Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
guarda... il discorso degli NO3 mi sta facendo impazzire, avevo un'altro test sempre sera che ormai era un pò vecchiotto ed ho pensato che il problema fosse proprio la non più giovinezza la mancata rilevazione (mi dava sempre 0!) ne ho comprato uno nuovo (sempre sera) con scadenza a fine 2012 e mi da ancora 0 o poco +, il giallo non è proprio dello 0... boh non mi ha mai dato problemi fino ad ora... I PO4 attualmente si sono un pò alzati (2mg/l) a causa della sovrapopolazione (finchè gli avannotti non crescono non li posso dar via).
Guarda, se anche il test nuovo ti da sempre valori nulli non ti resta che cercare un integratore di NO3 della stessa linea di fertilizzante che utilizzi (se esiste) e/o cercare il Nitrato di Potassio in farmacia e farti tu l'integratore.
Avere gli NO3 a zero ed i PO4 relativamente alti è un ottima via per avere piante in sofferenza ed alghe in salute
per esserci c'è l'integratore di NO3 il problema è che ci sono pure i PO4 e il potassio!
un'altra domanda, se pianto della limnophyla sessiflora con i valori che ho adesso mi fa lo stesso lavoro dell hygrophila cioè che perde le foglie basali oppure no? Poi, le limnophila fa radici aeree??