|
Originariamente inviata da dony3000
|
GEMMO, a meno che non si tratti di mangime congelato o scatolette di carne x cani non succede proprio niente, no la denuncia.. quante bisogna sentirne..basta ke glielo fai notare..il mangime secco resta tale x 10 anni..e anche dopo male che va prede le vitamine ma non ammazza nessuno..non diciamo ca****te
|
e certo ha parlato uno scemo (io per esempio)
allora premesso che sono un neofita e lo dico da quando ho iniziato senza mai smettere (circa un paio d'anni fa), che do per quanto posso fresco vegetale e surgelato ma che mi regolo molto con buoni secchi (elos o shg per esempio) per mancanza di tempo e sovrabbondanza di passioni (dipingo oltre che curare/potare/cambiare acqua);
detto ciò, un negoziante nn dovrebbe vendere nulla di scaduto, mai, per nessun motivo. E' una questione di principio. Chi stabilisce cosa rende "buono" premessa una ottima conservazione un estruso, un secco o un liofilizzato oltre la data di scadenza che pone la casa produttrice? io, te? non credo, penso siano scelte che hanno fondamenti tecnico/scientifici e statistici, quindi immagino qualcosa dietro il quale ci sia un ragionamento. Ergo, se permetti, un bel mangime, magari da 5 o 12 euro caro negoziante, me lo dai NON scaduto. Punto, non è che ci sono altre soluzioni. E i vigili fanno contravvenzioni non denunce. Credo che un buon deterrente sia l'unico modo per ottenere un comportamento deontologicamente corretto da parte di alcune persone ;)
detto ciò, buon acquario a tutti, senza pensare che le parole, morigerate, umili, ponderate e sentite del prossimo, non siano mai di troppo o ...troppo stolte "da sentire"
Baci
Stefano
P.S.: ci tengo a precisare...che l'esperienza di altri qui al di là di quella mezza tacca che sono io, è sicuramente sufficiente per ipotizzare che un mangime scaduto da 2 anni sia cmq buono...il punto per me è al di là di tutto una questione di principio ;) credo in quanto tale rispettabilissima