|
Originariamente inviata da Nitro 76
|
Per me, ma e' solo una mia idea, visto che hai un cavetto da 80W, e come gia' detto dono tanti, 15 min di on penso che siano eccessivi. Potresti risolvere il problema o almeno cercare di farlo in parte, controllando il cavetto con un timer digitale. Normalmente i timer digitali hanno accensioni e spegnimenti regolabili su 1 minuto. Per esempio: dai di on 6/7 min e di off 30 min. Riducendo il tempo del cavetto acceso, non penso che il fondo arrivi a T troppo alte, dannose per le piante e comunque inferiori o meno prolungate rispetto ai 15 min minimo impostabili con un timer meccanico. I tempi di on e off, sarebbero poi da regolare in modo tale da creare un equilibrio. Bho' non so' se possa funzionare..............................pero' magari puo' essere da spunto per un' eventuale dibattito o prova.
|
ammetto che è una soluzione cui stavo seriamente pensando, finche ieri sera non mi hanno comunicato dell'esistenza (da verificare) di trasformatori che passano la tensione da 220v a quantità inferiori (bisogna vedere di quanto).
In giro si legge (se lo sapete confermatevi se è vero) che il rapporto ideale w/l di un cavetto riscaldante è 2,5/3W ogni 10lt d'acqua
l'acquario è 200lt lordi, ponendo che al netto di ghiaia e arredi sia un 160lt netti, basterebbero per lui 40/50w di cavetto
Per ridurre il wattaggio da 80 a 40W, il trasformatore dovrebbe erogare sui 110v
Con un timer digitale (che gia uso per l'accensione/spegnimento delle luci) potrei poi tenerlo acceso per 15min e spento per 45 come da voi consigliato
fra domani e martedi vi faccio sapere se esiste davvero un apparecchio del genere ed in caso lo testo!
PS: conosco il duomat, ma costa davvero troppo!