Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2010, 23:49   #1
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao per il fotoperiodo, il mio problema nasce dal fatto che l'acquario (cerco di farvi capire) è in una stanza dove di giorno anche se apro le tapparelle si vede poco e poi (non ridete...) se premo l'interuttore per accendere la luce della stanza, spegne il termoriscaldatore, il filtro ecc. cioè spegne la presa dove ho attaccato tutte le prese dell'acquario. quindi devo tenere la luce della stanza sempre spenta, potrei mettere apposto i cablaggi dei fili elettrici direte voi, ma neanche farlo apposta, lo spazio dei fili elettrici che collegano l'interuttore con la presa è propio dietro al mobile con sopra l'acquario (già pesa il mobile, figuriamoci se riesco a tirarlo un pò avanti con la vasca sopra senza fare danni). quindi, sarebbe possibile passare gradualmente dalle ore di luce al momento dalle 16.30 fino alle 24.00 e arrivare all'accensione alle 12.00 fino alle 22.00. grazie in anticipo anche per la pazienza.
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2010, 09:07   #2
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fotoperiodo ridotto all'inizio è per far riprendere le piante dallo stress, per i primi 7 giorni non assorbono sostanze, e per non far arrivare le antipatiche alghe !-04 come ti è stato già detto è meglio partire con un fotoperiodo di 5-6 ore ed aumentare il fotoperiodo di 30 - 45 min. a settimana. Fino a raggiungere le 8 -10 ore!
per il problema della presa....per il momento potresti mettere una prolunga che ti arrivi all'acquario, così sei libero di accendere la luce in camera!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 08:30   #3
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
piccolo aggiornamento, i 3 guppy stanno bene: il maschio rincorre le femmine e non nuotano dondolanti poi non anno puntini di nessun genere, quindi credo stiano bene. intanto tengo controllati i valori, quelli di oggi:
no2-- 0 mg/l
no3-- 0,5 mg/l.
per il fotoperiodo, aumenterò mezzora a settimana la luce fino a portarla ai valori consigliati.
speriamo solo che non avvenga un altro picco di nitriti...e se succede, cosa mi consigliate di fare per non far morire i guppy?
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 10:32   #4
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
trova qualcuno che li ospita temporaneamente oppure accendi un areatore e fai cambi giornalieri del 10% circa di acqua.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 23:15   #5
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, altro aggiornamento! ho preso 6 platy corallo (2m+4f) e oggi ho preso 5 Corydoras haraldschultzi. tutto bene a parte 3 platy corallo con bocca storta e uno con gli occhi storti ma come mi anno già detto per la bocca può essere "normale" e per gli occhi storti genetica! per sfortuna ho fatto scegliere al negoziante quali platy e quando li ho messi in vasca me ne sono accorto, non fa niente, spero solo che non "soffrano" e sembra di no! a parte uno quello con gli occhi storti che ogni tanto si gratta assiduamente (ho già provveduto a fargli un bagno nel acqua con sale come consigliato da AXA-IO e la ringrazio) adesso non sembra che si sfreghi più, vediamo! i 5 Cory appena messi in vasca sono andati sul fondo e rimasti immobili, poi piano piano anno preso "vitalità" ora vagano tutti cercando da mangiare sul fondo.
ah dimenticavo, ho potato la cabomba che era già arrivata al pelo dell'acqua! poi ho aggiunto altre 3 piante, mi ricordo solo un nome (la vallisneria) al più presto vi dico gli altri 2 nomi!
lo so! devo ancora mettere lo sfondo.
p.s. insulti, critiche e consigli sono ben accetti.
Vi lascio una foto fatta poco fà.

giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 23:21   #6
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non hai una pianta uguale, tutte diverse!!!
la rossa la vedo male, a 0,5 watt/ litro, speriamo bene!
comunque bello, vediamo quando crescono le piante!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2010, 23:31   #7
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao freccia72, ti ringrazio anche perchè è il primo "bello" che sento...anzi che leggo! sto cercando di affittire un pò la cabomba, ne ho già potate due e ripiantumate, poi domani poterò l'egeria densa che anche lei e arrivata a pelo d'acqua. la rossa cresce piano piano, vediamo se cresce cresce, se no-04 e la tolgo...
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 00:24   #8
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo ancora, ieri pomeriggio, per caso ho visto un avanotto, sul momento mi sono chiesto se avevo visto le traveggole poi lo visto nascosto in mezzo la cabomba e infine la guppa blu-nera se le mangiato, si era appiattito fra due sassolini del fondo e quando la guppa la visto non ha avuto vie di fuga. era grande a occhio 2 mm ed era di colore arancio. non me l'aspettavo in quanto i guppy ce li ho da neanche 20 giorni, e quando li ho presi i maschi e le femmine erano separati, quindi dovrebbe essere dei platy, cè una femmina con un bel pancione (2 per l'esattezza, ma questa è di "stazza" più piccola). Vi chiedo può essere che faccia all'inizio 1 o pochi avanotti e poi nell'arco di più giorni partorisca "completamente"?...
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 15:44   #9
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
parti così lunghi non l'ho mai sentito dire. più probabile che fossero una 20a e siano stati mangiati tutti subito. o magari che i pochi sopravvissuti siano (ovviamente) ben nascosti
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2010, 18:21   #10
giovannib83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: paularo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per il momento 1
Messaggi: 330
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, si è mollto probalile, comunque ieri e oggi non ho visto nessun avanotto forse son stati tutti mangiati, o come dici son bene nascosti. infine però devo dire che non ho notato nessun cambiamento a nessuna guppy o platy (nel senso del pancione)...vabbè che son nuovo in questa passione, ma si dovrebbe vedere un calo della "pancia" dopo il parto....no?....
giovannib83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dite , litri , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16067 seconds with 13 queries