Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Chiaramente non posso far altro che darti ragione. Quello per le CR è il mio terzo acquario, ma il primo dedicato alle caridina. La mia idea era quella di affiancare al filtro attuale (un duetto) un filtro esterno migliore e maggiormente dimensionato al fine di eliminare in seguito quello interno. L'affiancamento durerà almeno un paio di mesi proprio per evitare sbalzi in vasca. Oggi ho inserito per la prima volta il biomax in vasca e hanno mangiato. Inoltre ho vesso in funzione la venta in modo da mantenere la temperatura sui 23 gradi.
Chiaramente non posso far altro che darti ragione. Quello per le CR è il mio terzo acquario, ma il primo dedicato alle caridina. La mia idea era quella di affiancare al filtro attuale (un duetto) un filtro esterno migliore e maggiormente dimensionato al fine di eliminare in seguito quello interno. L'affiancamento durerà almeno un paio di mesi proprio per evitare sbalzi in vasca. Oggi ho inserito per la prima volta il biomax in vasca e hanno mangiato. Inoltre ho vesso in funzione la venta in modo da mantenere la temperatura sui 23 gradi.
prova a mantenere un certo equilibrio x un po di tempo ed evita di "lustrargli" l'acquario.....che età hanno le caridine?
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
Sono esemplari giovani, le ho acquistate circa un mese e mezzo fa ed erano di circa un cm, ora saranno quasi di due cm. Infate trovo le mute, quindi crescono, però non sono attive come le red cherry che ho nell'altro acquario e le vedo poco interessate al cibo.
Sono esemplari giovani, le ho acquistate circa un mese e mezzo fa ed erano di circa un cm, ora saranno quasi di due cm. Infate trovo le mute, quindi crescono, però non sono attive come le red cherry che ho nell'altro acquario e le vedo poco interessate al cibo.
giangi, se nn hai mortalità etc nn ti allarmare inutilmente.le caridine mangiano alghe, quindi ricordati di dargli solo il cibo che riescono a smaltire completamente.anche la mia ragazza i primi tempi aveva problemi in una vasca....dopo un pò tutto è tornato nella norma.....
__________________
L'unica battaglia persa è quella che non si combatte
DanieleN ci sono numerosissime marche che producono mangimi specifici per caridine e neocaridine; tra le più note si possono annoverare SHG, Hikari, Genchem, Mosura e Shirakura...
Inoltre puoi alternare questi mangimi preconfezionati con altri preparati "in casa" o verdure sbollentate...
__________________
"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle