If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io ho il 600 e devo dire che e un bel mostro, abassa 1 grado in 2 minuti l'unica cosa che non capisco xero e il perche in 3/4 minuti il grado perso risale ( forse sara che la mia casa e calda 30gradi e questo influisce molto sulla temperatura della vasca)
idem stessa cosa..........l'unico neo è che non si può tarare di mezzo grado,ma solo di grado in grado(non mi ricordo il termine tecnico) x quello serve o aquatronica o una sonda temperatura.
__________________
IT'S ONLY REEFTANK BUT I LIKE IT -28
------------------------------------------------------
ma per me quello non sarebbe un problema io uso sempre un termostato esterno a doppia soglia che varia di mezzo grado .......quello che volevo capire era anche la reale capacità di raffreddamento paragonata a quello che dice la casa costruttrice perchè ero abastanza intenzionato a prendere il 2000 visto che costa poco più del 1200........
ma per me quello non sarebbe un problema io uso sempre un termostato esterno a doppia soglia che varia di mezzo grado .......quello che volevo capire era anche la reale capacità di raffreddamento paragonata a quello che dice la casa costruttrice perchè ero abastanza intenzionato a prendere il 2000 visto che costa poco più del 1200........
ascolta l'arkita 2000 e x 1000litri di acqua dice il libretto delle istruzioni.
__________________
vasca 50x40x38 - 10kg di roccie vive - 1cm di sabbia corallina fine sul fondo - plafo ATI sunpower 8x24w ( in uso solo 6x24w )- 2 barre royal blu xte cree- skimmer bubble magus 3.5 - reattore di zeolite artigianale
- 2 tunze 6015 modificata - zeovit system -
si ho letto quello che dicono le istruzioni , ma sto decidendo se fare o no med la mia vasca e credo di essere abbastanza sul sicuro con il 2000 ma forse mi conviene , come ho già detto in un altro post mettere il 1200 e se non ce la fà d'estate affiancarlo con uno usato ..........e soprattutto mi viene in mente ora che in caso di rottura è meglio averne due che uno .......se mi se ne rompono due mi dedico alle farfalle......
x poco + di 100 euro di differenza prenderei comunque il 2000........oppure a questo punto visto che nel med il refrigeratore è un accessorio fondamentale un teco e stai sicuro al 100%
__________________
IT'S ONLY REEFTANK BUT I LIKE IT -28
------------------------------------------------------
Cicala, ti rispondo in ritardo ............. io lo uso su una vasca da 600 lt con 2 HQI da 400 watt + 8 T5 da 24 w ( sono 2 Infinity Sfiligoi ) e funziona bene, prima avevo un Teco, che e' un buon prodotto ma mi aveva dato dei problemi con la tenuta dei tubi, forse un po piccoli come diametro, invece su questo l'acqua circola bene.
x poco + di 100 euro di differenza prenderei comunque il 2000........oppure a questo punto visto che nel med il refrigeratore è un accessorio fondamentale un teco e stai sicuro al 100%
è solo che il teco pari potenza del 2000 supera i 1000 euri ma se poi vengo a scoprire che il tr20 è paragonabile al 2000 della artika allora il discorso verte sicuramente a favore teco ......ma si scrive sul forum proprio per scoprire queste cose no......
Originally Posted by Stefano1961
Cicala, ti rispondo in ritardo ............. io lo uso su una vasca da 600 lt con 2 HQI da 400 watt + 8 T5 da 24 w ( sono 2 Infinity Sfiligoi ) e funziona bene, prima avevo un Teco, che e' un buon prodotto ma mi aveva dato dei problemi con la tenuta dei tubi, forse un po piccoli come diametro, invece su questo l'acqua circola bene.
beh mi sembra che con quel po po di luci il 600 regga bene dunque.....
io calcolo che avendo i led ela vasca in acrilico dovrei avere un pelo in più di libertà.....
SJoplin, confermo che sono Hailea .............. solo che Aquarialand li fa marchiare con il nome della sua linea,per l'appunto " Haquos ". L'Halilea ha fatto un accordo con la Rhos e li produrra' sotto altro nome anche per l'Aquamedic e per il distributore inglese della Deltec che si chiama D & D Solution.
SJoplin, confermo che sono Hailea .............. solo che Aquarialand li fa marchiare con il nome della sua linea,per l'appunto " Haquos ". L'Halilea ha fatto un accordo con la Rhos e li produrra' sotto altro nome anche per l'Aquamedic e per il distributore inglese della Deltec che si chiama D & D Solution.
è vero a quanto ne so io sono gli hailea rimarchiati ma il compressore interno dovrebbe essere cambiato(ovviamente in meglio)......artika 600 dovrebbe essere il vecchio hailea300.
la storia dei marchi è veramente un casino.........di solito c'è una fabbrica(99% cinese) che produce un prodotto poi questo può essere venduto con marchi diversi(loghi colori,anche forme)...quindi un oggetto di varie marche in realtà è lo stesso.......nel mio ramo (ferramenta) è così
__________________
IT'S ONLY REEFTANK BUT I LIKE IT -28
------------------------------------------------------
SJoplin,Algranati, oggi sono rientrato prima dai miei giri, e ho avuto il tempo di fermarmi dal mio negoziante di fiducia a Pordenone, e ho chiesto informazioni in merito al discorso degli Haquoss e della storia RoHS ................... in conclusione mi ha detto che e' una cantonata che hanno preso alcuni negozi della regione, ................... qualcuno nel venderglieli ha giocato con la sigla , per fargli credere che avessero componentistica italiana, ma non e' vero.