Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
la spalmata non metterla, le rocce stanno piazzate bene e con il peso non si muovono, con il silicone cosi messo rischi di vedere sempre pezzetti che galleggiano o vagano per la vasca!!!
la sump del progetto e molto professionale e se vogliamo anche troppo per quello che vuoi fare, se mi dai le misure della vaschetta vediamo di studiarci qualcosa!!!
per i valori inizialmente basta prendere un sale bello carico tipo redseacopralpro, vacendo cambi settimanali o bisettimanali mantieni bene i valori, cmq appena inizi a mettere qualche corallino piccino un buffer di calcio puoi usarlo tranquillamente, la tanichetta ti acqua con kakwasser va gestita giornalmente,quindi non fa per te poi è facile fare pasticci, cosi poi ti tocca scannare il fratellino
Ok niente spalmatura!! La vasca che vorrei usare per la sump è una 45 x 35 altezza 40 lo spessore credo sia 4-5 mm, l'ho presa da un tizio che la voleva buttare via perchè ha il silicone un pò disastrato ma i vetri sono ancora ben messi, la devo solo risiliconare quindi mentre ci sono posso fare tranquillamente le modifiche del caso.
Per il calcio va benissimo la soluzione già pronta, se è necessaria una somministrazione giornaliera ingente posso magari usare la dosimetrica che attualmente gestisce la fertilizzazione del dolce....
Torno ancora un momento sulla plafo, curiosando sui profili degli utenti ho visto che mediamente su un 200 litri montate tutti delle HQI da 250 + 2/4 T5, io ero partito con l'intenzione di tenere massimo una 150 watt che già di suo consumerà un bel pò... dici che basta??
se monti una 150hqi con 4x24 t5 come quella linkata ci può tenere abbastanza tutto....
se aspiri a una vasca di sps con praterie di acropore il discorso cambia!!!
come detto da SJoplin bisogna vedere cosa metterai in vasca!!!
------------------------------------------------------------------------
con quella misura la sump la lascierei libera senza scomparti sennò mangi tanto spazio utile, in più per l'acqua di osmosi farei ho una vaschetta a parte o una tanica tagliata con dentro una pompa,come molti usano, tanto spazio sotto al mobile ne dovresti avere abbastanza considerando la vasca 65x65
__________________
Un saluto da Ory.....
Ultima modifica di Orysoul; 19-05-2010 alle ore 20:52.
Motivo: Unione post automatica
Rieccomi, per i coralli come ho detto all'inizio non ho ancora molte conoscenze quindi la mia idea era di cominciare con quelli più semplici che se non vado errato sono i molli e qualche varietà di LPS, giusto per prenderci la mano e soprattutto vedere come riesco a gestirli.
In futuro, diciamo quando avrò le capacità e il giusto bagaglio per poter allevare correttamente anche specie più complicate mi piacerebbe mettere qualche SPS (ad esempio mi piacciono molto seriatopora e montipare però per come sono messo ora non so nemmeno se sono compatibili ). Vorrei solo evitare di spendermi un patrimonio in coralli che poi magari mi muoiono perchè non riesco a dar loro un ambiente adeguato in cui svilupparsi.
Sulla base di queste considerazioni magari mi conviene far evolvere i vari apparati (illuminazione, movimento ecc) man mano che decido di introdurre specie più esigenti, cosa dite?? Il cruccio più grosso per me al momento è l'illuminazione, dato che passo da 50 - 60 watt del dolce a 150.... magari potrei partire così e pensare poi di passare ai led quando mi servirà più potenza....
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo... discorso analogo ai coralli anche per i pesci, non avendo mai gestito pesci marini pensavo di cominciare con i gamberi e qualche pesce detritivoro di quelli ultili per combattere le alghe, poi magari mettere una coppietta di pagliaccio. Comunque l'intenzione è di privilegire i coralli tenere giusto 2 - 3 pesci per vedere un pò di movimento!!!!
