Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2010, 23:38   #11
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Hot...prima di tutto descrivici l'acquario vale a dire oltre il litraggio la gestione, e soprattutto i valori, hai un aeratore?
Alza la Temperatura a 29/30° innanzitutto e compra il farmaco (Faunamor). Quando ci sono già i puntini evidenti non penso basti il BDM.
puoi usare il faunamor oppure altri biocondizionatori antiparassitari per uso acquario a base di verde di malachite.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2010, 23:39   #12
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hotchilli Visualizza il messaggio
sinceramente non ho mai controllato i valori perchè periodicamente massimo ogni 15gg cambio 15%di acqua ho due pietre porose per aeratore e sempre se mia moglie non mi caccia prima di casa sto cercando di costruirne uno di 250 l " secondo voi le misure 100x50x50 cm sono comode?"inoltre ho notato che due pesci uno in modo particolare rimane fermo in un angolo a galleggiare mentre l'altro si ferma a testa in giù nascosto dietro il filtro
Beh i valori vanno misurati, almeno nitriti e nitrati ed i cambi ogni 15 gg. sono pochi,, fallo settimanalmente.
Quello che galleggia è normale..cioè va a fondo normalmente è sta solo in alto? che temperatura hai?
L'acquario da 250 è ottimo !!:)
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 00:49   #13
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
HotChili, fa' come ti han detto, i valori DEVI misurarli!

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mah, uso umano o no, la molecola di blu di metilene è sempre la stessa, i dosaggi sono ormai dei "classici dell'acquariofilia", io non cercherei a tutti i costi il prodotto "per pesci", si potrebbe perdere tempo prezioso. Le farmacie sono ovunque (non tutte tengono il blu, però...), un negozio di acquari può distare moltissimi chilometri..., dipende da dove uno abita.
eltiburon,
fermo restando che prima di ogni trattamento o intervento in acquario è sempre necessario controllare i valori acquatici, ed avere un quadro sufficientemente completo di ciò che stà accadendo.
Ciò premesso, ridadisco ancora, che i medicinali per uso umano non vanno consigliati in acquariofilia e specialmente ai neofiti.
Teniamo ben presente che i pesci che nuotano nelle nostre vasche sono esseri viventi e la loro vita dipende dalle nostre azioni, giuste o errate che siano. Per acquariofilia sono in vendita nei negozi del settore dei preparati specifici, studiati, concepiti, appositamente dosati e testati per uso acquario. Pertanto, in presenza di prodotti specifici, non capisco il voler consigliare P.A. che devono essere dosati in relazione alla vera necessità, che poi anche questa dovrebbe essere valutatae questo non mi pare sia facilmente possibile ad un neofita o comunque alla maggior parte di chi possiede un acquario.
Il più delle volte, queste indicazioni anche se date in buona fede producono pasticci e più danni della malattia stessa.
Tuttavia, quando veramente necessario l'indicazione e l'uso di farmaci è sempre e comunque riservato a personale esperto e qualificato.
Auspicando di avere ben espresso il concetto, spero do non dover tornare ancora su questo argomento.

Polimarzio, ma sei d'accordo che se uno abita in una frazioncina dell'Appennino Lucano, fa prima a trovare una farmacia che un negozio di Acquari? Negozio che poi, spesso non tiene neppure il Dessamor, che sarebbe l'unico legale in Italia? Piuttosto che lasciar morire un pesce, non è meglio usare il BdM da farmacia, che tra l'altro è pochissimo tossico e praticamente innocuo anche per ingestione?
E' vero che a volte i pesci muoiono per eccesso di cure o per medicamenti inadeguati, ma spesso muoiono anche per mancanza di cure, specie di questi tempi in cui è difficilissimo trovare medicinali per pesci.

Ultima modifica di eltiburon; 05-05-2010 alle ore 01:00. Motivo: Unione post automatica
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 14:53   #14
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
HotChili, fa' come ti han detto, i valori DEVI misurarli!

