Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Anche se la vita mi ha dato varie sberle, ben o male, mi sono rialzata. E non sono poche le sberle che ho preso . Ma davanti a loro, mi sento inutile e impotente. La loro sofferenza, vederli star male, e continuare a sperare...per me è devastante.
Sono diventata all'improvviso cieca, barcollo nel buio, senza riuscire a veder la luce. Non ho chiesto che sia tutto rosa o bianco, ma un po' di grigio...
Sono due giorni che ho tolto le cartucce del filtro, ho messo Camacell XS e Flagyl, la vasca sta andando con due spugne (fibra e spugna), continuo a nutrire i pesci, lei, la Platy ancora non si nutre...
L'altra dopo avermi "sfornato" una decina di avannotti, è ancora incinta .
Dopo due giorni che la vasca gira senza nulla praticamente dentro, i pesciotti continuano a mangiare e giustamente cacchine varie. Ho comprato ieri sera i test a reagente della Drops (professionali). Pensavo fossero alle stelle i NO3 e i NO2.
NO2 <0,05 ppm
NO3 25 ---> 30 ppm
Se Dio vuole, si salvano, se no...sinceramente, mi sento impotente e non si parla di arrendersi, ma del tempo per rifare tutto non avendo MAI la certezza di avere un pesce sano.
Io, la domanda che mi pongo, a parte il fatto che i pesci arrivano a non nutrirsi coi vari sintomi spiegati è: perchè anche gli avannotti che hanno 20 gg. di vita, si sfregano contro le piante-arredi, a volte facendo degli scatti? Non hanno macchie, non hanno squame rialzate, non hanno puntini, non hanno patine biancastre e neanche feci filamentose. E non solo loro, nessun pesce nella vasca, e neanche i Guppy che ho perso, non avevano nulla di nulla adosso (a occhio nudo).
Oggi la Platy è piu' attiva, non sta piu' isolata, ha cercato di mangiare, ma sputa ancora.
Dark_70 - Questa non la so "chi si estrania dalla lotta ...''
Lo so cosa avreste fatto la maggior parte, spostare i pesci, disinfestazione della vasca, riavvio... Ma se sono malati, se non riesco a capire cosa cacchio hanno, diciamo che è una vasca per quarantena oramai! Si, li sposto per 20 - 30 gg. in una bacinella, secchio, con aeratore e termoriscaldatore. Ok! Disinfesto la vasca, e poi? Se hanno ancora qualcosa addosso? Camacell XS e flagyl, ok! Poi dovrei mettere tipo backtowert e contraik per eliminare se ci cono costia, chiondonella, parassiti della pelle. Prima filtrare con carbone attivo, cambio dell'acqua e dopo quanto tempo procedere e se procedere con backtowert e cotraik?
Dio Santo, mi fumiga il cervello -04 .
"Il gioco non vale piu' la candela" . Smantello tutto e mai piu' pesci. Mi spiace .
capitato a tutti ..... a me varie volte ....
idem -04 -04 -04 ,
buona idea smantellare la vasca, una volta disinfettata per bene è pronta per essere rimontata,
fa bollire ghiaia e materiale filtrante, elimina tutti i residui....
da 4 giorni gira solo con due spugne nel vanno del filtro e pensa, anche nutrendoli i valori sono ancora gli stessi!
NO2 - > 0,05 ppm
NO3 - 20 > 30
Mario, il mio problema non è smantellare e bollire tutto, non è questo il mio problema . Devo ammazzare tutti i pesci? La situazione è peggiorata, se il Guppo sino a ieri si nutriva, oggi non ne vuole sapere. La platy, idem! Gli avannotti, sia quelli di 2 mesi sia quelli che hanno 20 gg., si sfregano su tutto quello che trovano. Ok! Ho sempre reagito " a modo mio", per non dire che la testardaggine e la voglia di essere indipendente in tutto e per tutto, a 19 anni ero gia' qui, da voi . Per me non esiste una via di mezzo. O e bianco, o e nero. Ma per me, non per delle creature che non hanno colpa.
