|
Quote:
|
cioè si sono riprodotte?
|
Si sono scisse, ma in maniera abnorme perchè sovranutrite. Ripeto, in natura le attinie sono fondamentalmente predatori microfagi, che catturano piccoli crostacei planctonici, larve di pesci, ecc., e soltanto occasionalmente, ma molto occasionalmente, prede più grandi, che tra l'altro sono digerite con estrema lentezza dato il metabolismo lento di questi antozoi.