Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2010, 19:51   #11
luigid.
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iron83,
Quote:
il carbone l'ho tolto da 10 giorni e nn ho intenzione di rimetterlo il consiglio di metterlo 20giorni si e 20 no viene sempre dal guru del negozio....
Se uno solo dei GURU di AP ti dice la stessa cosa, ti relagalo una delle mie Echinodorus!! Il carbone serve solo per eliminare piu' velocemente i medicinali o altre sostanze che a te non posso interessare in questo momento...
Quote:
la lana si sporca frequentemente secondo me xkè nn ho ancora comprato un aspiratore x pulire il fondo ho intenzione di ordinarlo immediatamente
Se è ben piantumato non serve aspirare il fondo, sopratutto in un acquario avviato da poco tempo....Se proprio devi, usa la lana di perlon in maniera delicata e rimuovi grossolanamente lo sporco .....non spendere altri soldi.
Quote:
cannolicchi ilVanni nn ho mai scritto di averli toccati ho letto in internet di nn farlo e nn l'ho mai fatto tocco solo come mi è stato detto settimanalmente lana e spugna aggiungendo anche di tanto in tanto batteri
I batteri si annidano anche nella lana e nella spugna, se è un'esagerazione pulire la lana 1 volta a settimana e' pure peggio farlo con la spugna.... Limitati al max alla lana e fallo usando dell'acqua del tuo acquario per sciaquarla, quindi se queste operazioni riesci a sincronizzarle con i cambi parziali è l'ideale.
Leggi gli articoli che sono presenti su questo forum , ti si apriraà un mondo!!
luigid. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2010, 20:09   #12
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron83
azz peccato che voi mi diciate di nn mettere neon e guppy insieme sono troppo belli xkè i neon occupano perlopiù la parte bassa dell'acquario mentre i guppy la parte alta...nn si può portare il ph ad un valore intermedio sopportabile a tutte due?
Qui si tende a sconsigliare la convivenza di specie di acqua acida e tenera e di acqua dura e alcalina. Valori intermedi vorrebbe dire che non vive al meglio nessuna delle due specie. Troverai anche chi ti dice che invece non c'è nessun problema (per esempio la stragrande maggioranza dei negozianti). Son consigli, poi uno fa come gli pare.
Originariamente inviata da Iron83
a una domanda però che nn mi avete risposto vorrei saperne di + come mai i guppy hanno la coda mangiucchiata? chi sarà stato? i neon o l'ancistrus o i pangio o qualche malattia?
Possono essere sia gli altri pesci che una qualche patologia. Osservali bene e, nel caso, posta nella sezione malattie (con foto, magari).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 22:07   #13
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luigid
Se uno solo dei GURU di AP ti dice la stessa cosa, ti relagalo una delle mie Echinodorus!! Il carbone serve solo per eliminare piu' velocemente i medicinali o altre sostanze che a te non posso interessare in questo momento...
ahahaha mi sa che anche a me che è un guru del cavolo ho fatto un altra tristissima scoperta stassera navigando: i neon che mi ha rifilato in realtà sono cardinali!!! sono blu con striscia rossa fino alla coda nella parte bassa quindi cardinali e non neon o sbaglio??

Originariamente inviata da luigid
Se è ben piantumato non serve aspirare il fondo, sopratutto in un acquario avviato da poco tempo....Se proprio devi, usa la lana di perlon in maniera delicata e rimuovi grossolanamente lo sporco .....non spendere altri soldi.
ok ma guarda che se osservi il mio acquario è un pò una porcata vedi cacchette dappertutto!(strisce nere lunghe anche 5-6cm)

