alierte, non riesco a visualizzare ingrandite le foto che hai postato......

Comunque, il problema principale potrebbe sicuramente risiedere nel fatto che il substrato non possiede (dal principio) un fondo fertilizzato. All'inizio, dopo una prima fase di adattamento, le piante (soprattutto quelle con rizomi e stoloni, con un ricco apparato radicale) possono anche crescere sane ed in forma, perchè utilizzano le proprie sostanze di riserva. Successivamente, se il rifornimento degli elementi nutritivi è scarso, rallentano o addirittura fermano la loro crescita. In più, l'assenza di surplus di CO2, può acuire tale problematica.
Ti consiglio di integrare sensibilmente il fondo con tabs o altro e,compatibilmente con i valori dell'acqua e la fauna, aggiungere un impianto di CO2.
Nel tuo attuale profilo non compare più l'illuminazione: che luci hai?