Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
clitemnestra, forse non hai letto il mio messaggio?!?
rimuovi la sporcizia con della lana di perlon, sifona pure, se ti viene bene.
la patina sono batteri, non nitrati.
la sifonatura puoi evitarla. è normale che si intorbidisca l'acqua, smuovi il fondo....
ciao, ba
quanti pesci hai e come li nutri?
3 molly (1 maschio 2 femmine)
2 platy (coppia, femmina prossima al parto)
3 guppy (1 maschio 2 femmine)
1 plecostomus di 5 anni c.a 8/1 cm
infine, hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto?
no mai
che test usi?
striscette tetra x tutti i valori. x nitriti e ph boccette njb (o qualcosa del genere)
il film oleoso lo togli aumntando il movimento sulla superficie dell'acqua, per questo ti suggerivo di pulire la pompa (la smonti, la sciacqui).
ok ora provo
il carbone lo togli. se il filtro non è fissato al vetro, passaci dietro un batuffolo di lana di eprlon per rimuovere le schifezze.
se vanno in giro per l'acquario rischio intossicazioni?
la sifonatura è solo un fattore estetico.
le spugne vanno pulite sporadicamente, tio una volta al mese, sciacquate con acqua dell'acquario.
ok. di solito le pulivo sotto il rubinetto con acqua calda...
ciao, ba[/quote]
cia e grazie
[quote="babaferu"]clitemnestra, forse non hai letto il mio messaggio?!?
rimuovi la sporcizia con della lana di perlon, sifona pure, se ti viene bene.
la patina sono batteri, non nitrati.
la sifonatura puoi evitarla. è normale che si intorbidisca l'acqua, smuovi il fondo....
ciao, ba[/quote
infatti nn avevo letto. ti ho risposto dopo. vado a fare gli esperimenti, vi farò sapere. per ora grazie dei consigli!
ciao, beh, se usi le striscette devi sapere che spesso sopravvalutano proprio i nitrati, prima di fasciarti la testa e prendere provvedimenti controllali con un test più affidabile, o fatteli controllare dal negoziante (compresi quelli dell'acqua di rubinetto, che magari son alti in partenza).
(a parte il plecone) non mi sembra una vasca sovrappopolata ma occhio, adesso che arriveranno gli avannotti!
non credo che rischi intossicazioni dai detriti dietro il filtro.
l'accortezza di sciacquare le spugne con acqua dell'acquario è per non uccidere i batteri, che l'acqua sia calda non serve a niente....
ciao! ba
si ma dieci litri ogni due settimane sono pochini...ci sara' un motivo se ha gli no3 alti?
e chi dice 10 lt ogni 2 settimane?
lei dice 10 lyt ogni 1-2 settimane (il he vuol dire poco regolari).
io suggerisco 10 lt a settimana, regoalrmente, nonchè ritestare gli no3 con test a reagente perchè normalmente le striscette sopravvalutano proprio no3, per cui...
bene! mi sembra che siamo tutti concordi con i 10 litri a settimana. rimane solo la questione temperatura...parliamo di parecchi gradi di differenza...che faccio??? di quanto abbasso?