Originariamente inviata da luigid
Leggi gli articoli che sono presenti su questo forum , ti si apriraà un mondo!!
lo farò sicuramento! anzi stassera ho tempo

rifatto il test dei nitriti colore prossimo al trasparente quindi tra 0,05 e 0
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 00:15   #14
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
i guppy hanno le cose smangiucchiate sicuramente a causa di una batteriosi in corso dovuta molto probabilmente al fatto che i valori della vasca non sono stabili, in particolare potrebbero verificarsi degli importanti sbalzi di ph che danneggiano la delicata mucosa dei pesci rendendo la pelle attaccabile dai normali batteri presenti in vasca, di qui le code smangiucchiate dei guppy.
Dovresti provare a misurare il ph di notte e poi di giorno con un test a reagente liquido, magari non da supermercato.
Tra i noti difetti delle vasche Pet Company c'è la pompa sottodimensionata, puoi dirci il litraggio orario che dovrebbe essere indicato sopra di essa?
Magari sarebbe utile sostituire quella con una più potente.
Poi devi fare una scelta: o i cardinali/neon con il ph sotto il 7 o i guppy con ph a 7,5 insieme proprio non vanno anche se è piacevole esteticamente.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 15:05   #15
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ieri mi sono letto un pò di guide sul filtro presenti sul forum e ho notato alcune cose nel mio acquario:

- certamente la pompa data in dotazione era sottodimensionata(una hydor pico 200) e fin da subito il guru del negozio me ne ha fatta acquistare una nuova maggiorata (hydor pico 800 da 750l/h) e fa una corrente incredibile nell'acquario forse troppo, devo chiuderla parzialmente x avere meno portata?

- mi avete detto che i numerosi escrementi presenti in acquario si dovrebbero riassorbire velocemente se l'acquario è ben piantumato, bè io ho 10 piante circa (e sono poche lo sò ma costano 9euro l'una dal guru...) e noto che iniziano a macchiarsi le foglie senza notare nuove gemme... quindi manca qualcosa...il concime c'è ed è abbondante (oltre agli escrementi c'è uno strato profondo di un paio di cm di fertilizzante, del ghiaietto fertilizzante e gli ho dato una pastiglia fertilizzante due settimane fa) quindi nn crescono x la luce scarsa ed infatti ho solo un neon da 18watt che presto con mio padre incrementerò a due

- in due mesi nn ho notato la crescita di nessuna alga sui vetri e questo forse x la scarsa luce e forse carenza di ossigeno (sò che comunque è meglio levarle appena si formano)

- x migliorare l'ossigenazione ho abbassato il livello dell'acqua (un paio di cm) in modo tale che l'acqua che fuoriesce spinta dalla pompa crei delle bolle che si notano girare ora in superficie (prima era allo stesso livello dell'acqua e non le faceva e infatti ora i guppy nn sono + al pelo dell'acqua)

- fino a pochi giorni fa quando forse era sovreffollato alzando il coperchio l'acqua puzzava parecchio e forse era sintomo che in acqua c'era troppo ammonio sintomo che il filtro nn sopporta il carico (ora con i pesci decimati ho notato che l'acqua puzza moolto meno) quindi volevo tentare di mettere altri cannolicchi che come ho letto nella guida + ce ne sono meglio è al max restano disabitati dai batteri ma nn fanno danni

- ultimamente mi sembra che l'acqua abbia preso un colore ambrato mentre prima era cristallina che sia xkè nn uso + il carbone?

- i 3 sassi si stanno prendendo un colorino marroncino (si nota molto nel pezzo di marmo bianco) devo toglierli e spazzolarli o lasciarli così che è meglio xkè si ricoprono di sostanza organica utile all'acquario?

