Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
La posizioni sotto il livello dell'acqua.
Prendi un tubicino rigido di diametro adeguato ai tubi della tua pompa,lungo una 30ina di cm, gli pratichi 6/7 forellini da 2mm di diametro e tappi l'altra estremita'.
Ma hai messo il tubo come ti ho detto io o hai fatto la spraybar ?
La pompa leggendo le caratteristiche quanti litri fa al minimo?
Il modello della pompa quale è ?
Comunque una leggera corrente in acqua la dovresti notare comunque, cioè un leggero movimento delle piante dovresti notarlo.
per sapere quanta acqua esce dal filtro prendi uno di quei contenitori graduati! piu' alto e' meglio e'! che misuri i cl...dl...lt!!! metti il tubicino della pompa nel contenitore per 10...5 secondi. in quel lasso di tempo ti uscira' tot acqua! poi fai 2 conti...se hai fatto per 10 sec. fai : acqua uscita X 6 = acqua uscita in minuto! fai X 60 e saprai quanti lt/h hai adesso! giusto?
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh