le specie sarenno 2 quindi 2 cubi??
i rachovii mi pare necessitino di sale mentre per i foerschi non saprei (ma credo di si)..
la tecnica di schiusa delle uova?
-credo che per entrambe le specie per la schiusa tu debba procurarti delle pastiglie d'ossigeno (ma aspettimo la sentenza dei più esperti);
-sbricioli la pastiglia di ossigeno assieme alla torba con uova e riponi il tutto in un contenitore abbastanza capiente;
-spruzzi l'acqua sulla torba ottenendo un altezza di 1-2 cm e servi i primi naupli;
-poi puoi spostare direttamente gli avannotti appena nati in un'altra caschetta oppure aspettare 2-3 giorni prima di spostarli in modo tale che i piccoli si rafforzino un pò;
-ora per prelevare gli avannotti puoi utilizzare un cucchiaio da minestra oppure una siringa aspirandoli delicatamente;
-andrai ad inserire gli avannotti in una vaschetta più capiente e con un altezza dell'acqua di circa 4-5 cm che andrai ad alzare gradualmente;
-cambi d'acqua giornalieri goccia a goccia per un 50

% dell'acqua;
Vedrai che i piccoli cresceranno rapidamente ed apprezzaranno molto i naupli che darai loro!!