AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Temperatura cavetto riscaldante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255413)

Markfree 02-08-2010 14:23

Temperatura cavetto riscaldante
 
Ciao a tutti

innanzitutto (tanto per cambiare) mi scuso per la mia prolungata assenza (quasi 6mesi) ma è stato un periodo moooolto complicato

ho visto che avete rinnovato il layout del forum, non c'è che dire sicuramente un ottimo lavoro.

Dopo quasi 8 mesi dall'acquisto sto per montare l'acquario nuovo da 200lt della askoll, e fra i vari accessori ho comprato il cavetto riscaldante + il suo termoregolatore.

Ho letto in giro nel forum tante opinioni sul cavetto, c'è chi lo ritiene fondamentale chi no, ma non ho trovato da nessuna parte a che temperatura debba settarlo senza rischiare di bruciare le radici delle piante

il cavetto è da 80w (lo so ho scoperto in seguito che è tantissimo, ma c'è il termoregolatore che lo terrà a freno) e verrà ricoperto da 10kg di fondo fertile Anubias e da 45/50kg di ghiaia scura

la temperatura annuale in media sarà sui 27° (solo in estate arriva a valori maggiori), tenuta a tali valori dal riscaldatore

Dato che il termoregolatore dovrebbe staccare la corrente appena raggiunta la temperatura desiderata, posso lasciare il cavetto acceso anche in estate vero?

vi ringrazio

Mark

Nitro 76 02-08-2010 15:22

Bentornato :-)
Visto che hai anche il "termoregolatore", impostalo in modo tale che il fondo sia di circa 2°C in piu' rispetto all'acqua. Se in estate, la temperatura dell' acqua ti sale troppo, spegni pure il cavetto. ;-)

Markfree 05-08-2010 12:08

grazie mille, mi hai confermato che il venditore era piuttosto confuso su tale argomento.

considera che la prima volta mi aveva detto max 22gradi se no friggi le radici...la seconda volta se ne era uscito con max 28 e dinanzi al mio stupore aveva contrattato con 24...c'era qualcosa che non quadrava :D

cosi, tanto per sapere, fino a che temperatura si potrebbe impostare il cavetto senza rischio di danneggiare le radici delle piante??

grazie mille per tutto

Mark

Markfree 23-09-2010 15:01

riprendo questo mio vecchio 3d in quanto mi è sorto un dubbio esistenziale

al momento il cavetto sottosabbia (ricordo da 80w grrr) è spento sia perchè la vasca attualmente sta da sola a 28gradi, sia perchè il termostato era fisicamente rotto e devo sostituirlo.
Ovviamente anche il riscaldatore è staccato.

Volevo porre uno scenario:

un giorno mi accorgo che la temperatura dell'acqua è scesa a 25gradi, e accendo sia il riscaldatore che il cavetto, impostando il primo a 26gradi e il secondo a 27

raggiunti i 26gradi si stacca il riscaldatore, raggiunti i 27 si stacca il cavetto

quando la temperatura naturalmente tendera a scendere sotto i 27 si accendera il cavetto e non il riscaldatore, che quindi di fatto rimarrebbe sempre spento

ma se ho capito bene dovrebbe essere il riscaldatore a dare il calore all'acqua e il cavetto dovrebbe limitarsi a "dargli una mano"

a questo punto concettualmente...dove sto sbagliando?

roby91 23-09-2010 15:47

scusate, ma io sono dell'idea opposta...il cavetto non deve essere ipostato a 2° in più del termoriscaldatore...ma a 2° in meno...lo scopo del cavetto è quello di creare un ricircolo d'acqua anche sotto il fondo...non quello di scaldare la vasca...il fondo della vasca è sempre più freddo dell'acqua (se non c'è ricircolo d'acqua) quindi basta mettere la temperatura del cavetto anche a 23° ponendo di avere in vasca 25#27°...

devono lavorare in modo autonomo...termoriscaldatore e cavetto svolgono due funzioni totalmente diverse

Markfree 23-09-2010 16:04

il concetto purtroppo sarebbe lo stesso ma al contrario....il cavetto (controllato dal termostato che ovviamente sta allo stesso livello del riscaldatore e percepisce la stessa temperatura) non si accenderebbe mai mentre il riscaldatore si

O sbaglio qualcosa nel ragionamento oppure il cavetto andrebbe preso di poca potenza e tenuto sempre acceso senza termostato (in tal caso non potrei usare il mio cavetto che è da 80W)

dario.tobino 23-09-2010 16:25

Io uso il cavetto settato a 23 gradi, con il display e la sonda.
Il riscaldatore dell'acqua sta fisso a 25 gradi e di piante non ne sono mai morte o trovate malate.
Ti direi di tenerlo 2 o 3 gradi meno dell'altro!

Ciao!
Dario

roby91 23-09-2010 19:06

il cavetto invece si accenderebbe eccome visto che sotto la sabbia la temperatura non è quella dell'acqua sovrastante...è questo che lo fa accendere...potenzialmente tu potresti avere una T di 25° nell'acqua e di 15° nel fondo se l'acqua non gira...

il cavetto, ripeto, serve solo a far circolare l'acqua nel fondo non a scaldare la vasca...e per far ciò, basta che sia impostato ad una temperatura di 1° maggiore rispetto a quella sotto il fondo, che però non sappiamo...a meno che non la misuriamo..;-)

Markfree 24-09-2010 13:56

il termostato (che si compra a parte) del cavetto riscaldante non mi risulta che stia sotto la sabbia, ma alla stessa altezza del riscaldatore classico a provetta

per cui la temperatura misurata sarebbe identica in entrambi i casi

coico 24-09-2010 19:37

La mia idea è quella di accendere il cavetto sottosabbia per 15 min e spegnerlo per 45, a prescindere dalla temperatura che si avrà nel fondo.
L'importante e creare quel microricircolo di cui parla roby91, e non portare il fondo ad una certa temperatura.
Se proprio si vuole utilizzare il cavetto per scaldare l'acqua dell'intera vasca, allora è meglio affidarsi al sistema duomat della Dennerle che compie le due fasi (cavetto/termoriscaldatore) in modo automatizzato e privilegiando il cavetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09478 seconds with 13 queries