Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2010, 10:24   #11
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Metod...edirected=true

I numeri nel nome dei prodotti indicano ogni quanti giorni vanno utilizzati.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2010, 12:11   #12
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che sembra veramente poco impegnativo dal punto di vista del tempo dedicato, potrebbe fare al caso mio. Non so quali possono essere le controindicazioni, però voglio informarmi meglio, se avete esperienze al riguardo mi farebbe molo piacere sentirle.
A quanto ho capito con le pastiglie si ha un rialscio graduale nel tempo dei composti e questo permette la gestione diluita nel tempo vero?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 02:59   #13
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io uso dennerle su una vasca, seachem su un'altra, e niente su un'altra ancora
ora non 'ho sottomano ma la base di dennerle mi pare sia:
7) s7
14) s7 + E15
21) s7
28) s7 + v30

ma non avevi scelto seachem???


PS: le pasticche ce ne sono di vari tipi. In linea di masima comunque servono per le piante che assumono nutrienti dalle radici, quindi non sostituisce la fertilizzazione in colonna o liquida. Alcune piante assumono solo da radici, alcune da radici e foglie, altre solo da foglie; alcune hanno bisogno di tutto, alcune di qualcosa, altre di niente... devi valutare secondo le esigenze delle tue piante, che nel caso specifico sono piuttosto esigenti (vedi althernanthera, calli, stellata.... mente viceversa la anubias è rusticissima). Se non bastasse a intripparti il cervello considera anche che il benessere delle piante e della vasca nel suo complesso è un complicato mix di equilibri che riguardano ANCHE le sostanze nutrienti immesse in vasca e sul fondo, ma non solo queste. Un esempio: se hai co2, buona luce, vasca matura con valori stabili, fondo fertile....potresti coltivare anche piante esigenti senza fertilizzare... viceversa puoi immettere litri di fertilizzante in una vasca gestita male e far morire lo stesso le piante... in una parola devi trovare il giusto equilibrio per la tua situazione specifica, e non esistono formule certe per questo, perchè dipende da una innumerevole quantità di fattori e da come si combinano.
Perdona la lungaggine non vorrei confonderti solo le idee. Diciamo che in sintesi, da quel poco che intravedo da qui, probabilmente tu hai bisogno di una fertilizzazione liquida e volendo anche in pasticche... consiglio di partire MOLTO adagio e di regolarti poi man mano...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 09:59   #14
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio. Si avevo scelto seachem perchè avevo già due prodotti arrivati in maniera diciamo casuale. Ora ho tutta la linea ma unavolta terminata non è detto che non possacambiare almeno credo.. La gestione settimanale per me sarebbe più comoda.
Se vuoi ti posso descrivere la situazione, allora, il fondo è un mix tra il fondo attivo della anubias e quello della sera, non mi chiedere il perchè è una storia lunga mentre la fertilizzazione in colonna ho iniziato a farla da poco, infatti mentre l'althernathera non faccio a tempo a potarla che subito ricresce da sola, le altre piante di sfondo stanno fermandosi e alcune morendo. L'eustralis dopo un iniziale crescita molto rapida, adesso sembra morire e non capisco il perchè, cioè se è dovuto al fondo o alla fertilizzazione liquida. La calli non è mai riuscita a partire e credo che rinuncerò. La cabomba, acnhe questa di sfondo, non supera metà altezza della vasca. Insomma ho una situazione di stallo ma non capisco a cosa imputarla, come faccio a saperlo?
Grazie ancora.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 10:25   #15
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma i nitrati li hai ancora a 0 mg/l? Non aumentano?

Con la CO2 invece a quanti mg/l sei arrivato?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2010, 11:40   #16
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie alex. I nitrati ho fatto il test 3 giorni fa e erano a circa 5, quindi in leggero aumento. Aspetto di aver fatto almeno una settimana di protocollo completo per rifare i test. LA co2 dovrebbe essere a circa 10 - 12 visto il ph di mattina che è 6,9-7 e il kh è 3.
Stranamente l'eustralis sembra ancora messa peggio, ho preso il database del forum relativo alle piante e sembra che voglia molta co2 e molto ferro. Ho aumentato la co2 a questo punto portandola a 6 bolle al minuto, tanto il ph va bene anche leggermente più basso per i pesci che ho, credo che posso arrivare anche a 6,5 o addirittura meno. da stasera cercherò di dare dosi leggermente più elevate di ferro, ma senza esagerare ho anche un piccolo problema di alghe. Cosa ne pensate?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 05-04-2010 alle ore 12:01.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 03:45   #17
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io purtroppo con sto nuovo forum ancora ci litigo e non riesco a vedere il profilo della vasca terminus... anzi se mi dite come si fa! (prima bastava cliccare su "il mio aquario" adesso?).

