Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2010, 12:54   #11
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Entropy che io sappia la Eichornia azurea cresce in tre forme, sommersa, semi emersa e galleggiante, e in quest'ultima forma è talmente simile alla crassipes, che si fa quasi difficolta a distinguerla, se non fosse come dici tu che le "sacche d'aria" sono meno evidenti e che i fiori della azurea crescono di vari colori, oltretutto come pianta è molto meno anvasiva della crassipes
ma possibile anche che mi stia sbagliando, mi ricordo di aver letto queste informazioni su di un vecchio libro dove non c'èrano foto, ma pitture ad acquarello
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2010, 14:43   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mirko_81 Visualizza il messaggio
Entropy che io sappia la Eichornia azurea cresce in tre forme, sommersa, semi emersa e galleggiante
Mirko, su questo non ci piove, ma è più preciso dire che l'Eichhornia azurea possiede foglie con differenti forme, a secondo che siano sommerse o emerse.
Ma le foglie galleggianti della azurea fanno sempre parte di un fusto sommerso, con foglie sommerse e radici ancorate al fondo
Nei vari articoli scientifici infatti, l'Eichhornia azurea viene generalmente definita "rooted" (cioè radicata) mentre l'E. crassipes "free floating".
Per maggior chiarezza riporto di seguito le schede delle due specie tratte dal database dell'USDA (il Dipartimento dell'Agricoltura degli USA): se notate, l'E. crassipes viene definita "floating water hyacinth", mentre l'E. azurea "anchored water hyacinth", proprio per evidenziare la differenza ecologica (e morfologica) tra le due

http://plants.usda.gov/java/nameSear...x=0&submit.y=0

http://plants.usda.gov/java/profile?symbol=EIAZ2
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 14:55   #13
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
anche io so che è come dice entropy...
Tra l'altro si distinguono a colpo d'occhio per la differenza dei parenchimi aeriferi, nella crassipes molto evidenti.

Le piante che mostrano spiccata eterofillia (foglie diverse a seconda dell'ambiente in cui vivono, esempio sommerse, emerse, galleggianti...) sono molte ma questo non identifica specie diverse, nel senso che una specie che mostra eterofillia può avere foglie diverse ma questo non ci indica che si tratti di specie diverse. Questo per dire che nel caso della Eichhornia azurea la pianta presenta almeno 2 tipi di foglie diverse e quando ha le foglie galleggianti somiglia vagamente alla crassipes, però le altre caratteristiche non vanno dimenticate e la differente forma biologica (idrofita radicante o natante) non varia in questo caso, oltre appunto ai parenchimi aeriferi.

Va ricordato che nelle piante, così come in tutti gli organismi evoluti, ci sono caratteri diciamo di base che caratterizzano la specie e sono imprescindibili (a meno di mutazioni) e caratteri che invece sono legati al patrimonio genetico ma sono anche srettamente legati all'ambiente, questi solitamente spesso sono caratteri che, essendo per natura variabili, spesso non vengono presi in considerazione a livello tassonomico. Quindi i caratteri a cui dare la precedenza sono sempre i soliti, fillotassi, forma biologica, habitus di crescita, caratteristiche fiorali.


P.S il sito dell'USDA
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 18:20   #14
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Entropy ti ringrazio tanto dei chiarimenti, evidentemente ricordavo male le caratteristiche delle due specie
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , giacinto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40125 seconds with 12 queries