Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Pasqualino, non facciamo discriminazioni voi siete tanti e i moderatori non sempre sono nel posto giusto al momento giusto ma ci stiamo attrezzando per i miracoli
Roberto80, intanto benvenuto su AP. Per favore, come fatto notare modifica il titolo del topic con qualcosa di più mirato, in modo che chi lo legge abbia già un'idea del problema
ok l'ho cambiato...scusate sono nuovo, non volevo creare problemi di nessun genere!!! Cmq sono di Ciampino provincia di Roma...grazie a tutti dei consigli...spero di salvare qualche piccoletto!!!
Ascolta Giudima. A me ha salvato la vita! Cioè, ai miei pesci . Che ancora non so come ringraziarli. Stesso errore. Neanche 10 gg. ed ho messo dentro i pesci. Mi ha consigliato e seguita con una pazienza d'ammirare . Se non sai i valori, la cosa buona è: mettere un aeratore "a manetta".
I piccoli, segui i consigli che ti hanno dato (non conosco le sale parto purtroppo ), ma se l'acqua della vasca arriva dentro nella sala parto...non credo che va bene .
E se hai una siringa in casa, va bene anche quella. Tagli il beccuccio e "aspiri" i detriti.
Se l'acqua della vasca non arriva all'interno della sala parto, fai dei piccoli cambi parziali, alla stessa temperatura. Per i Guppy, basta l'acqua del rubinetto, decantata, con aggiunta di un biocondizionatore. Auguri, speriamo in bene.
Roberto80, non preoccuparti degli avannotti (è brutto dirlo, ma al momento è così) procurati i test e cerchiamo di salvare gli adulti per i piccoli ci sarà sempre tempo.
Per il momento liberali e, che gli venga buona, alleggerisci un po' il carico organico che si accentua nella sala parto.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.