Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2010, 18:32   #11
caida
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
mi consigliate un sito dove reperire il galleggiante con cavo e spinotto?
caida non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-03-2010, 18:58   #12
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 53
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
http://it.rs-online.com/web/search/s...94644562&Nty=1
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 22:14   #13
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da caida Visualizza il messaggio
mi consigliate un sito dove reperire il galleggiante con cavo e spinotto?
Con lo spinotto sará difficile, ma fai una giunta e sei a posto.

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 23:44   #14
caida
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
ok faccio una giunta!

ma quale modello di galleggiante devo prendere dal sito RS online?
quello che costa 6.50 circa va bene?

è da 240Vca o da 140 Vca

ma che sono sti Vca?

un galleggiante vale l'altro? o no?

sono senza cavo, come faccio la giunta? non vorrei tagliare il cavo dove va messo in acqua...
caida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 13:59   #15
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quello che costa 6,50 ha il cavo di lungo solo una decina di cm. Tienine conto.

Vca sta per Volt in corrente alternata.

Un galleggiante non vale l'altro, hanno contatti di dimensioni diverse in funzione del carico di lavoro previsto.

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 14:36   #16
Och64
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Città: Bosco Chiesanuova (VR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Invece che utilizzare osmoregolatori a galleggiante che sono soggetti a problemi a lungo andare prova ad utilizzare osmoregolatori tipo Omron 61F-GP-N2. Funziona a bassa tensione, 24Vac e quindi non pericolosa e fornisce contatti di un rele deviatore che ha una portata di 8A con 250Vac. I tre sensori di livello li puoi realizzare con un tondino di acciaio inox. Uno serve per il livello minimo, uno per il massimo e il terzo e comune. Con questo sistema riesco a controllare il livello dell'acqua in sump con distanza tra min e max di 3 mm con acqua calma. Ciao.
Och64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 14:50   #17
albrok
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Och64, io utilizzo un regolatore di livello della NHT (http://www.nht.it/italiano/level101.htm e mi sono sempre trovato bene.
Però per le sonde preferisco i tubetti in carbonio, non sono soggetti ad ossidazione, si lavorano facilmente e sono facilmente reperibili nei negozi di modellismo.
Ciao.
albrok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 14:56   #18
caida
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: bari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
consigliatemi un galleggiante da rs online per favore
grazie
caida non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 20:27   #19
Och64
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Città: Bosco Chiesanuova (VR)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con qualsiasi galleggiante non si riescono a pilotare grossi carichi. Tipicamente i contatti dei galleggianti sono contatti magnetici reed. Con il contatto del galleggiante devi comandare una bobina di un relè. Meglio se a bassa tensione in modo da non rischiare brutte sorprese. Il relè lo sceglierai in base al carico che devi attivare. Attenzione però che sui relè sono indicati la massima tensione commutabile e la corrente per un carico resistivo. Se utilizzi un carico induttivo come una pompa è opportuno collegare ai capi dei contatti del relè uno snubber per eliminare l'arco che viene a crearsi nel momento che il contatto del relè si apre. A lungo andare, senza l'utilizzo dello snubber, potrebbero incollarsi i contatti del rele specialmente se usi relè piccoli. Ciao.
Och64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2010, 21:45   #20
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, lui vuole sapere quale galleggiante comperare, non come fare un rabbocco automatico.

Quello ce l'ha giá.

caida, il problema é che non sappiamo che tipo di galleggiante montava prima il tuo sistema di rabbocco. Secondo me puó andare bene uno qualsiasi di quelli di RS. Ma ovviamente non ne posso avere la certezza.

Cercando sul loro sito (della grotech) mi pare di capire che il tutto sia in bassa tensione con l´alimentatore. Speriamo che alla parte di protezione del galleggiante ci abbiano pensato loro.

Il galleggiante che hai visto sul catalogo RS (quello da 6,50 per intenderci) ha il cavo molto corto. Lo so perché l'ho comperato recentemente. Avrá si e no 10/15 cm di cavo.

Meglio quelli che costano circa 15 euro, che hanno un cavo da 1,5 metri, e quindi la giunzione ti viene fuori dalla vasca.

Ciao

Luca
------------------------------------------------------------------------
OT

Och64, da Bosco sei? Io sono a Lugo di Grezzana....

/OT

Ultima modifica di thecorsoguy; 17-03-2010 alle ore 21:46. Motivo: Unione post automatica
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
osmoregolatore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13644 seconds with 12 queries