- ogni settimana metto alcune goccie di vitamine sono utili o inutili?(erano in omaggio con il fertilizzante messo nell'allestimento del fondo) son le S7 vitamix della Dennerle e V30 complete(ogni 15 giorni)
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 15:20   #16
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Iron83, valuterei la possibilità di cambiare negoziante: 9 euro a pianta mi sembra proprio un furto; nel garden dove mi servo, la maggior parte delle piante non arriva a 5 euro e su molte con 11 euro ne prendo 3, sempre bellissime, perché hanno arrivi nuovi ogni martedì, in un altri due al massimo 6 euro.
Se hai acquistato 10 piante significa che hai speso 90 euro -05 l'equivalente del costo del Pet Company
La patina marroncina sulle rocce sono diatomee, un'alga comune in acquari avviati da poco, non fa danni se resta lì, maè antiestetica.
I cannolicchi li puoi sicuramente aggiungere, cerca quelli di qualità, belli porosi così si insediano più batteri possibili, lascia perdere il carbone sopra i cannolicchi solo la lana che dovrai cambiare spesso perché i guppy sono dei veri cagoni; fai due battufoli e mettili uno sopra l'altro, in questo modo dovrai cambiare spesso solo quello più superficiale e meno quello a contatto con i cannolicchi (piccolo trucco imparato quando avevo una trentina di guppy nel poseidon da 200 lt. più valanghe di avannotti, piccoli ma sporcaccioni più degli adulti.)

Per l'acqua non cristallina hai per caso inserito dei legni?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 18:34   #17
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s
valuterei la possibilità di cambiare negoziante: 9 euro a pianta mi sembra proprio un furto
pienamente d'accordo ma è l'unico negozio che conosco in zona nn saprei altri...è in un centro commerciale ci son dentro 3 persone a servire una + incapace dell'altra!

Originariamente inviata da bettina.s
Se hai acquistato 10 piante significa che hai speso 90 euro -05 l'equivalente del costo del Pet Company
esatto! l'acquario l'ho pagato 120euro con mobile in un altro centro commerciale (anche se poi ne ho spesi altri 50 x far alzare il mobile di 20cm)


Originariamente inviata da bettina.s
La patina marroncina sulle rocce sono diatomee, un'alga comune in acquari avviati da poco, non fa danni se resta lì, maè antiestetica.
quindi posso togliere le rocce e spazzolarle x bene?

Originariamente inviata da bettina.s
I cannolicchi li puoi sicuramente aggiungere, cerca quelli di qualità, belli porosi così si insediano più batteri possibili,
ho messo quelli della pet compani ma ne prenderò un altra scatola di un altra marca appena trovo un negozio + onesto e competente

Originariamente inviata da bettina.s
lascia perdere il carbone sopra i cannolicchi
questo me lo hanno già consigliato e lo sto seguendo

Originariamente inviata da bettina.s
solo la lana che dovrai cambiare spesso perché i guppy sono dei veri cagoni; fai due battufoli e mettili uno sopra l'altro, in questo modo dovrai cambiare spesso solo quello più superficiale e meno quello a contatto con i cannolicchi
ottimo consiglio così come mi han detto gli altri metto mano poco al filtro solo al batuffolo superficiale in questo momento avevo invertito la posizione della spugna-lana ora rimetterò la spugna sopra la lana

Originariamente inviata da bettina.s
Per l'acqua non cristallina hai per caso inserito dei legni?
no l'unico legno presente è di mangrovia messo un mese fa e fatto prima bollire un pò di volte ma ripeto l'acqua è diventata ambrata da qualche giorno solo dopo aver tolto il carbone altri interventi non ne ho fatti
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2010, 23:49   #18
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
evvai è morto un altro guppy!! e l'ultimo hilander rimasto era rosso e sta scolorendosi a vista d'occhio mentre gli altri pesci sembrano stare benissimo
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 12:29   #19
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Iron83
certamente la pompa data in dotazione era sottodimensionata(una hydor pico 200) e fin da subito il guru del negozio me ne ha fatta acquistare una nuova maggiorata (hydor pico 800 da 750l/h) e fa una corrente incredibile nell'acquario forse troppo, devo chiuderla parzialmente x avere meno portata?
generalmente, una portata d'acqua pari a 4 volte il volume della vasca e' piu' che sufficiente