Ultima modifica di pass90; 19-05-2010 alle ore 21:41.
Motivo: Unione post automatica
sai stare a cambiare illuminazione non è proprio come cambiare una sciocchezza in quanto sono cari come oggetti!!! i duri che ti piacciono stanno bene anche sotto la 150w che cmq sia montano o 2 o 4 t5 insieme quindi già è una buona cosa!!!!
per i pesci metti quelli che più ti piacciono, controlla il comportamento e se gli piacciono da spilluzzicare i coralli!!!, cmq un ghiozzo,salarias e pagliaccini che hai citato vanno d'accordo con tutto----
Ok allora adesso incomincio a cercare i vari componenti, tanto penso che l'acquario partirà fra un bel pò visto che stiamo ristrutturando casa, poi vorrei evitare di allestire proprio quando fa quel bellissimo caldo torrido.... così ho anche il tempo di scegliere con calma gli animali e prepararmi al meglio su come allevarli!!
Per quanto riguarda la sump stavo pensando di prendere del vetro dal vetraio e farne una a base più grande e altezza minore, poi riciclo il vetro della vasca da 60 litri per fare i separatori... mi piacerebbe fare lo scomparto di rabbocco integrato e una cosa bellissima che ho visto nella descrizione di una vasca (non mi ricordo quale utente) cioè uno scomparto che all'occorrenza possa ospitare dei pesci, una sorta di refugium integrato in sump.
Mi dareste qualche idea sulle misure "ideali" della sump, contando sempre che deve essere max 65 sul lato più lungo....
Grazie 1000!! X stasera direi che ho esaurito le domande.... ma solo x adesso..... -28
per la misura guarda quanto spazio può occuparti la bombola di co2 tanto c'è l'avrai di sicuro visto che evevi i dolci, poi considera dove alloggiare la parte elettrica e vedi lo spazio che ti rimane.....per il rabbocco automatico più grande lo fai meno dovrai riempirlo, per una vasca del genere mentieniti sui 20/30 litri, giusto per non rubare troppo spazio alla sump, perchè anche per il rabbocco vale lo stesso discorso della sump, più grande è meglio è
infine fai le cose con calman e non aver furia, pensa bene agli acquisti per non doverli fare due volte, per altre cose noi siamo qui..ciao ciao Ory
la sump falla senza scomparti, bella libera!!!
per l'illumiazione arriva almeno a 300w!!
movimento mettilo x20 volte il litraggio della vasca!!!
skimmer ce ne sono a bizeffe!!!
per il reattore di calcio se ne parlera in seguito fai maturere bene la vasca magari a settembre ti documenti anche sul reattore!! una cosa per volta!!
Veramente bello bello, cercherò di fare qualcosa di simile, ma magari anche più semplificato... bella idea il coperchio ma servirà davvero?? Poi non ingombra ogni volta che devi mettere le mani in sump??
Originariamente inviata da RUTHLESS86
per l'illumiazione arriva almeno a 300w!!
I miei mi buttano fuori casa, già quando han sentito 150 watt per tot ore tutti i giorni non son stati felici... sto seriamente pensando ai led che mi permetterebbero di consumare molto meno, adesso sento un pò di prezzi comunque ho visto che in linea di massima spenderei il doppio del prezzo della plafo linkata da ory
Stamattina sono andato a farmi un giro nei negozi qui a torino più che altro per vedere dal vivo un pò di vasche e i coralli da vicino che a dirla tutta non li avevo mai guardati con l'ottica di allevarli!!!!
Ho lasciato anche un abbozzo di lista x i preventivi vediamo cosa ne viene fuori; tanto ho deciso di procurarmi tutto il necessario per quanto riguarda la tecnica e poi aspetto ad iniziare fino a fine agosto o inizio settembre, così evito anche i problemi legati al caldo....
Grazie ragazzi, senza di voi non so come avrei fatto... Anzi si avrei sicuramente fatto un disastro!!!!