Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-07-2010, 12:36   #1
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sigmasirio, da quello che hai riportato e visto l'insuccesso dell'antibiotico non è da escludere la presenza di mycobatteri della TBC dei pesci.
Il mio consiglio è di provvedere ad un consistente cambio di acqua (attenzione alle escurzioni termiche) in entrambe le vasche e carbone attivo nel filtro per 24h. Poi se la malattia dovesse persistere, auspicando che non si tratti di TBC dei pesci, come ultimo tentativo proverei a somministrare un antibatterico-antimicotico per uso acquariofilia come il dessamor o altri equivalenti. Se anche questo ultimo tentativo non dovesse registrare significativo miglioramento non rimane che l'estrema soluzione.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 13:51   #2
sigmasirio
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Polimarzio

vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione continuando ad aggiornarvi...

cmq il cambio appena posso lo faccio....

2 domande però...
ma il bactrim non è un antibatterico e non un antibiotico?
cos'è TBC?


Ciao Grazie...
sigmasirio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 22:55   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sigmasirio Visualizza il messaggio
Ciao Polimarzio

vedo nei prossimi giorni come si evolve la situazione continuando ad aggiornarvi...

cmq il cambio appena posso lo faccio....

2 domande però...
ma il bactrim non è un antibatterico e non un antibiotico?
cos'è TBC?


Ciao Grazie...
Antibiotico ed antibatterico sono sinonimi in accezione comune, ma originariamente un
antibiotico é una sostanza prodotta da un altro organismo, mentre
antibatterico sono gli antibiotici e composti di sintesi.
Tuttavia il bactrim è un antibiotico ad uso umano.

La TBC dei pesci è una gravisisma patologia molto infettiva ed incurabile sostenuta da mycobatteri.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 23:52   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
E' che Polimarzio ha fatto le scuole alte la TBC è la tubercolosi
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 03:12   #5
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Code a spillo e morie fulminanti così, compresa la corrosione....

Fai una prova, su un singolo esemplare (poecilidi): 8 g di sale non iodato x 1 l d'acqua. Cinque giorni + aeratore.
Che medicinali ad uso acquariofilo hai in casa?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 13:03   #6
dave70
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Chiasso (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dave70

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti.

Volevo inserire un post simile a questo, ma visto che c'era già... Io ho lo stesso problema. Vasca da 60l con un po' di guppy e platy, 1 corydoras, 5 pangio kuhli, 5 neon, 3 rasbora, 4 caridine (originariamente erano 3). Sintomi e moria sembrano similissimi a quelli suesposti, in più i miei si sfregano contro il fondo e mi pare dimagriscano. Inoltre una domanda che mi sono sempre posto sui guppy, riguarda i loro occhi. Alcuni hanno gli occhi completamente neri, mentre altri hanno l'occhio di colore chiaro con soltanto l'iride scura. E' questione di "razza" o è un sintomo? L'ho notato anche in pesci che parevano sani per il resto.

Io ho provato, da vari suggerimenti, con i seguenti prodotti, con nessun effetto:

- sale
- furanol (contro aeromonas, pseudomonas, columnaris, flexibacter, streptococchi e altri)
- faunamor (contro icthyophthirius)
- baktopur direct (contro infezioni batteriche interne)
- ektol fluid (contro aeromonas, pseudomonas, columnaris e altri)
- amoxi mepha (antibiotico a uso umano)
- punktol (contro icthyophthirius, icthyobodo, heteropolaria, chilodonella, tetrahymena, trichodina, glossatella).

Ovviamente non tutti insieme e non tutti la stessa volta. Ho provato anche a lasciare la vasca al buio per qualche giorno e ad alzare la temperatura fino a 30°, come suggerito dal bugiardino del punktol, cura che sto facendo questa volta: 30°C, luci spente, cambio del 50/75% dell'acqua e aggiunta di 5ml di prodotto ogni 3 giorni. Nessun risultato.

Ho aggiunto qualche informazione a quelle iniziali del post (sempre che sia lo stesso problema)? Qualcuno ha qualche idea o suggerimento? La cosa strana è che mi pare che i pangio kuhli, il corydoras (però erano 4 mesi fa) e le caridine e le lumache che ho in vasca non mi pare ne soffrano (e si mangiano anche i morti). Anche i neon non stanno morendo. Quindi il problema mi pare riguardare guppy, neon e rasbora. Inoltre il problema si ripresenta ciclicamente.
dave70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 15:09   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Io con i guppy ho perso le speranze, lascio la risposta ai più competenti....ma non è che con tutte quelle medicine ora hanno bisogno di un trapianto di reni nonchè fegato?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 18:07   #8
sigmasirio
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Polimarzio grazie per la spigazione... non la sapevo proprio...

Rapporto del giorno

ho cambiato circa il 50% d'acqua a tutti e riaggiunto sale... ma non più bactrim anche perchè nelle due vasche grandi non ci sono stati più morti...

nella vasca d'isolamento altri 2 invece. Ormai la do per spacciata questa... anche3 se c'è un pesciolino ridotto veramente male che resiste imperterrito.. ha la coda molto rovinata e tagliata in 3 punti, ha la spina dorsale come un punto di domanda ma è li bello imperterrito che se la scorrazza vivacemente... bahh misteri della vita...

Ora attendiamo e vediamo se la situazione si è stabilizzata in questo senso...

Non ho altri medicinali e ho finito i carboni... lunedì magari li vado a prendere se ci sono cambiamenti...

Dave70
sai che la tua ultima frase mi ha fatto venire in mente che l'anno scorso proprio con il caldo avevo avuto lo stesso problema che ho ora... all'epoca però erano molto meno i pesci e le morti sono state sempre proporzionate a circa la metà...

non è che se sempplicemente il caldo che li fa soffrire troppo e i più resistenti resistono e basta????

Ciaooo a tutti e grazie..
sigmasirio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 01:21   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dave70, ma i valori come sono? pH, NO2, NO3,GH,KH?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2010, 06:54   #10
dave70
Protozoo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Chiasso (Svizzera)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dave70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Dave70, ma i valori come sono? pH, NO2, NO3,GH,KH?
Ciao, eltiburon. I valori dell'acqua sono:
NO3: 10
NO2: 0
GH: >7
KH: 10
pH: 7,2

Però non credo sia un problema di acqua perchè mi succede con valori diversi.

Due informazioni aggiuntive:
- ho notato che i guppy adesso hanno tutti gli occhi neri, quindi non penso siano una caratteristica di "razza", ma probabilmente sono un sintomo
- ho l'impressione che la malattia sia fortemente infettiva. Quando uso il retino o le pinze per estrarre un pesce morto, mi pare che la moria aumenti, ma questo può essere dovuto al normale decorso. La cosa strana è che se uso gli strumenti in un'altra vasca (ora non lo farò più), spesso cominciano a morire i pesci anche in quell'altra.
dave70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , moria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19094 seconds with 13 queries