Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
beh, partendo dagli ultimi valori, quelli dell'impianto, non è che funzioni molto bene
Per i valori in vasca, dovresti descrivere la vasca, in modo da poterci capire qualcosa.
beh, partendo dagli ultimi valori, quelli dell'impianto, non è che funzioni molto bene
Per i valori in vasca, dovresti descrivere la vasca, in modo da poterci capire qualcosa.
eh lo so... anche se cmq scartando un pò + di acqua (oggi non avevo tempo e in lavanderia dove c'è l'impianto fa freddo) i valori diventono un pò meglio
la vasca è un "peocilidiario" di 90l netti senza piante con filtro esterno tetratec EX700 con lampada UV400 sempre della tetra se ti serve qualcos'altro dimmi te
berto1886, può essere che hai in vasca qualche roccia o il ghiaino che rilascia qualche sostanza che ti fa alzare il gh, anche se in genere la ghiaia policroma rilascia carbonati e quindi fa aumentare il kh; quando anch'io avevo i poecilidi e questo tipo di fondo il kh mi aumenatava di 3/4 gradi tra un cambio e l'altro, ma il gh restava invariato.
ho sempre fatti i cambi d'acqua in questa misura (10% circa) e non ho mai avuto sbalzi di GH non ho fatto nessuna variazione ne sul fondo ne per gli arredi
Fai partire l'impianto, butta via i primi 10/15 litri
e poi controlla i valori dell'acqua da qui in poi.
(La bassa pressione credo che comporti solo una più bassa efficenza nel
rapporto tra acqua osmosi e acqua che viene buttata.)
Se anche cosi' kh e gh non sono a 0 direi che la membrana osmotica ha dei problemi...
__________________ Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
normalmente comuque se hai qualcosa di carbonatico in vasca si alza non solo il kh ma anche il gh..
perchè la maggior parte dei carbonati sono di calcio..