Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
simo mi dici dove lo metti un tronco lungo quasi un metro? XD secondo me conviene che lo tagli compri una bella pentola e lo fai bollire per minimo 3 ore
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giudima
Originariamente inviata da simo83
Ciao a tutti sto allestendo un dolce...
Dopo due settimane dall'inserimento di un legno di mangrovia, ho notato che in un po di punti vedo della specie di peluria biancastra...
ho provato a spazzolarla sotto acqua del rubinetto, ma dopo 2 giorni è ricomparsa...
cosa può essere? e soprattutto cosa devo fare??
grazie
E' normale per il periodo in cui sei arrivata con la vasca, la bollitura serve a sterilizzare , non ti mette al riparo da simili fenomeni, che come hai avuto modo di leggere, scompariranno come sono apparsi .
giudima scusa ma come si fa a capire se è dannosa o no? potrebbe essere una muffa che a lungo andare potrebbe creare comunque dei guai, che dici mi sbaglio?
__________________
the one and the only-28
Ultima modifica di -THE ONE-; 04-05-2010 alle ore 10:19.
Motivo: Unione post automatica
Si ma se devo tagliare quel legno non ha più senso la sua estetica....
Non c'è qualche altra soluzione... Non ci potrebbe essere una distinzione (caratteristiche, ecc) che mi potete dare per capire se quello che ho sul legno possa crearmi problemi o no?
Oltre a bollire non esiste qualche altro sistema?
Se fosse muffa da cosa potrebbe essere causata?
Lo metti a bagno nella vasca (acqua calda anzi bollente) e lo lasci lì fino a quando si raffredda.
Mai sentito di malattie causate da legni, sono "cose" naturali che si formano in acqua, vanno via col tempo o vengono mangiate di pesci di fondo, ciao
giudima scusa ma come si fa a capire se è dannosa o no? potrebbe essere una muffa che a lungo andare potrebbe creare comunque dei guai, che dici mi sbaglio?
Originariamente inviata da crilù
Mai sentito di malattie causate da legni, sono "cose" naturali che si formano in acqua, vanno via col tempo o vengono mangiate di pesci di fondo, ciao
Ti ha risposto crilù che in fatto di malattie la sa lunga
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Allora oggi ho fatto quello che mi avete consigliato....
La maggior parte andata via, ma in alcuni punti mi sono rimasti.......
Cosa faccio, non ho capito se grave la cosa oppure no..... Alcuni dicono di si altri mi rassicurano.......
Mi devo preoccupare???
Ripeto che su un articolo di ap c'e' scritto che e' normale....
Mah ditemi voi...
Allora oggi ho fatto quello che mi avete consigliato....
La maggior parte andata via, ma in alcuni punti mi sono rimasti.......
Cosa faccio, non ho capito se grave la cosa oppure no..... Alcuni dicono di si altri mi rassicurano.......
Mi devo preoccupare???
Ripeto che su un articolo di ap c'e' scritto che e' normale....
Mah ditemi voi...
La cosa non è grave, valuta chi ti dice che lo è e chi ti dice che non lo è e poi.......... gli articoli su AP non gli appiccicano a caso
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.