Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se nel filtraggio di una vasca appena allestita inserissi canolicchi già rodati in una vasca matura riuscirei ad anticipare il momento di inserimento dei pesci (pochi).
e con degli attivatori batterici?
E' una pratica che ti consiglio di fare ma non per accelerare i tempi, sicuramente con i cannolicchi "vivi" aumenti la qualità e la quantità della flora batterica, ma devono pur sempre riprodursi e anche adattarsi al filtro e alla vasca, i tempi sono quelli...
Si inserendo cannolicchi già maturi (dipende quanti ne metti), aiuteresti e anticiperesti l'inserimento dei pesci, anche un attivatore batterico aiuta ma se hai già messo dei cannolicchi maturi direi che non è indispensabile. In ogni caso prima di inserire i pesci occhio ai test!
"In ogni caso prima di inserire i pesci occhio ai test!"
la vasca è di 70 lt, i canolicchi sono quelli che ci stanno in un pratiko da 100 l. la vasca non ha fondo fertile, solo un cm scarso di quarzo fine. l'acqua è acqua d'osmosi pura filtrata con torba. i pesci due apistogramma. unici elementi d'arredo legni di torbiera. l'altra vasca che ho allestito allo stesso modo partendo però con canolicchi nuovi e aspettando il dovuto non ha mai avuto sensibili variazioni nei test.
per questo chiedevo...
Io ho avuto problemi quando mi si è scollata la plancia del filtro interno nel 150 lt, sono passato a un filtro esterno Hydor prime 20 con dentro i cannolicchi e parte della lana del filtro interno, tutto questo in meno di 2 h, quindi i batteri erano vivissimi, risultato... un macello, NO2 alle stelle per una settimana
Forse me la sono cercata...
è una vasca artigianale usata, mi è stata regalata... e io l'ho allestita senza verificare l'integrità delle siliconature della plancia e dopo 6 mesi patatrak...
Il 16 del mese scorso ho allestito il mo 45 l inserendo i cannolicchi che avevo già attivi nella vasca precedente...risultato...nitrati alle stelle e dopo più di un mese sto ancora combattendo contro le alghe..in quest'ultima settimana la situazione sta migliorando per fortuna, ma ho inserito batteri per cercare di far maturare il filtro...ora, non so se la causa siano i cannolicchi o meno, volevo solo esporti una mia esperienza a riguardo....buon lavoro, ciao ciao!!!
Se non è un errore di battitura, il fatto che i nitrati siano saliti è indice di efficenza dell filtro e quindi dei cannolicchi....
Se il filtro non funziona, si alzano i nitriti (picco di maturazione a parte)......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24