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da polimarzio Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mah, uso umano o no, la molecola di blu di metilene è sempre la stessa, i dosaggi sono ormai dei "classici dell'acquariofilia", io non cercherei a tutti i costi il prodotto "per pesci", si potrebbe perdere tempo prezioso. Le farmacie sono ovunque (non tutte tengono il blu, però...), un negozio di acquari può distare moltissimi chilometri..., dipende da dove uno abita.
eltiburon,
fermo restando che prima di ogni trattamento o intervento in acquario è sempre necessario controllare i valori acquatici, ed avere un quadro sufficientemente completo di ciò che stà accadendo.
Ciò premesso, ridadisco ancora, che i medicinali per uso umano non vanno consigliati in acquariofilia e specialmente ai neofiti.
Teniamo ben presente che i pesci che nuotano nelle nostre vasche sono esseri viventi e la loro vita dipende dalle nostre azioni, giuste o errate che siano. Per acquariofilia sono in vendita nei negozi del settore dei preparati specifici, studiati, concepiti, appositamente dosati e testati per uso acquario. Pertanto, in presenza di prodotti specifici, non capisco il voler consigliare P.A. che devono essere dosati in relazione alla vera necessità, che poi anche questa dovrebbe essere valutatae questo non mi pare sia facilmente possibile ad un neofita o comunque alla maggior parte di chi possiede un acquario.
Il più delle volte, queste indicazioni anche se date in buona fede producono pasticci e più danni della malattia stessa.
Tuttavia, quando veramente necessario l'indicazione e l'uso di farmaci è sempre e comunque riservato a personale esperto e qualificato.
Auspicando di avere ben espresso il concetto, spero do non dover tornare ancora su questo argomento.

Polimarzio, ma sei d'accordo che se uno abita in una frazioncina dell'Appennino Lucano, fa prima a trovare una farmacia che un negozio di Acquari? Negozio che poi, spesso non tiene neppure il Dessamor, che sarebbe l'unico legale in Italia? Piuttosto che lasciar morire un pesce, non è meglio usare il BdM da farmacia, che tra l'altro è pochissimo tossico e praticamente innocuo anche per ingestione?
No, non sono assolutamente daccordo.
La farmacia non vende prodotti per acquariofilia, ed il farmacista di solito non conosce nulla di acquari e pesci tropicali.
Il Blu di metilene è in classe C ed è vendibile soltanto dietro presentazione di ricetta medica.
Poi se qualche farmacista lo vende "sottobanco" così come per altri farmaci potenzialmente pericolosi, questo non ha nulla a che fare con l'acquariofilia.
Quindi, se uno abita in una frazioncina dell'Appennino Lucanosi cerca un negozio di acquariofilia dove potrà trovare i giusti rimedi e la competenza di un professionista che spesso è anche un appassionato. Oppure ricevuti i giusticonsigli qui nel forum potrà trovare online il prodotto per uso acquariofiliadi cui ha necessità.
eltiburan,pertanto ti ribadisco ancora di non consigliare mai farmaci ad uso umano o P.A. non autorizzati in acquariofilia.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 00:59   #15
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di dissentire. Il blu di metilene all'1% (quello della Marco Viti, per intenderci) è vendibile senza ricetta. Quelle di classe C sono le fiale per endovena (e vorrei vedere...!). Quindi il farmacista che vende il blu di metilene all'1% NON fa nulla sottobanco, ma un'azione perfettamente legittima. Al contrario, se vogliamo metterla su questo piano, sarebbero proprio i farmaci per uso acquariofilo che, eccetto Faunamor e Dessamor, non sono legali in Italia (personalmente non me ne importa nulla, se mi servono li uso).
Il BdM non è una sostanza "potenzialmente pericolosa", a meno che uno non se lo inietti in vena, ma allora anche lo zucchero diventa pericoloso.
Quanto "ai giusti rimedi di un professionista", sappiamo tutti per esperienza che moltissimi negozianti sono interessati solo a vendere, cercano solo di dire che i valori vanno bene, che puoi mettere tutti i pesci che vuoi, che devi aggiungere questo o quest'altro! Ci sono ngozianti che dovrebbero essere denunciati per maltrattamento agli animali, gente che vende le bocce dicendo di metterci dentro 3 pesci rossi e via dicendo. Certo, non tutti sono così, ve ne sono anche di competenti e onesti, ma l'affermazione che l'abiatante dell'Appennino dovrebbe fare chilometri per parlare col "professionsta" mi pare suoni un po' ironica...
E ordinare su Internet spesso significa aspettare giorni e giorni, durante i quali il pesce può morire in attesa delle "giuste" cure, che magari consistono poi in una soluzione di blu di metilene all'1%, ma con altro nome!
Lo so che sono due visioni diverse e non ci metteremo mai d'accordo, ma io preferirei essere guarito da una cura inadeguata piuttosto che ucciso da una cura appropriata!!
Con questo chiudiamo pure la discussione, siamo qui per parlare di pesci e non consiglierò più il blu, ma ritenevo doveroso esprimere la mia opinione in materia e rettificare certe affermazioni che reputo un po' faziose.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 09:24   #16
hotchilli
Protozoo
 
Registrato: Apr 2010
Città: Putignano (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
buongiorno a tutti ho utilizzato il BdM perchè il mio acquariofilo me lo ha consigliato dopo averli visti tramite webcam, ed a mio parere da inesperto è abbastanza preparato mi ha già salvato i miei pesci da dei vermi intestinali.Con queto non voglio togliere niente a nessuno volovo solo dei consigli dato che lui è in viaggio e di solito queste medicine me le da già diluite nelle giuste dosi; comunque il mio comune è in provincia di Bari sapete quello del carnevale
hotchilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2010, 13:47   #17
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Mi permetto di dissentire. Il blu di metilene all'1% (quello della Marco Viti, per intenderci) è vendibile senza ricetta. Quelle di classe C sono le fiale per endovena (e vorrei vedere...!). Quindi il farmacista che vende il blu di metilene all'1% NON fa nulla sottobanco, ma un'azione perfettamente legittima. Al contrario, se vogliamo metterla su questo piano, sarebbero proprio i farmaci per uso acquariofilo che, eccetto Faunamor e Dessamor, non sono legali in Italia (personalmente non me ne importa nulla, se mi servono li uso).
Il BdM non è una sostanza "potenzialmente pericolosa", a meno che uno non se lo inietti in vena, ma allora anche lo zucchero diventa pericoloso.
Quanto "ai giusti rimedi di un professionista", sappiamo tutti per esperienza che moltissimi negozianti sono interessati solo a vendere, cercano solo di dire che i valori vanno bene, che puoi mettere tutti i pesci che vuoi, che devi aggiungere questo o quest'altro! Ci sono ngozianti che dovrebbero essere denunciati per maltrattamento agli animali, gente che vende le bocce dicendo di metterci dentro 3 pesci rossi e via dicendo. Certo, non tutti sono così, ve ne sono anche di competenti e onesti, ma l'affermazione che l'abiatante dell'Appennino dovrebbe fare chilometri per parlare col "professionsta" mi pare suoni un po' ironica...
E ordinare su Internet spesso significa aspettare giorni e giorni, durante i quali il pesce può morire in attesa delle "giuste" cure, che magari consistono poi in una soluzione di blu di metilene all'1%, ma con altro nome!
Lo so che sono due visioni diverse e non ci metteremo mai d'accordo, ma io preferirei essere guarito da una cura inadeguata piuttosto che ucciso da una cura appropriata!!
Con questo chiudiamo pure la discussione, siamo qui per parlare di pesci e non consiglierò più il blu, ma ritenevo doveroso esprimere la mia opinione in materia e rettificare certe affermazioni che reputo un po' faziose.
eltiburon, forse sono Io che mi spiego male, oppure sei Tu che non vuoi capire.
Tuttavia, per non andare ancora OT in questo topic continuiamo questo discorso in privato.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
blu , metilene

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23164 seconds with 12 queries