Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2010, 18:33   #11
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da djmoses
perfetto...provvederò quanto prima... =)
ma è vero che l'acqua dev'essere salata? scusate la mia ignoranza, ma qualcuno puo fare luce su questa cosa? =)
Salata e' un pò generico. Per alcune specie annuali africane si aggiunge un pò di sale (da cucina) per prevenire l'oodinum. (vedi topic precedenti )
Per la maggior parte dei non annuali semi annuali e annuali sud americani il sale non e' necessario.
Attenzione però, alcune specie (vedi Aphanius fasciatus) vivono non in acque salate ma addirittura marine.


Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2010, 19:00   #12
djmoses
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
verrò ad una maggiore precisione per farvi sapere meglio...
io avrò
Nothobranchius foerschi
Nothobranchius rachovii.

vorrei sapere per questi 2=)
inoltre qualche consiglio per la schiusa? mi sto allenanando col cibo vivo e i miei endler sono molto felici...
operativamente qualcuno potrebbe riassumenre le tecniche a passi?
so di fare troppe domande ma ho letto molto tred, e alcuni contrastanti e volevo avere il VOSTRO parere...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 20:11   #13
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nothobranchius sono il genere di annuali a cui mi riferivo.
In questo caso e' consigliabile aggiungere il sale. Io usavo 1 cucchiaino ogni 10 litri. Sale da cucina fine e NON iodato.
Prima della schiusa e' meglio controllare che le uova siano pronte (mai fidarsi delle indicazioni presenti sulle buste. Ci sono troppi fattori che infulenzano i tempi di schiusa).
Se le uova sono pronte procurati una baccinalla da 3-4 litri con un bordo fi 4-5 cm metti la torba sul fondo, sbricola una pastiglia di ossigeno sopra di essa e aggiungi acqua PULITA e decantata (io usavo 50% RO e 50% tap)
Se le uova sono pronte entro 24 - 48 ore dovresti vedere gli avannotti. Gli avannotti vanno prelevati dall'acqua di schiusa con una siringa e sposteti in una vaschetta da allevamento (diciamo 10 litri).
L'acqua della vaschetta deve essere PULITA e della stessa composizione di quella usata per la schiusa. Il livello iniziale di circa 3-4 cm.
Puoi iniziale a nutrire gli vannotti da subito con nauplii di artemia (e' importante che tu ne abbia sempre a disposizione TUTTI i santi giorni e magari più volte la giorno per cui organizzati).
I resti dei pasti non cosnumati vanno RIMOSSI sifonando il fondo (NON gli avanotti).
Ogni giorno deve essere cambiata parte dell'acqua e alzato il livello della stessa. Dopo qualche giorno puoi iniziare a filtrare ad ARIA con un classico filtro a spugna che filtra si ma non nuove troppo l'acqua (regola il flusso in maniere da non insufflare anche gli avannotti.
Dopo circa un mese (o anche meno a seconda dei cambi d'acqua e della quantità di cibo) i sessi iniziano a distinguersi.
Nel frattempo se il numero degli avannotti e' consosistente provvedi anche a cambiare vasca regolandoti in funzione del numero. (se sono 10 bastano 15 - 20 litri. Se sono cento bastano lo stesso 20 litri ma devi sbatterti un casino con i cambi d'acqua (80% al giorno).
Come riassunto mi pare che basti il resto sta a te.
Come penso tu abbia capito niente di difficile ma sicuramente qulacosa a cui bisogna "farci la mano" per cui non ti scoraggiare e persevera e questa e' la raccomandazione più importante.

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 20:17   #14
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le specie sarenno 2 quindi 2 cubi??
i rachovii mi pare necessitino di sale mentre per i foerschi non saprei (ma credo di si)..
la tecnica di schiusa delle uova?
-credo che per entrambe le specie per la schiusa tu debba procurarti delle pastiglie d'ossigeno (ma aspettimo la sentenza dei più esperti);
-sbricioli la pastiglia di ossigeno assieme alla torba con uova e riponi il tutto in un contenitore abbastanza capiente;
-spruzzi l'acqua sulla torba ottenendo un altezza di 1-2 cm e servi i primi naupli;
-poi puoi spostare direttamente gli avannotti appena nati in un'altra caschetta oppure aspettare 2-3 giorni prima di spostarli in modo tale che i piccoli si rafforzino un pò;
-ora per prelevare gli avannotti puoi utilizzare un cucchiaio da minestra oppure una siringa aspirandoli delicatamente;
-andrai ad inserire gli avannotti in una vaschetta più capiente e con un altezza dell'acqua di circa 4-5 cm che andrai ad alzare gradualmente;
-cambi d'acqua giornalieri goccia a goccia per un 50 % dell'acqua;
Vedrai che i piccoli cresceranno rapidamente ed apprezzaranno molto i naupli che darai loro!!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2010, 22:49   #15
djmoses
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie mille bob e a tutti quelli che hanno risposto!
Perfetto ora mi sembra tutto abbastanza chiaro...
non sono niubbo come acquari ma sono niubbo perquesti killi =)
spero di imparare e farci la mano perchè mi piacciono molto...ho preso per loro il fluval edge della askoll...veramente molto bello!23lt

ah, ultima cosa...la schiusa delle 2 specie insieme o separata? acqua non salata vero?
per la vaschetta da 10 lt andrebbe bene anche una bacinella vero?

coltivo questo hobby in casa non vorrei essere cacciato!!XD
  Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 22:36   #16
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Schiuse rigorosamente separate!
Le femmine sono molto difficili da distingure tra le due specie.
I killi provengono da un determinato posto e il compito di chi li vuole allevare, oltre a quello di goderne i bellissimi colori e comportamenti, e' quello di mantenere puro lo strain e possibilmente diffonderlo.
I killi vanno apprezzati per quello che sono: animali rari e minacciati di estinzione.
Te la sentiresti di eliminare dalla faccia della terra una determinata popolazione solo perchè l'hai mischiata e ibridata con altre?

Può essere che quella località (che non hai specificato) già non esista più perchè sopra ci hanno fatto un supermercato o una risaia.

I killi sono anche una piccola (nessuno vuole fare il salvatore del mondo) reponsabiltà. Cercate di vedere le cose anche da questo punto di vista.

Per quanto riguarda l'acqua usa sempre la stessa tipologia e per quanto riguarda il sale: per i Nothos usalo sempre almeno finchè non sei ultrasicuro di quello che fai (cioè hai schiuso almeno un centinaio di sacchetti)

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 01:32   #17
djmoses
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
sisi ok...io non pensavo di ibridarli affatto...ho letto da altre parti (anche se anche a me sembrava strano) che queste 2 specie non erano interfeconde...avendo lo stesso phyla mi sembrava strano...ho preso un fluval edge solo per loro...
vorrei chiedere ancora 1 cosa riguardo la conservazione delle uova...per quanto posso tenerle? in che condizioni?
  Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:07   #18
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che questa lettura possa dare risposta a tutte le tue domande:
http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t...incipale.shtml
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2010, 13:17   #19
djmoses
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
grazie una bibbia =)
  Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2010, 00:58   #20
beja
Protozoo
 
Registrato: Oct 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poveri guppy! io ho provato senza minimamente informarmi on line ma solo con le indicazioni del negoziante da strapazzo e sono rimasti mutilati!!!! qualcuno è morto pure
beja non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
approccio , consigli , guppy , killifishcon , vari or proposte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14608 seconds with 12 queries