Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
grazie babaferu,
secondo te è meglio separare il maschio, oppure lasciarlo nella vasca assieme alle avannotte in crescita isolando la femmina, fino a che non si sarà ripresa?
L'isolamento consiste nel mettere il soggetto in una vaschetta da 25 lt che ho dedicato agli avannotti che meno mi piacciono e che saranno i primi ad essere regalati o dati via. Chiaramente è senza arredi e piante, ma con un suo filtro, riscaldatore e luce.
Io isolerei la femmina. Perche'? Perchè non sai se il suo "malessere" è dovuto a una malattia o a stress. Quando partoriscono, sono piu' soggette a malattie perchè deboli. Non mi è "piaciuta" la frase: manto bruttino e dimagrita . Isola lei, dagli delle vitamine e magari il suo mangime imbevuto in succo d'aglio.
Ciao, ieri sera ho catturato ed isolato il maschio, perchè la femmina non si è fatta proprio vedere.
Non riesco a capire dove possa essersi nascosta così bene. Certo la vasca è molto piantumata e con alcune rocce che danno ampie possibilità di nascondiglio, ma la cosa che mi preoccupa è che non è uscita neppure quando ho dato da mangiare.
Sospetto che non ce l'abbia fatta, oltretutto mi sembrava nuovamente incinta!
Comunque continuo a sperare ed attendere.
Vi farò sapere.
Ciao
Purtroppo la femminuccia non si è più fatta vedere e ieri durante il periodico cambio dell'acqua ho eliminato una massa che mi ha fatto priprio pensare potesse essere quello che restava di lei.
Intanto il maschio si è ambientato nella nuova vasca e per il momento, se non succede qualcosa, lo lascerei lì, invece nella vasca grande gli avannotti continuano a crescere vispi e confusionari assieme a tre black molly e relativi cuccioli.
Vorrei attendere a questo punto che i piccoli di platy siano sufficientemente grandi (uno/due mesi) prima di reintrodurre il maschio.
Questa situazione mi permette qualche tempo in più prima di decidere cosa fare per ridurre la popolazione nelle vasche , cosa che dovrò comunque affrontare.
Voi cosa avete fatto?
Ciao
Secondo me avresti dovuto cercare la femmina e isolare lei Emanuele, ed ecco perché: non sai perche' è morta, non sai se aveva "qualcosa", non sai...
Metti un po' di sale nella vasca (non iodato) e magari se c'è l'hai qualche goccia di blu di metilene. Tieni la temperatura sui 23° C., aiuta a non proliferarsi dei batteri.
Cmq., mi sono trovata 3 giorni fa, con 4-5 o 6 avannotti di Platy , piu' due grandini di quasi 2 cm che sapevo di avere. Ma la nuova cucciolata proprio non me l'aspettavo . Sono sia corallo che gialli. Stupendi e minuscoli. Io gli ho lasciati liberi nella vasca, insieme ai 3 maschi e due femmine. Si sono salvati nascondendosi tra le piante (ho poche), ghiaia e sotto il legno. Ogni tanto vedo degli occhioni che spuntano e mi chiedo: diamine, ho visto bene ? Non chiedermi come si sono nutriti i primi due che non sapevo di averli. Ora che ho visto gli ultimi, sminuzzo per bene le ultime scagliette e le metto dentro.
Direi di lasciare libero il maschio, sapranno nascondersi e salvarsi. Non ti preoccupare. Auguroni!
Grazie Axa,
il maschio lo volevo tenere separato non per il timore che mangasse gli avannotti, lo so che si nascondono, ma perchè non vorrei iniziasse a stressare le piccole femmine magari non ancora pronte sessualmente.
In natura, chi le aiuta ? Tranquillo, non credo che le stressi, sono furbette, piccoline e si nascondono. Poi se non sbaglio, a 2 mesi di vita, non sono "pronte". Le puoi osservare e se fa il Don Giovanni, in isolamento finché fa il bravo .