![]() |
Finalmente ci siamo
Dopo letture, approfondimenti, acquisti e fai da te, finalmente è tutto pronto....
xò qualcosa manca sempre, ovvero le rocce, ma penso che nel giro di qualche giorno avrò anche quelle e potrò partire a maturare.... Recapitolando: Cubo con lato di 40cm, 64 litri lordi autocostruito con vetro 5mm. Vorrei allevare molli e qualche lps gestendolo con metodo naturale (in futuro sump). Inserirò 10 kg d rocce vive e acqua d' osmosi acquistata dal negoziante. Sale Red sea coral pro. Movimento affidato a due koralia1, riscaldatore Hydor Theo 100w e filtro Niagara per resine o carbone.PHmetro e rifrattometro.Mobile 40x40 h100 in abete lamellare 18mm autocostruito. Ps: per la cronaca, il prezzo di tutto cio sopra elencato, dalle pompe alla vernice del mobile alle taniche per l' acqua è di 250 €. Ho potuto abbattere i costi con il fai da te.... Allegate le foto, scusate la qualità ma o sono io che non ci prendo, o la macchinetta che fa schifo:-( http://img406.imageshack.us/img406/7241/alim2203.th.jpg http://img683.imageshack.us/img683/1079/alim2202.th.jpg ------------------------------------------------------------------------ sorry, ho maldestramente sbagliato sezione. se si puo spostre in nanoreef... |
bravo hai fatto un bel lavoro.....come oggettistica ci siamo e anche a rocce...ma lo skimmer dov'è???
|
Quote:
|
scusami ma com'è sto metodo naturale che non lo conosco?????:-))
|
Quote:
è una variante del berlinese senza skimmer.....alle rocce il compito di filtrare quindi è meglio non risparmiare sui kg e sulla qualità, e cambi d' acqua regolari....meglio non esagerare con gli inseriementi (coralli a parte), al massimo qualche crostaceo ma pesciolini meglio inserirli con uno skimmer... |
ah ok..allora metti qualche chilo in più perche non sei nemmeno in regola con un berlinese puro, arriva a 16 chili !!!!!! cmq lo skimmer oltre che a togliere inquinanti serve anche per ossigenare l'acqua......visto che metti un filtro a zaino,pensa a mettere quello della wave, lo so è un giocattolino ma meglio di niente qualcosa fa!!!!!!!
ma questo metodo è una tua creazione o se ne parla da qualche parte???? mi è proprio nuova sta cosa, lessi solo un argomento di SJoplin ma ne parlava minimamente!!!! sarà dura fare la maturazione senza skimmer!!!......ma allestire un dsb non sarebbe meglio???? i batteri anaerobici funzionano sicuramente meglio in un dsb!!! |
se non metti pesci il metodo naturale ( che ovviamente non è una mia creazione) è fattibilissimo....se metto 16 kg d roccia nn rimane manco un po di spazio per il resto XD.....il filtro a zaino ke ho preso è il Niagara di Wave...
|
secondo me il gioco non vale la candela!!!! troppe limitazione per un'oggetto solo lo skimmer......poi sinceramente certe cose le lascerei a chi ha esperienza,partirei con metodo classico e mi farei le ossa, una volta capiti meccanismi è processi, uno prova le varianti......
cmq la vasca è tua provare per credere :-)) se è il niagara con skimmer accendilo e non ci pensare due volte.......per le rocce lo hai detto tu che bisogna metterne di più a un berlinese classico, ti ho fatto notare che in 65litri 10 kg sono pochi anche per un berlinese.....se metti 10 chili di indonesia o fiji e i restanti di mar rosso te ne entrano anche 20 ;-) |
Quote:
ma non è assolutamente vero che è un sistema per "esperti"...per piccoli nanoreef non esistono in commercio skimmer validi e il metodo naturale è quanto di piu seplice e razionale possa esserci...uno skimmer di molto sovradimensioanato oltre ad eliminare i nutrienti, finisce per eliminare anche sostanze fondamentali...e poi se non hai pesci, ma soli coralli, il carico organico la vasca lo regge e lo smaltisce con i regolari cambi d' acqua settimanali...poi è naturale che se aggiungi un pesce il discorso cambia e lo skimmer ci vuole....nella mia vasca da 65 lt lordi e circa 50-51 netti, i 10 kg di rocce sono giustamente proporzionati (1kg ogni 5 lt). Per l ossigenazione dell acqua va bene anche avere buon movimento in superficie con la pompa non necessariamente lo skimmer....io sono un neofita e questo è quanto sono riuscito ad apprendere in qualche mese di "studio"...inizierò cosi, ma la sump e lo skimmer sono cmq in programma come upgrade, perchè un paio di pescetti vorrei meterli.... |
sò che non mi darai retta.....ma anche se reputo fattibile la gestione che vuoi fare....io non partirei così,ma farei da subito la sump,bucando il vetro,parti magari con più calma ma parti bene subito.
IMHO eh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl