Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2010, 19:33   #11
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma con un 10000 °K se hai qualcosa che non va in vasca, sicuramente accelera il processo!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2010, 19:43   #12
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
si, ma con un 10000 °K se hai qualcosa che non va in vasca, sicuramente accelera il processo!
si si certo, mi ero perso questo pezzo. io mi riferivo solo ai 6500 + 4000 di kelvin
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:25   #13
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Miskin hai ragione le alghe possono dipendere da tanti fattori ma la luce (parlo x esperienza diretta purtroppo) possono veramente ribaltare la situazione, in meglio come in peggio. Comunque concordo che se i valori dell'acqua sono sballati e presentano valori di inquinanti troppo alti le alghe sono le prime a festeggiare!!!!

-28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 00:38   #14
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi sono pienamente d'accordo con voi......non dipende solo dalle luci il proliferare delle alghe, però sicuramente la crescita delle piante nel mio caso dipende esclusivamente dalle luci perchè a parità di condizioni (fertilizzazione, cambi d'acqua, fotoperiodo etc etc) ho provato entrambe le combinazioni (840 t8 + 865 t8 + 865 t5 ; 840 t8 + 9500 arcadia marine + 865 t5) e credetemi sono passato dal non potare più nemmeno la limnophila che iniziava ad essere attacata dalle alghe, a dover potare ogni settimana con la seconda combinazione.
Bo non so cosa pensare, forse la spiegazione è che magari così (4000+ 9500+6500) le piante crescono più velocemente e che le piante a stelo potandole così di frequente e sostituendo il nuovo col vecchio rendono difficile la vita delle alghe e che anche se stimolate dalla 9500k non fanno in tempo e SEMBRA che non ci siano, mentre sono ben visibili sulle foglie vecchie di anubias che crescono più lentamente e le foglie o si tagliano oppure non si possono sostituire come le talee delle piante a stelo.

L'antialghe ho paura ad usarlo perchè ho le redcherry, 3 neritine e le planobarius e ho saputo che per loro è veleno.
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 10:22   #15
pass90
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.606
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/80%
Invia un messaggio tramite MSN a pass90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
sono ben visibili sulle foglie vecchie di anubias che crescono più lentamente e le foglie o si tagliano oppure non si possono sostituire come le talee delle piante a stelo.
Le anubias e in generale le piante a crescita rapida sono sempre le più soggette a invasione di alghe proprio x questa ragione, per le anuibias io avevo notato miglioramenti lasciandole all'ombra di altre piante, le alghe si sono molto ridotte e la pianta non ha patito particolarmente perchè richiede poca luce per vivere.

Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
L'antialghe ho paura ad usarlo perchè ho le redcherry, 3 neritine e le planobarius e ho saputo che per loro è veleno.
Anche io sono stato parecchio in dubbio ma posso dirti che le neritine (ho 6 zebra) e le plano non hanno minimamente patito, per le cherry non posso pronunciarmi perchè le tengo in una vaschetta dedicata e non nell'acquario che ho trattato col protalon.

Saluti -28
pass90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 10:28   #16
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giannibegood ma il 9500 lo accendi solo per un determinato periodo, 4-5 ore, o per tutto il fotoperiodo?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 10:46   #17
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il 9500 sta acceso insieme al 4000k per tutto il tempo (dalle 12 alle 23) 11 ore;
per le anubias quello che non capisco è che guardando in qua e la tra i profili degli utenti del forum vedo sempre delle belle anubias verdi brillanti senza la minima traccia di alghe....io che ormai è più di un anno che le ho, al massimo sono riuscito a tenerle con 3-4 foglie perchè poi ero costretto a tagliare le vecchie che erano sommerse dalle alghe, al tatto si sente che sono proprio ruvide e incrostate dalle alghe!!
-04-04-04
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 10:57   #18
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è facile che sulle anubias si creino alghe perchè sono a crescita molto lenta! anche io le alghine sulle anubias le ho sempre avute ma non mi preoccuperei più di tanto se le hai solo li, è normale avere un pò di alghe! forse quelli che hanno le anubias belle pulite le lucidano tutti i giorni!!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 12:36   #19
giannibegood
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 313
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
forse è così!!

comunque per fare un altro esempio oltre alle anubias le alghe si creano anche sulle foglie vecchie della Alternathera reineckii....finchè le piante crescono veloci e rimpiazzo il vecchio col nuovo va tutto bene, ma quando le foglie iniziano a invecchiare vengono aggredite dalle alghe

vabbè comunque per le luci per ora lascio 840 t8 9500k t8 e la 865 t5, poi magari più in quà proverò a mettere a tutte e tre gli 865....

grazie ragazzi
giannibegood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 01:59   #20
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giannibegood Visualizza il messaggio
forse è così!!

comunque per fare un altro esempio oltre alle anubias le alghe si creano anche sulle foglie vecchie della Alternathera reineckii....finchè le piante crescono veloci e rimpiazzo il vecchio col nuovo va tutto bene, ma quando le foglie iniziano a invecchiare vengono aggredite dalle alghe

vabbè comunque per le luci per ora lascio 840 t8 9500k t8 e la 865 t5, poi magari più in quà proverò a mettere a tutte e tre gli 865....

grazie ragazzi
Ma va bene! Per la temperatura del colore non bisogna guardare la singola lampada ma, in rapporto ai watt, la somma delle varie temperature divise in proprozione ai watt/lampade. Mi spiego: se le tue lampade hanno tutte lo stesso wattaggio come temperatura tu avrai in questo momento: (4.000° + 9.500° + 6.500°) / 3 = 6.700° k. La temperatura di colore ottimale per la crescita delle piante è compresa tra i 4.000° e i 6.500°... (picchi tra il giallo e il rosso)
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
4000 , 6500 , crescita , piante , ridotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20879 seconds with 12 queries