Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quella al centro è egeria densa, mentre quelle ai lati non le riconosco...
Devi aggiungere piante, però, sennò le alghe ti verranno sì...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ciao Jonny85
l'altra è anubias species ...
Visto che sei così disponibile mi indichi anche che tipi di piante e mi dici se quelle sono già alghe oppure è "l'esplosione batterica!??!"
ciao per le anubias ti consiglio di dissotterrare il rizoma che è quel tronchetto che sta tra le radici e il fusto, altrimenti marcisce; essendo piante epifite starebbero bene ancorate a legnetti o rocce.
Ah, che scemo, è bastato sotterrare il rizoma per mandarmi nel pallone...
Quoto quanto detto da bettina.s, comunque...
Di quale alghe parli?
Per fare una cosa semplice direi del ceratophyllum al posto dell'egeria come sfondo, delle cryptocoryne nane (avendo l'accortezza di mettere una pasticca di fertilizzante sotterrata accanto alle radici) e muschi vari...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
bettina.s provvederò a prendere delle pietre ed a legarle
Jonny85 non so di preciso se sono delle alghe oppure esplosione batterica o altro, ma intendevo della "peluria" che ho notato sulle piante nelle foto dovrebbero vedersi
§non ho capito se l' egeria mi consigli di toglierla oppure di mettere anche ceratophyllum come sfondo, come altre piantine avrei intesione di mettere della clodophora o del muschio di java.
spero proprio di non fare grossi errori in fase di "start-up"
L'egeria la toglierei, perchè quasi sicuramente ti morirà...la sostituirei con il ceratophyllum, come pianta da fondo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
L'egeria la toglierei, perchè quasi sicuramente ti morirà...la sostituirei con il ceratophyllum, come pianta da fondo...
perchè!??!
cmq la ceratophyllum l'ho presa e l'ho messa ad un lato della vasca così come l'anubias , con il rizoma fuori, ed ho spostato l'egeria dove era l'anubias, ho inserito la cabomba, seperando che resista, sempre avanti al filtro!!! (ho paura delle alghe )
cmq ciao e grazie per l'interesse
ps come popolazione metterei sicuramente delle red cherry e delle ampullarie, ma come pesci non ho proprio idea!!
L'egeria è un pò infame da far crescere.. oltre alla buona luce, vuole fertilizzazione in colonna...io metterei solo il ceratophyllum come pianta da fondo...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
ho alcuni dubbi
la vasca porta in dotazione una lampada da 15w con un tubo rosa ed uno bianco ed il colore della luce non mi piace tanto, la lampada non è altro che una a risparmio energetico, secondo voi posso sostituirla con una da 20w bianca!!?!?? il porta lampada reggerebbe l'aumento di watt?!?!?
e poi la fertilizzazione a colonna posso già iniziarla!?!? oppure devo aspettare (la vasca ha una settimana)
ancora un' altra cosa noto dei puntini bianchi sui vetri, possono essere i batteri!?!? mi sembrano come se fossero macchioline di schiuma non più grandi di un millimetro....
e poi per i test sui valori dell' acqua il mio negoziante ha detto che li fa lui gratis, posso fidarmi oppure mi compro dei test e me li faccio da solo!!??
nel secondo caso quali comprare e la spesa a quanto ammonterebbe!?!?!
frasine, io te lo dico, probabilmente l'egeria darà problemi...
il tubo rosa (fitostimolante) lo puoi tranquillamente sostituire con uno bianco, ma per l'aumenyo di wattaggio devi controllare le specifiche dell'impianto della plafoniera..
I test è meglio farli a casa, compra una marca qualsiasi (tranne Tetra che sconsiglierei) ma che siano a reagente liquido, non a striscette..io uso Sera, vengono circa 8 € a test...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm