secondo me sono un pò filosofie di gestione.che iniziano a pesare su vasche cosi grandi
Non metto in dubbio che la co2 sia il metodo più veloce e preciso(preciso se abbinato a phmetro ed elettrovola). Però che sia imprescindibile..
in più con gli impianti commerciali la spesa per i ricambi per una vasca del genere sono alti.
anche la torba è un metodo molto efficace e più naturale. presa confidenza con le quantità è anche di facile gestione. In più trovando una buona torba da giardinaggio senza composti azotati la spesa è davvero irrisoria
Invece concordo per la nicchia in materiale isolante, può essere una soluzione utile, ed anche esteticamente interessante. In più è facile da realizzare, con una mano di bianco può sembrare fatta in muratura.
Anche il coperchio fai da te in vetro con faretti hqi è una soluzione di poca spesa d'impianto. Un pò più alte le spese di corrente perchè queste lampade consumano più dei neon.
Volendo risparmiare il massimo sull'illuminazione, sempre puntando a quelle specie di piante molto poco esigenti, si può pensare di darsi al fai da te montando dei neon (o addirittura usare le semplici lampadine a risparmio energetico, costano circa 7 euro l'una quelle da 20 watt, le avviti i portalampadina classici a un pannello di legno magari con delle assi a fare i lati, e ottieni una plafoniera di facilissima realizzazione

ma stiamo viaggiando un pò troppo veloce

e in direzioni completamente diverse.)
Quello che voglio dire è che, se l'esigenza è una casa accogliente per gli scalari, avendo lo spazio, preferirei dargli una vasca grande e poco spinta che non ripiegare su una piu piccola per stare dentro ai costi di una gestione impegnativa.
Alla fine, le cose fondamentali perchè gli scalari stiano bene sono: tanta acqua, una buona filtrazione per mantenerla pulita, acqua con durezze basse (quindi un impianto di osmosi ma on-line trovano anche a 70 euro anche se meglio uno un pò più grosso ) e un ph acido (ottenibile anche con la torba), riscaldatori per la temperatura
Il resto dei costi dipendono in maggior parte dalle piante che si vogliono coltivare, dai fattori estetici e dalla predisposizione al fai da te.
ovviamente opinioni personali
