Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2005, 00:41   #11
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bakalar
Mi viene un dubbio... dopo il cambio avete subito messo i pesci? Avete tenuto la stessa acqua del precedente acquario? spiegatemi meglio per favore...
Messo i pesci? Non li ho tolti affatto... se avessi potuto farlo invece di comprare il filtro esterno avrei comprato un tubetto di silicone e risiliconato la plancia, per l'acqua invece mi è toccato fare cambi di 30 lt quotidiani per una settimana, ma me la sono cavata bene visto che non ho avuto nessuna perdita, certo che a saperlo che i valori sballavano in quel modo avrei trovato qualche altra soluzione.
Mendel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-11-2005, 00:43   #12
molly
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: S. Stefano di Camastra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a molly

Annunci Mercatino: 0
E se invece sostituisci un filtro interno con un esterno Eheim usando parte dei cannolicchi rodati e hai, ad una settimana dal riavviamento (ho sostituito anche il fondo passando da un ghiaietto policromo ad una ghiaia quarzifera) secondo i test Tetra i nitrati tra 0 e 12.5 e i nitriti tra 0 e 0.3?
__________________
M O L L Y
molly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:47   #13
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
Dopo il cambio non ho messo i pesci naturalmente...

@Ozelot...spiegami un attimo, io ho avuto ed ho tutt'ora anche se meno, i nitrati e fosfati alti e il mio negoziante mi ha detto che è colpa del filtro che non è mai partito....ma allora, i nitriti sono assenti, e lo erano già da circa due settimane dopo l'allestimento...sto aumento di nitrati da cos'è dovuto?
premetto:vasca da 45 l, illuminazione 30W, fotoperiodo 8 ore (da due settimane portato a 7) naturalmente niente pesci..Io non riesco proprio a capire cos'ho fatto di male..
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:49   #14
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E se invece sostituisci un filtro interno con un esterno Eheim usando parte dei cannolicchi rodati e hai, ad una settimana dal riavviamento (ho sostituito anche il fondo passando da un ghiaietto policromo ad una ghiaia quarzifera) secondo i test Tetra i nitrati tra 0 e 12.5 e i nitriti tra 0 e 0.3?
Come è successo a me nitriti a 0,3 se non ci sono pesci tutto ok il filtro finirà di maturare, se ci sono pesci o li togli o cambi d'acqua

Gli NO2 a 0,3 sono pericolosi...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:54   #15
molly
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: S. Stefano di Camastra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a molly

Annunci Mercatino: 0
Non mi sono spiegato bene, come test per nitrati e nitriti ho quelli a reagente liquido della Tetra, ebbene questi test, ti danno sempre, effetuando dei cambi regolari, come valore dei nitriti <0.3 e nitrati 12.5.
Ora quelli che ho effettuato sulla vasca avviata da una settimana mi danno un viraggio di colore che per i nitriti non è quel giallo pallido che equivale a <0.3, è più....scolorito. Stesso discorso per i nitrati, il colore del reagente è tra lo 0 e 12.5.
Quindi la domanda (spontanea) è: secondo voi il filtro è già maturo? Dimenticavo di aggiungere che dentro il filtro Eheim ho inserito anche i batteri Cycle
__________________
M O L L Y
molly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:57   #16
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aindria
sto aumento di nitrati da cos'è dovuto?
sono gli ex nitriti, mi sa che ti dovresti fare una lettura di qualche articolo sul ciclo dell'azoto,
ozelot pensaci tu che non ne riesco a trovare...
ah poi fallo leggere anche al tuo negoziante
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 00:59   #17
molly
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: S. Stefano di Camastra
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a molly

Annunci Mercatino: 0
E nel mio caso invece?
__________________
M O L L Y
molly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 01:02   #18
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Aindria, è il ciclo dell'azoto.....di cui i nitrati sono l'ultimo prodotto.....il ciclo dell'azoto è quel processo che si instaura nei nostri filtri una volta maturati.....
http://www.walterperis.it/chimica/el..._dellazoto.htm

Mi astengo da ogni commento sul tuo negoziante......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 01:05   #19
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è maturo quando i nitriti sono a 0 e c'è stato un sensibile aumento di nitrati, con i tuoi valori è probabile che ancora non ci sia stato il cosiddetto picco di NO2 (nitriti) che indica che i batteri hanno iniziato la trasformazione dell'ammonio in NO2 appunto, l'alta concentrazione di questi ultimi stimola la riproduzione di nuovi batteri che completano il ciclo trasformando ulteriormente gli NO2 in NO3 (nitrati).
Chiedo scusa ma non ricordo i nomi dei suddetti batteri, è molto grave lo so... però li sapevo
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2005, 01:05   #20
Aindria
Pesce rosso
 
L'avatar di Aindria
 
Registrato: Apr 2005
Città: Brugnera (PN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 995
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aindria Invia un messaggio tramite Skype a Aindria

Annunci Mercatino: 0
più o meno conosco il ciclo dell'azoto, e il processo di denitrificazione delle acque ma quello che non mi spiegavo è come mai si sono accumulati e non sono stati smaltiti
__________________
Aindria non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
canolicchi , con , già , inserimento , rodati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14404 seconds with 12 queries