondo il suo principio,facendo cambi frequenti non serviva caricare il filtro dell'acquario batteriologicamente.(è equivalente a prendere l'acqua da un acquario avviato vuoto per travasarla sulla vasca coi pesci)...cmq sec me è un lavoro inutile se si ha un filtro dimensionato...
brex89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2010, 14:11   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Peccato che i batteri ovviamente si insediato più che altro sul materiale biologico... le vasche girano semplicemente perché non esiste un filtro solo meccanico, un filtro anche caricato solo con spugne o lana è comunque un filtro biologico/meccanico... solo magari meno efficiente rispetto ai nuovi materiali in vetro sinterizzato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 14:39   #19
brex89
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
inseriti i primi 3 discus...adesso,come gia sapevo,è sorto un problema...una coppia e un maschio intruso...diciamo che non si ammazzano di botte xo quando è ora della pappa il maschio della coppia allontana l'altro..non so se sia il caso di tenere solo la coppia o inserire un'altra femmina (basta che poi non nascano lotte tra coppie altrimenti sono al punto di partenza )
brex89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 14:43   #20
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
3 come abbiamo detto e constatato dozzine di volte è il numero quasi sempre sbagliato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180lt , costi , discus , discuscosti , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17865 seconds with 12 queries