E poi, lo faccio. Ok! Non ho la minima speranza che se acquisto un solo pesce, sara' sano! Dunque? Il problema e: cosa diavolo hanno? Che se mi capita ancora, di poter reagire, di poter far qualcosa. E' impestata sta vasca, di cosa??? Porca miseria -04 !
Aggiornamento : il Guppo a re iniziato a nutrirsi. Preferisce il mangime degli avannotti . Ma almeno, mangia! La platy, non ancora...
Domani, cambio 30-40 % dell'acqua, ho gia messo a decantare l'acqua e metto biocondizionatore. Filtro con il carbone attivo e come Dio vorra'.
Mario, domanda (e non sgridarmi ): invece di smantellare la vasca e far bollire tutto, se io usasi l'acido peracetico che stermina tutto quello che vuol dire larve, uova, spore, ecc?
Sarebbe come l'acqua ossigenata. Ha un'efficacia molto simile all'acqua ossigenata da 10 o 12 volumi. Giustamente, senza pesci in vasca.
O è meglio l'acqua ossigenata che è gia' collaudata, dici che se dovesse essere capillaria, non crepano quelle uova -04 ?
io sono sempre drastico in queste cose. sò che se elimino qualsiasi cosa ci sia in vasca necessariamente elimino, ad esempio, le uova di capillaria....
questo perchè causa capillaria che ancora non manifestava sintomi circa un anno fa ho dovuto smontare e disinfettare 4 o 5 vasche.
ci sono vari parassiti etc che senza l'ospite muoiono in pochissimo tempo (pochi giorni).
ma la capillaria è una brutta cosa e bisogna fare in modo che non si ripresenti...
margari Nico Dark conosce qualcuno dei prodotti che hai indicato e saprà consigliarti......
Aggiornamento: Il Guppo è passato stasera dal mangiare degli avannotti, alle sue solite scaglie che somministro a tutti ! Dio fai che vada bene e che guarisca e che metta su un po' di carne .
La Platy Corallo, niente di nuovo, allora ho deciso di farli un "bagnetto breve" in acqua e sale. Giustamente era spaventata, ma non ci vedevo nulla. Ne mucco, ne nulla . Ho detto: metto il Dessamor, per 10 minuti, se deve morire, muore e ho provato con il dessamor a vedere se il blu di metilene facendo contrasto, riuscivo a vedere qualcosa...
Beh, ditemi voi cosa cavolo sono queste cose che ha tirato fuori dalla boca, sedere, non so da dove e come. Tenendo conto che è una macro, percio' quelle particelle, sono un po' piu' grandini del pepe maccinato.
Ieri sera, davanti alla vasca (ci sto qualche oretta ) e me li "gusto" tutti.
La platy, niente di niente, nuotava, non si nascondeva piu', ma non si nutriva.
Quando il maschio la tartassava, andava sul fondo. Mi sono messa davanti a lei, e la guardavo chiedendomi: cos'hai? Perchè anche tu? A un certo punto, quando stava ferma, immobile, vedo che li escono dal'ano 3-4 fili rossi -05 -05 -05 . Piccoli, di 2-3 mm. Ho pensato: Non hai visto bene!
Lei si muove, va su, niente fili -05 ! E vaca miseria, son cieca? Ancora il maschio, ancora va giu'. La riguardo. Dopo un po di minuti, stessi fili -04 .
Camallanus? Sembrano per spiegarmi meglio, come una mano aperta, ma piccoli, e sottili, rossi.
Le cose "nere" ho capito cosa sono. Aveva intorno all'ano un "cerchio" nero. Sicuramente in acqua e sale, sbattendosi, si sono staccati. Una ferita, incrostazioni, non so come chiamarle. Ma da quando non le ha, ieri sera ho notato sti fili malefici -04 .
Highlander (il guppo) si nutre, è vitale, nuota ed esplora tutta la vasca. E vai!!!
E ho notato che non si grattano piu', per ora -28d# , ne i piccoli ne il Guppo. Speriamo in bene.