Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
grazie a tutti!
penso proverò il sera mineral salt come prima volta e con calma andrò in cerca dei sali per il fai da te (con misurazione delle durezze dell'acqua che preparo), attendendo i chiarimenti di scriptors (grazie)...
__________________ un giorno senza un sorriso è un giorno perso
si, + o meno ma il multicentrum non va proprio bene!! Devi alzare il GH con i sali a base di calcio ci sono miscele commerciali come appunto il mineral salt di sera o rigenera di elos
Normalmente, almeno in tutti gli integratori commerciali che mi è capitato di guardare in rete, sono sempre presenti anche altre 'sostanze' come appunto vitamine, oligo elementi ecc. ecc.
Dato che le medesime sostanze sono anche pubblicizzate sulle confezioni di mangime per pesci e crostacei (almeno in quelle che uso io, ma credo un po su tutte) e viste le quantità microscopiche in gioco credo che se ne possa tranquillamente fare a meno e sia più importante verificare, quando possibile, i sali utilizzati e la loro corretta miscelazione.
Non avendo mai usato integratori commerciali non ho idea se ci siano scritte le specifiche chimiche del contenuto.
ps. il GH è costituito sia da Calcio che da Magnesio e, almeno in questi pochi anni di acquariofilia, ho sempre verificato, misurando entrambi, che quello che maggiormente si consuma in vasca (con piante) e bisogna integrare maggiormente è il Magnesio
Come faccio a capire quanto calcio e quanto magnesio ci sono in acqua avendo un gh 17? Devo prendere i diue test per calcio e magnesio?
------------------------------------------------------------------------
Scusa non avevo letto il tuo articolo fino in fondo.