Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Assieme....intendi entrambe in simulazione onda !?!?
Si può fare ma poi non hai più l'alternaresi della corrente ogni 6 ore....
Secondo me potrei fare così:
Alternate ogni 6 ore, una spenta e una in simulazione. Quella in simulazione la setto come spenta in modalità onda minima. Così si spegne e si accende ad impulsi.
Però setto la durata dell'onda massima a 40 secondi e la durata dell'onda minima a 15, così la pompa impiega circa 8 secondi a raggiungere la velocità massima, poi dopo 40 secondi diminuisce fino a spegnersi. Resta spenta per i restanti due secondi e poi riparte.
Assieme....intendi entrambe in simulazione onda !?!?
Si può fare ma poi non hai più l'alternaresi della corrente ogni 6 ore....
Secondo me potrei fare così:
Alternate ogni 6 ore, una spenta e una in simulazione. Quella in simulazione la setto come spenta in modalità onda minima. Così si spegne e si accende ad impulsi.
Però setto la durata dell'onda massima a 40 secondi e la durata dell'onda minima a 15, così la pompa impiega circa 8 secondi a raggiungere la velocità massima, poi dopo 40 secondi diminuisce fino a spegnersi. Resta spenta per i restanti due secondi e poi riparte.
Secondo me come configurazione è quella giusta anke xke in questo modo simuli le maree ke appunto avvengono ogni 6 ore molti le usano in questo modo e anke il multicontroller Tunze ha questa funzione nel senso ke puoi configurare in quel modo le pompe cioè alternarle ogni 6 ore. Poi e anke una questione soggettiva di come uno vuole farle "girare" anke in base alla propria vasca
li devi valutare perchè comunque devi garantire un certo movimento in vasca , con la simulazione delle onde la pompa non perde? in naturea il flusso delle maree e di 12 ore , però va bene anche 6 ....
Ultima modifica di fappio; 10-04-2010 alle ore 17:46.
Allora lo stato fascia oraria va bene così in modo che di notte entrambe le pompe vadano contemporaneamente al minimo ok !?!?
Per i moti ondosi invece:
l'unica cosa scomoda di limulus è appunto che se vuoi tenere una pompa spenta e una che faccia da minimo a massimo non è possibile! Perchè se togli la spunta a "stato pompe onda min->Abilita velocità minima" lui quando deve fare l'onda minima te la spegne....forse si può provare impostando un tempo di onda minima molto basso non so devo provare.
L'unica alternativa valida per fare come diciamo noi è tenere una pompa che varia da min a max per 6 ore, mentre l'altra è fissa comunque sul minimo e non può essere spenta.
Mi viene in mente che forse una cosa si può fare, giocando con l'assegnazione ai gruppi....faccio un attimo mente locale e ragiono....
Più o meno si può fare, ora dobbiamo decidere se è meglio che una pompa va da minimo a massimo e l'altra è spenta, oppure è meglio se mentre una pompa varia da min a massimo l'altra è accesa a velocità minima.
Ok ora devo giocare un po' con i tempi, unico compromesso la pompa in simulazione non è che fa proprio minimo e massimo ma piuttosto sale e scende di potenza in modo progressivo.
Originariamente inviata da Abra
Ma cosa accade realmente in laguna?
Ogni 6 ore circa si compie una delle quattro fasi di marea giornaliere, facendo sì che avvenga un continuo ricambio d’acqua dal mare all’interno del bacino e viceversa.
Il fenomeno é talmente evidente che spesso si verificano dei dislivelli tra il culmine di alta e bassa marea di 1.5-1.8 metri.
Uhmmm quindi anche durante la notte non avrebbe senso mandare due pompe contemporaneamente al minimo della loro potenza per simulare uno stato di calma......meglio sempre alternate.
comunque sia volevo precisare....che quello delle 6 ore e il flusso e riflusso....il cambio di marea o direzione della corrente è come dice Fappio di 12h.ù
diciamo che è la direzione del flusso di 12h poi puoi avere i giochini delle onde ecc ecc.....io comunque starei sempre sulle calssiche 6 ore...anche la notte.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ok ora devo giocare un po' con i tempi, unico compromesso la pompa in simulazione non è che fa proprio minimo e massimo ma piuttosto sale e scende di potenza in modo progressivo.
Originariamente inviata da Abra
Ma cosa accade realmente in laguna?
Ogni 6 ore circa si compie una delle quattro fasi di marea giornaliere, facendo sì che avvenga un continuo ricambio d’acqua dal mare all’interno del bacino e viceversa.
Il fenomeno é talmente evidente che spesso si verificano dei dislivelli tra il culmine di alta e bassa marea di 1.5-1.8 metri.
Uhmmm quindi anche durante la notte non avrebbe senso mandare due pompe contemporaneamente al minimo della loro potenza per simulare uno stato di calma......meglio sempre alternate.
E certo sennò ke senso avrebbe!? xke contemporaneamente al minimo nella fase notturna ci sarebbe sempre turbolenza scontrandosi i flussi delle pompe
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Abra
azz invece di rispondere ho tolto il messaggio
comunque sia volevo precisare....che quello delle 6 ore e il flusso e riflusso....il cambio di marea o direzione della corrente è come dice Fappio di 12h.ù
diciamo che è la direzione del flusso di 12h poi puoi avere i giochini delle onde ecc ecc.....io comunque starei sempre sulle calssiche 6 ore...anche la notte.
Abra sei sempre un mito!! Cmq si in effetti io parlo di alta e bassa marea Limportante è ke x la gestione delle pompe siamo d'accordo
Ultima modifica di NIKO1969; 10-04-2010 alle ore 15:39.
Motivo: Unione post automatica