Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2010, 20:15   #11
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
la mia acquaho avuto modo di provarla la durante la mia prima esperienza con il dolce...e poi se uso il sale con l'acqua d'osmosi sono certo che i valori saranno migliori!!

Per quanto rigurarda l'illuminazione opterò per una pl da 24 10000k per far risaltare la colorazione bianca dei brichardi.

Non vedo l'ora di cominciare questa ennesima esperienza aquariofila,anche se l'inizio slittera di una settimana per via dello studio!!

Intanto mi informo sempre più!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-07-2010, 23:38   #12
Deep Insane
Avannotto
 
L'avatar di Deep Insane
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh guarda sono proprio curioso, fai un servizio fotografico all'allestimento e a vasca finita!!
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Deep Insane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:38   #13
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Io penserei anche ad altre specie, coi brichardi dovresti sfoltire continuamente la vaschetta dai piccoli, sai a chi poterli dare?
In soli 45 cm di lato alla lunga secondo me sono troppo pochi.
Per avere una specie di colonia pensa a dei pesci conchigliofili di taglie più piccole.

Oppure guarda i Triglachromis otostigma
http://www.youtube.com/watch?v=IZUTY...eature=related
anche qui però sei costretto a togliere via via i nuovi nati.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:59   #14
lyrthanas
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
anche a me piacerebbe fare un cubetto tanganika...e' una idea che mi balena in mente da un po'.....penso che l'allestimento tanganika "esteticamente" ben si adatti al cubo. Oscar se non sbaglio tempo addietro qualcuno fece un bel lavoro con una rocciata centrale ed una colonia di qualche rocciofilo....mi pare i Julidocromis...ma non vorrei dire vaccate....

Inoltre su quale sito potrei trovare un elenco delle specie che formano colonie del tanganika?
lyrthanas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 01:27   #15
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
I julido li vedo ancora più forzati in un cubo di queste dimensioni.

Colonie vere e proprie le formano relativamente poche (comuni) specie.
Si parte dai piccoli multifasciatus o similis, passando per i neolamprologus brichardi e simili del tipo marunguensis etc. per arrivare a tropheus, Petrochromis o le grandi Cyphotilapia
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 14:02   #16
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
rocce! puoi sceglierle esteticamente o con fini di variare i valori dell'acqua (per esempio alcune rocce del marino[NON VIVE O SALATE N.B.] vengono usate per alzare il kh gradualmente e naturalmente, e io questo metodo lo uso con ottimi risultati sia estetici che non..
non sono vere e proprie rocce marine...è normale travertino, che a volte si usa nel marino da far poi colonizzare, per mettere meno rocce vive

Quote:
sfondo: sembra inutile ma l'effetto visivo è ottimo, magari completamente nero o uno strapiombo di roccia...sempre che tu non abbia l'acquario nel centro della stanza xD
più che per effetto visivo, lo sfondo che oscura i lati serve per creare tane buie...il top sarebbe metterlo su tre lati, lasciando libero il frontale.
L'eventuale vasca a centro stanza o divisoria non è mai una buona soluzione
Quote:
piante: l'ideale coi ciclidi sono anubias, ma ho notato che se nutriti adeguatamente spesso ignorano o colpiscono poco le piante a foglia quasi dura, per questo la tua proposta mi sembra ottima! fossi in te legherei le anubias alle rocce con del filo da pesca e interrerei l'altra tenendola ben fissa con un ciottolo o qualcosa di simile..ovviamente questo lavoro lo fai quando c'è già l'acqua nella vasca e i suoi valori sono piuttosto stabili
per le piante è sempre un terno al lotto, non le attaccano solo per fame ma anche a sentimento perchè d'intralcio...comunque le anubians e vallisneria sono quelle che reggono meglio....le piante le puoi mettere da subito, mica sono pesci! Anzi, meglio prima così hanno il tempo di adattarsi

Quote:
per il filtro esterno ti consiglio le seguenti cose:
buttare le bioball [sostituisci con i canolicchi di vetro]
buttare la lana bianca classica [sostituisci con la lana difficilmente comprimibile, di solito è di colore arancione o blu]
diminuire la spugna a 1/4 [sostituisci con la lana difficilmente comprimibile, di solito è di colore arancione o blu]
non vedo perchè cambiare così tanto la disposizione del filtro.....di solito lo si lascia di serie, togliendo i carboni, lasciando solo la spugna come materiale filtrante meccanico e mettendo cannolicchi nel vano lasicato vuoto
Per i batteri, è ormai risaputo che non servono in avvio, ti basta fare il classico mese di maturazione con pizzico di mangime come "starter"

Quote:
da quanto ho capito è la tua prima esperienza (o comunque non sei un vetenaro ciclidofilo come me XD) quindi ti consiglierei di comprare una coppia appena sessualmente matura (chiedi al venditore di procurartela magari) perchè vedere crescere i brichardi è davvero bello, e poi soffrono meno il doversi ambientare ad una vasca nuova
non sono d'accordo: o si prende una coppia adulta SICURA E RIPRODUTTRICE (non semplice maschio+femmina!!), oppure per crearla si parte da un gruppo di giovani o subadulti...non è mai detto che maschio a caso+femmina a caso= coppia, si parla di ciclidi e non di guppy

Quote:
mio avviso per avviare la vasca è molto + comodo trattare acqua osmotica con dei sali dei laghi della Rift Valley..vai sul sicuro e non hai valori negativi di nitriti/nitrati/solfati/conducibilità
assolutamente no: a mano che non hai acqua tenera (come in certi posti in nord italia) o acqua con nitrati moolto alti (sopra i 30), puoi tranquillamente usare acqua di rubinetto

Quote:
Le rocce saranno dei ciottoli bianchi grandi quanto dei pugni
troppo piccole...prendile grandi come un ananas o poco meno
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 17:44   #17
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Grazie Metalstorm grazie delle precisazioni...allora vedo di usare e testare l'acqua del rubinetto,vi posterò i valori e mi direte se posso usarla o no. Ovviamente dovrò usare il biocondizianatore vero?
Per i ciottoli prenderò allora quelli più grandi ricoprendo 2 pareti della vasca.
Ma allora non ho ancora capito se va bene il cubo che vorrei allestire o no...prendo 4 pesci piccoli e provo a formare la coppia o il litraggio è troppo poco?


Grazie!!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 17:47   #18
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Secondo me i brichardi stanno strettini.
A seconda della specie che scegli le rocce potrebbero anche non servirti.
Grandi come un ananas è un pò troppo, bastano più piccole. A metalstorm gli deve essere partita di default la dimensione minima per un allestimento Malawi.

Con una roccia del genere hai quasi riempito il cubo.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 19:49   #19
Deep Insane
Avannotto
 
L'avatar di Deep Insane
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ferrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
assolutamente no: a mano che non hai acqua tenera (come in certi posti in nord italia) o acqua con nitrati moolto alti (sopra i 30), puoi tranquillamente usare acqua di rubinetto
un acqua con i valori già fissati è molto difficile da trattare coi sali del tanganica in quanto il 90% dei libretti delle istruzioni indica i dosaggi per l'osmotica, era per comodità..

e comunque in commercio ne trovi in abbondanza di giovani coppie di ciclidi, o perlomeno io ne ho viste a tonnellate di coppe di Brichardi già affiatate che non superavano i 4-5 cm..quindi anche chiedendo al tuo negoziante puoi risparmiare la crudeltà di sbarazzarti dei 2-3-4 pesciolini una volta trovato il duo che si riproduce..
__________________
L'Anello di congiunzione tra l'uomo civilizzato e la scimmia esiste: siamo noi. (Konrad Lorenz)
Deep Insane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 21:19   #20
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Deep Insane Visualizza il messaggio
Quote:
assolutamente no: a mano che non hai acqua tenera (come in certi posti in nord italia) o acqua con nitrati moolto alti (sopra i 30), puoi tranquillamente usare acqua di rubinetto
un acqua con i valori già fissati è molto difficile da trattare coi sali del tanganica in quanto il 90% dei libretti delle istruzioni indica i dosaggi per l'osmotica, era per comodità..
Mi sono venuti 2 dubbi...
-Se uso acqua osmotica e sali devo essere fornito di rabbocco automatico di R.O.?

-Se uso acqua del rubinetto devo usare un biocondizionatore specifico O NE BASTA UNO PER ACQUA DOLCE?

GrAZIE
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brichardi , coppia , cubo , neolamprologus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17263 seconds with 12 queries