Originariamente inviata da Iron83
mi avete detto che i numerosi escrementi presenti in acquario si dovrebbero riassorbire velocemente se l'acquario è ben piantumato, bè io ho 10 piante circa (e sono poche lo sò ma costano 9euro l'una dal guru...) e noto che iniziano a macchiarsi le foglie senza notare nuove gemme... quindi manca qualcosa...il concime c'è ed è abbondante (oltre agli escrementi c'è uno strato profondo di un paio di cm di fertilizzante, del ghiaietto fertilizzante e gli ho dato una pastiglia fertilizzante due settimane fa) quindi nn crescono x la luce scarsa ed infatti ho solo un neon da 18watt che presto con mio padre incrementerò a due
mi pare che 9 euro a piantina sia un po' un furto, io le pago meno della meta'. fai un giro nella sezione "saper comprare" del forum e guarda i negozi online, oppure prova anche a cercare nel mercatino

comunque non avere fretta e non esagerare col fertilizzante, che le piante hanno bisogno di tempo per attecchire bene e iniziare a crescere.
piuttosto cerca di aumentare un po' la luce, che 18w su 100L per la maggior parte delle piante sono pochini. a proposito, quante ore di luce gli dai al giorno?

Originariamente inviata da Iron83
x migliorare l'ossigenazione ho abbassato il livello dell'acqua (un paio di cm) in modo tale che l'acqua che fuoriesce spinta dalla pompa crei delle bolle che si notano girare ora in superficie (prima era allo stesso livello dell'acqua e non le faceva e infatti ora i guppy nn sono + al pelo dell'acqua)
ma avevi visto i tuoi pesci boccheggiare in superficie? di solito il sintomo piu' evidente della mancanza di ossigeno e' quello...
dovresti misurare Ph, kH e gH della tua acqua di rubinetto e della tua vasca, cosi' possiamo capire:
- se hai veramente bisogno o meno dell'acqua osmotica che stai usando
- se stai facendo bene o male a disperdere CO2 e alzare il Ph col movimento superficiale che hai creato


secondo me per qualche settimana dovresti cercare di toccare la vasca il meno possibile (soprattutto il filtro), per darle il tempo di stabilizzarsi.
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2010, 17:04   #20
Iron83
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi 750lt/h è tanto o va bene?

9 euro si è un furto ho trovato su internet altri negozi in zona brescia ci farò un giretto

il neon è 24 nn 18 ho sbagliato ma poco conta è sempre poco appena ha tempo mio padre vedrò di far qualcosa x la plafo, le ore che la tengo accesa è dalle 8 alle 18
voglio piantumarlo x bene così mi pare vuoto e poi voglio far in modo che guppy e i pangio possano nascondersi x bene (i pangio nn li vedo da settiamane si rintanano sotto il filtro prima ogni tanto li vedevo uscire x mangiare dato che gli mettevo la pastiglietta vicino alla radice di mangrovia così potevano nascondersi ora è un bel pezzo che nn ne vedo uno mah erano sei saran morti?)

i valori dell'acqua li ho scritti qualche post fa mi sa che nn li hai letti tutti, ph 7,5 gh9 nitriti 0,05 manca kh nn ho il test

il filtro è una settimana ke nn lo tocco la lana è già nera...l'acqua è ritornata cristallina come quando c'era il carbone (ha avuto una parentesi ambrata x un 7-10 giorni)

oggi smuovendo le piante vicino al filtro x rimuovere quelle stramaledette lumache (ne tolgo 3-4 al giorno microscopiche) ho trovato il corpo marciscente bianco di un guppy

l'hilander guppy rimasto che prima era rosso ora è quasi del tutto bianco mentre i cardinale (che il negoziante è ancora convinto siano neon!) in vasca da un mese e mezzo stanno benissimo schizzano su e giù x l'acquario rincorrendosi sono 6
Iron83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , atto , mesi , strage

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18156 seconds with 12 queries