Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 13-06-2010, 11:53   #1
stefano
Guppy
 
Join Date: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 319
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
sabbia in sump

Salve a tutti,

mi hanno consigliato di inserire nella sump del mio acquario (80 litri + sump di circa 40 litri) un contenitore che arrivasse poco sotto il livello dell'acqua nella sump, pieno di sabbia corallina di granulometria fine..

questo sistema, che prevede uno strato di sabbia alto sui 15 - 20 cm, mi hanno detto dovrebbe contribuire a stabilizzare i valori della vasca.

Al momento la vasca non ha particolari problemi (fosfati 0 mg/l, nitrati 10 mg/l), ma sempre a detta di chi me l'ha consigliato, un sistema del genere potrebbe funzionare da "paracadute" in caso di un eventuale emergenza.

pensate che tale accorgimento possa essere valido, oppure è meglio evitarlo?

in particolare la mia preoccupazione è un innalzamento dei livelli di nitrati..è una preoccupazione fondata la mia?

grazie a tutti, Stefano

Last edited by stefano; 13-06-2010 at 13:08..
stefano is offline   Reply With Quote
Old 13-06-2010, 11:58   #2
luca56
Pesce rosso
 
luca56's Avatar
 
Join Date: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 927
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
quello che intendi tu si chiama secchiello di calfo... deve essere proporzionato al litraggio della vasca e, mi pare, debba essere attraversato da un flusso d'acqua costante quindi è praticamente un letto fluido...

ma lascio altre considerazioni ai più esperti...

ciao luca


per l'innalzamento dei nitrati non ti preoccupare non è un dsb fatto male ma solo un secchiello
luca56 is offline   Reply With Quote
Old 13-06-2010, 18:57   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
ALGRANATI's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Posts: 95,120
Gallery Uploads: 0 Albums: 5
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 12
Thanks (Received): 39
Likes (Given): 158
Likes (Received): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Send a message via MSN to ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci nel mercatino: 0
Il secchiello di calfo è sicuramente un ottimo sistema per ridurre i nutrienti ma sinceramente messo in sump la vedo pericolosa la cosa a meno di non filtrare il grossolano a monte del secchiello.
ALGRANATI is offline   Reply With Quote
Old 13-06-2010, 22:28   #4
stefano
Guppy
 
Join Date: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 319
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by ALGRANATI View Post
Il secchiello di calfo è sicuramente un ottimo sistema per ridurre i nutrienti ma sinceramente messo in sump la vedo pericolosa la cosa a meno di non filtrare il grossolano a monte del secchiello.
perchè metterlo in sump lo vedi pericoloso? dove altro si potrebbe mettere?

ammettendo di metterlo in sump, non mi è ben chiaro come faccia l'acqua a circolarci all'interno.. qualcuno sa spiegarmi meglio questo sistema?
stefano is offline   Reply With Quote
Old 14-06-2010, 10:19   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
Maurizio Senia (Mauri)'s Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 16,616
Gallery Uploads: 19 Albums: 8
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to Maurizio Senia (Mauri) Send a message via Skype™ to Maurizio Senia (Mauri)

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by stefano View Post
Originally Posted by ALGRANATI View Post
Il secchiello di calfo è sicuramente un ottimo sistema per ridurre i nutrienti ma sinceramente messo in sump la vedo pericolosa la cosa a meno di non filtrare il grossolano a monte del secchiello.
perchè metterlo in sump lo vedi pericoloso? dove altro si potrebbe mettere?

ammettendo di metterlo in sump, non mi è ben chiaro come faccia l'acqua a circolarci all'interno.. qualcuno sa spiegarmi meglio questo sistema?
Il Secchiello di Calfo e un Contenitore riempito di sabbia lasciando vuoti gli ultimi 10 cm dove l'acqua lambisce e circola sulla superfice senza smuoverla.

Last edited by Maurizio Senia (Mauri); 15-06-2010 at 08:45..
Maurizio Senia (Mauri) is offline   Reply With Quote
Old 14-06-2010, 22:46   #6
stefano
Guppy
 
Join Date: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Posts: 319
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Mauri... View Post
Il Secchiello di Calfo e un Contenitore riempito di sabbia lasciando vuoi gli ultimi 10 cm dove l'acqua lambisce e circola sulla superfice senza smuoverla.
ok, quindi riesce a fungere da denitratore pur senza un flusso d'acqua che lo attraversa, ho capito bene?

mi confermate che funziona e che non ha controindicazioni?

avendo spazio in sump e in previsione di un pesciolino (in futuro, dopo l'estate oramai..) quasi quasi ci sto facendo un pensierino a questo secchiello di calfo..
stefano is offline   Reply With Quote
Old 15-06-2010, 08:46   #7
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
Maurizio Senia (Mauri)'s Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Posts: 16,616
Gallery Uploads: 19 Albums: 8
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Send a message via MSN to Maurizio Senia (Mauri) Send a message via Skype™ to Maurizio Senia (Mauri)

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by stefano View Post
Originally Posted by Mauri... View Post
Il Secchiello di Calfo e un Contenitore riempito di sabbia lasciando vuoi gli ultimi 10 cm dove l'acqua lambisce e circola sulla superfice senza smuoverla.
ok, quindi riesce a fungere da denitratore pur senza un flusso d'acqua che lo attraversa, ho capito bene?

mi confermate che funziona e che non ha controindicazioni?

avendo spazio in sump e in previsione di un pesciolino (in futuro, dopo l'estate oramai..) quasi quasi ci sto facendo un pensierino a questo secchiello di calfo..
Non ci sono contro indicazioni se fatto bene.....confermo l'acqua deve lambire la superfice non attraversarla.
Maurizio Senia (Mauri) is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
sabbia , sump

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 04:27. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.17896 seconds with 14 queries