Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2010, 14:22   #1
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il filtro va pulito?

Ciao a tutti e scusate la domanda banale, ma potrei aver combinato un pasticcio. dopo la morte di 2 platy appen inseriti in vasca ho postato varie questioni nelle sezioni apposite e mi è venuto un dubbio amletico.
la vasca è attiva dal 2005 ed ospitava pessci di acuqa fredda. per lo scarso litraggio ne tenevo solo 2 con un pleco. da circa 6 mesi ho cambiato popolazione (l'unico superstite è il pleco) ed a parte l'errore calare (che ho riportato al negoziante). ora ci sono solo poeclidi. la qestione è la seguente: non ho mai pulito il filtro. la manutenzione che effettuo è solo sifonatura, cambi parziali e pulizia delle spugne. ma i cannolicchi, la pompa e il termoiscalatore nn li ho mai toccati. può dipendere da questo il fatto che la superficie dell'acqua sia "oleosa" ?un paio di girni fa ho aggiunt del carbone attivo per pulire a fondol'acqua e per risolere il problema. quanto lo tengo? la parte posteriore dell'intero impianto filtrante è molto sporca, come la pulisco? ci sono accumuli di detriti.
posto i valori. test effettuati un'oretta fa:
no3 50
no2 0
gh maggiore di 10°d e minore di 16°d
kh 15°d
ph fra 8 e 8,5.
grazie a quanti sapranno consigliarmi.
temperatura a 28 gradi ma mi hanno detto di diminuirla.
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2010, 15:09   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il carbone non ti serve a niente (serve ad adsorbire sostanze come i medicinali, mentre la patina è un film di batteri), puoi toglierlo.
i cannolicchi non si tocccano mai.
cosa intendi con "parte posteriore dell'impianto"?
puoi invece pulire la pompa: forse si è un po' rallentata ed è diminuito il movimento d'acqua, per questo si forma la patina.
no3 a 50 sono oltre il limite di sicurezza, va fatto un cambio del 40% e poi cambi regolari, inserendo piante a crescita rapida (descrivici come/quanto fai i cambi e se hai piante vere).

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:11   #3
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se pulisci o comunque cambi le spugne allora l'hai pulito..i cannolicchi non si toccano
ma di che acquario stiamo parlando?quanti litri?
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:31   #4
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è un 80 litri lordi, ho piante vere, 2 anubias nane, una anubias normale una vaselneria o come si chiama nn so. poi due piante alte con figlie rosa e verdi ed una a folgia lunga rossa opaca all'esterno e lucida all'interno (scusate la descrizione ma nn conosco i nomi). i cambi una volta ogni 1 o 2 settimane 10 litri con acqua del rubinetto biocondizionata. la pompa come si pulisce? devo smontarla? il carbone è li. lo tolgo? dietro all'intero impianto significa che il filtro è dentro una specie di scatolone poggiato su una parete della vasca. la sporcizia si forma tra questa "scatola" ed il vetro.come si toglie il film oleoso?
grazie del supporto!
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:45   #5
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sa che abbiamo trovato il problema...i nitrati sono a 50 un valore fastidioso per i pesciolini...meglio se piu' basso e non dieci ma 20 litri.
i cambi sono troppo esigui...cambia 20 litri ogni settimana non ogni due..dieci litri ogni due settimane è troppo poco
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:48   #6
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok. gli altri valori vanno bene?
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:49   #7
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa, altra domanda. spugne e sifonatura sempre ogni settimana?
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 15:58   #8
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la temperatura 26 va bene...
togli il pleco comunque...sta stretto e diventa enorme
la sifonatura la puoi fare quando cambi l'acqua
per le spugne ti regoli a seconda dello sporco
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:03   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, veramente, 10 lt su ottanta lt lordi (al max 70 netti) 1 volta a settimana credo siano sufficienti (come dalle indicazioni che leggi nelle guide, fa il 15% circa), vanno fatti regolarmente, bisogna anche evitare di nutrire troppo i pesciolini ed evitare di sovrappopolare la vasca; quanti pesci hai e come li nutri? infine, hai misurato i nitrati dell'acqua di rubinetto? che test usi?
il film oleoso lo togli aumntando il movimento sulla superficie dell'acqua, per questo ti suggerivo di pulire la pompa (la smonti, la sciacqui).
il carbone lo togli. se il filtro non è fissato al vetro, passaci dietro un batuffolo di lana di eprlon per rimuovere le schifezze.
la sifonatura è solo un fattore estetico.
le spugne vanno pulite sporadicamente, tio una volta al mese, sciacquate con acqua dell'acquario.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 16:10   #10
clitemnestra
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e mezzo
Età : 48
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
noooo, il pleco nooo. so che nn va bene, ma ha 5 anni, sta con me da quandoho iniziato questa avventura e proprio nn posso liberarmene!! cmq nn credo che crescerà ancora, è già grandicello. ma la parte posteriore del filtro? la aspiro col sifonatore o meglio con la pompa cosi la sporcizia nn gira per l'acquario? la patina è nitrati? quando faccio la sifonatura l'acqua intorbidisce, è normale?
clitemnestra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , pulito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24114 seconds with 14 queries