Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2010, 22:48   #11
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Difficile trovare uno disposto a prendersi pesci ammalati. Intanto segui i consigli di Axa, cambia molta acqua (la metà circa) e il primo cambio lo puoi fare anche quasi solo con acqua osmotica. Per abbassare il pH, puoi mettere della torba nel filtro. Visto il caso grave, anche dei correttori di pH potrebbero servire, anche se in generale non sono una soluzione ai problemi. Chiaro, ti servirebbe una vasca più grande, vedi se magari riesci a regalare i cory...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2010, 23:21   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn toccare nessuna lana!il filtro nn si tocca mai salvo casi eccezionali e solo la lana!!!!!.nn si eswlcude che un sovraffollamento ed un allevamento nn esemplare possaano aver causato la maalttia colonnare.prova al eggere in schede dimalattie.sappi he con questa malatia la siutazione nn e'f acile se nn ricorri a rimedi drastic i di riduzione di popolazione.
Quote:
Temperatura
24°

Valore dGH
compreso tra 1°- 8°

Valore pH
Inferiore a 6.0

Dimensioni
3,5 cm
axa dove hai rpeso sti valori?con un ph inferire a 6 la vita e quasi impossibile.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 23:28   #13
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Qui sul forum, postato di Marco Rosetti .
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 00:23   #14
giangi99
Pesce rosso
 
L'avatar di giangi99
 
Registrato: Sep 2009
Città: Giovinazzo (BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No no, il filtro non lo tocco, non vi preoccupate.
So bene che è difficile che qualcuno si prenda dei pesci malati; il mio appello infatti è rivolto a qualcuno che abbia la disponibilità di una vasca per tentare le cure.
Potrei anche dare i due corydoras ma comunque 5 neon in 20 litri lordi non ci stanno.
Non credo di risolvere così.

Sono veramente giù per quello che ho fatto a quei poveri pesci.
giangi99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 00:29   #15
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io
Inferiore a 6.0
per i neon il ph dovrebbe essere inferiore a 7, tuttavia questi caracidi vivono comunque bene con un ph neutro.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 00:36   #16
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho letto che possono arrivare a pH 5,5 senza problemi, certo non è il caso di fare la prova...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 01:27   #17
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Beh, se ho errato io, ha errato wikipedia e anche Marco Rossetti -28d# , che quoto:

....''Rio negro:

Ecco un rapido elenco dei valori dell'acqua, valori valide per acque nere:

- pH 4-6
- NO3 mg/l 1,6
- CI mg/l < 7
- Cu µg/l 7
- Co2 mg/l molto alto
- Temperature 20° - 28°C

Le acqua di questo tipo sono definite acqua nere perché al contrario di quanto succede con altri fiumi questo attraversa delle zone sabbiose e non argillose dove le sostanze organiche disciolte non vengono assorbite e quindi, a lungo andare, aumentano in concentrazione nell'acqua soprattutto gli acidi umici. Questo però colora il liquido che di conseguenza fa da filtro e non permette che il raggi del sole passino attraverso l'acqua stessa.
Al contrario la concentrazione di larve di insetti, piccoli granchi e vermi forniscono un ottimo alimento per i pesci.
A causa di questo tipo di acque che sono molto acide non tutti i pesci possono sopravvivere in queste condizioni. Ecco un elenco di pesci adatti:

Corydoras melini, Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon bentosi, Paracheirodon axelrodi, Paracheirodon innesi, Pterophyllum altum, Symphysodon sp, Corydoras melini, Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon bentosi.

Per un corretto pH è fondamentale l'uso di pietre silicee e non quelle calcaree. Il filtraggio è necessario che comprenda anche l'uso di torba per tenere il pH più basso possibile. Sempre per garantire un basso pH deve essere bassa anche la durezza quindi si consiglia di usare acqua povera di minerali e quindi acqua d'osmosi inversa. L'arredamento deve comprendere legni di torbiera e sassi in modo tale da fornire eventuali ripari ai pesci. ...''

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
innesi , malati , paracheirodon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13982 seconds with 12 queries