Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sò che non mi darai retta.....ma anche se reputo fattibile la gestione che vuoi fare....io non partirei così,ma farei da subito la sump,bucando il vetro,parti magari con più calma ma parti bene subito.
IMHO eh
ti darei retta molto volentieri invece, ma se non parto subito con sump e schiumatoio è semplicemente per una questione pecuniaria...sai per uno studente lavoratore con a carico macchina e "fidanzata " è difficile mettersi qualcosa da parte per altre cose....ho gia predisposto il mobile per un inserimento futuro di una sump che sicuramente non mancherà, ma se voglio apsettare di raccimolarei fondi per sump, schiumatoio pompe e quant altro, partirei tra 6 mesi....
dai che la spesa non è eccessiva per due tubi e una sump,che può essere anche un contenitore di plastica,lo skimmer lo prendi più avanti,ma almeno hai tutto pronto senza dover tornarci dietro,in più nascondi l'attrezzatura sotto,che esteticamente non è male.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
dai che la spesa non è eccessiva per due tubi e una sump,che può essere anche un contenitore di plastica,lo skimmer lo prendi più avanti,ma almeno hai tutto pronto senza dover tornarci dietro,in più nascondi l'attrezzatura sotto,che esteticamente non è male.
scusami ma allora a questo punto a che mi serve la sump se nn c metto lo skimmer? tanto vale fare tt insieme quando sarà, non sarà difficile piazzere una sump e un overflow....adesso sono al limite economico XD e devo trovare fondi per plafo e test.....come mai mi sconsigli di partire con questa gestione?
Ultima modifica di f.luigi; 20-04-2010 alle ore 16:35.
semplicemente perchè io non metterei un overflow...ma farei i buchi nel vetro,mettendo scarico e carico,così da guadagnarci in estetica,e quindi sarebbe un lavoro che farei subito,senza contare che tutta l'attrezzatura la tieni nascosta riscaldatore,eventuale filtro per le resine,puoi mettere la lana per filtrare,insomma io lo farei e lo consiglio,poi la vasca ovviamente è tua e fai come credi meglio per te
Non mi sembra di averti sconsigliato la gestione
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
IHMO viste le dimensioni della vasca ..... io utilizzerei uno skimmer se metti troppe rocce ...già lo spazio è quello che è lo riduci ulteriormente ....
per il resto quoto Abra