Nel frattempo che imparo, mi dici da quanto tempo l'hai avviata? e le piante inserite sono sempre state le stesse? lo stesso dicasi per illuminazione e parte tecnica? hai fatto (o riscontrato nei valori) qualche genere di cambiamento che ha apportato un peggioramento della situazione?
Hai anche una foto recente che illustra visivamente i problemi di crescita e di alghe?

chiedo perchè purtroppo non è facile fare una "diagnosi" decente senza conoscere bene tutti i pregressi e avere sott'occhio il "malato"... e un consiglio sbagliato potrebbe far danni...
ad esempio aumentare la co2 non è detto che giovi, perchè se lo fai tropo in fretta scendi il ph troppo rapidamente, valori del'acqua instabili = alghe. ...i cambiamenti a mio avviso vanno fatti solo a ragion veduta e molto gradualmente....
vorrei essere piu di aiuto ma con le poche info che ho mi sento di dirti solamente di controllare piu frequentemente i valori (tutti, e anche ogni giorno per il momento...finchè riscontri problemi) e di cercare di capire quali piante soffrono, di cosa, e perchè (ad esempio a volte basta spostare una pianta da u punto all'altro della vasca, dove c'è diversa luce o movimento d'acqua, e cambia tutto). Ti dico questo perchè hai detto che hai anche un problemino di alghe... percui la prima cosa da fare è mantenere la calma e la stabilità della vasca...cambiamenti repentini giovano solo alle alghe che sono rapidissime rispetto alle piante ad adeguarsi a variazioni (mentre la pianta riflette su come adeguarsi al cambiamento che hai apportato, l'alga ha gia capito tutto e gode . Tieni presente che l'eustralis e la calli sono tra le piu difficili, quindi metti in conto anche di poterle perdere.... la calli poi può non partire per 1 mese intero, e poi esplodere alla grande quando meno te lo aspetti.... ora non so da quanto sta lì, ma se non è tantissimo l'importante è che non dia segni di moria....
In una parola: lo stallo non è ancora un problema... ma lo diventa se fai il minimo errore.... percui cerchiamo di capire bene i problemi specifici quali sono, e ipotizare a cosa sono dovuti. Poi si prova a intervenire.... se vedi algheio andrei adagio con la fertilizzazione liquida e terrei stabili i valori...in attesa di capirci di più...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 10:13   #18
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie aqqa sei sempre molto chiaro e preciso. Allora per vedere il profilo della vasca basta fare click col pulsante sinistro sul nome dell'utente e selezionare "profilo" ho tutto scritto li, la vasca comunque è partita dal 2 febbraio e non ha subito variazioni di sorta. Le alghe con le foto sono tutte in questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238225 .
La calli non da segni di moria, solo che i pesci ogni tanto la sdradicano un po' e ne è rimasta molto poca.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 18:58   #19
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stamani sono andato a Bientina e mi sono convertito anche io a Seachem.
Però ho preso solo Flourish, Iron e Potassium.
Excell no perché ho già la CO2 e nemmeno Trace perché uso acqua di rubinetto, non acqua di osmosi.

Prossimamente travaserò i liquidi in altri contenitori vuoti come quelli del biocondizionatore Sera Aquatan, del fertilizzante DayDrops eccetera in modo da semplificare i dosaggi. Infatti quei contenitori hanno un tappo-contagocce e so che 10 gocce mi corrispondono a 1ml.
Così non avrò più bisogno di siringhe: stappo il flacone, spremo le gocce che mi servono e ritappo.

Però quei tappi-contagocce quelli della Seachem avrebbero potuto già metterli nei loro flaconi.. sono troppo comodi!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 00:50   #20
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per quanto riguarda l'excel credo che serva oltre alla co2, perchè è carbonio organico che è da usare insieme alla co2 della bombola per intenderci. inoltre ha anche un potere antialghe che a me dovrebbe far comodo infatti. MA hai preso i boccettini da 50 o hanno portato dei prodotti più grandi?
Io invece stavo pensando alla dennerle per la comodità di utilizzo, visto che si propone una fertilizzazione settimanale che ne pensi?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzare , flourish , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17549 seconds with 12 queries