Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Rieccomi con nuove domande. Oggi ero in un negozio di materiale elettrico per trovare 2 cuffie stagne per neon in modo da completare il coperchio. In negozio non ne avevano e l'occhio mi è caduto su una bellissima plafoniera beghelli, esteticamente molto gradevole, a tenuta stagna, con 2 t8 da 18w e dal prezzo veramente contenuto: 29 euro.
Vi posto un link per avere dei pareri http://www.beghelli.it/website/index.html sono molto tentato.
Edit:
Non riesco a fornirvi il link specifico del prodotto, è quella che si vede sulla sinistra (Acciaio) nel link da me proposto.
Paul the bard, se i neon son quelli giusti, va bene... altrimenti devi cambiarla (non riesco a capire a che plafo ti riferisci)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Si ti straquoto, proprio per questo la plafoniera della beghelli mi ha attratto, una plafo stagna in acciaio con 2 t8 da 18w a 29 euro mi sembra un buon prezzo. I tubi sceglierò io quale metterci e so già che gradazioni farmi dare. La plafo è come questa, anche se ho notato che la parte superiore essendo in acciaio era più riflettente, quasi un effetto specchio, invece nell'immagine pare opaca: http://www.elcomspa.eu/uploads/beghellilampade1.jpg
Nel frattempo ho allestito filtro e fondo, una volta comprata la plafoniera potrò partire finalmente.
Paul the bard, allora ok!! trova come fissarla ed hai rosolto... ma non sarà un problema... sul mio piccolo 20 lt ho usato anche io 2 plafonierine t5 da 8 watt, cosi facendo ho risparmiato tantissimo e tra l'altro quasi tutte hanno il ballast elettronico... basta mettere i neon giusti (ho speso più per i neon che per le plafo )
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Paul the bard, allora ok!! trova come fissarla ed hai rosolto... ma non sarà un problema... sul mio piccolo 20 lt ho usato anche io 2 plafonierine t5 da 8 watt, cosi facendo ho risparmiato tantissimo e tra l'altro quasi tutte hanno il ballast elettronico... basta mettere i neon giusti (ho speso più per i neon che per le plafo )
Eh si, appena presa, immagino lunedì mattina, vi posterò delle foto. Secondo me è un'ottima plafoniera per l'acquariofilia, vi sono diversi formati ed è molto gradevole alla vista. Tutto condito da un'ottima funzionalità, ho letto di meccanismi rapidi di montaggio e smontaggio tubi, ottimi ballast elettronici e non ricordo che altro.
Sorge un nuovo quesito: visto che in stanza ho già dei problemini con l'umidità, vorrei sapere se posso mettere un vetro che copre la vasca in modo che l'umidità non fuoriesca. Magari posso fare una cornice dove verrà incernierato il vetro in modo da poterlo aprire come fosse un coperchio (una sorta di scatola chiusa), la plafoniera ovviamente verrà messa al di fuori.
Paul the bard, certo che puoi farlo... alcuni acquari hanno il vetro di chiusura di serie (tipo i cubi della wave ecc) devi trovare il modo metterlo però... puoi farti delle clips o non so che altro... cmq quello che ti è venuto in mente (vetro con le cerniere) se non ricordo male è stato gia fatto da qualcuno su un piccolo acquario, però ricordo solo che c'era il topic in fai da te... non so dirti altro... però dovresti trovarlo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Rieccomi, è passato un pò di tempo, fra esami, studio e altro. Mi rimetto a lavoro, la plafoniera l'ho presa, presto metterò foto. I legni di edera stanno seccando per bene, li metto vicino ai termosifoni di sera e al sole di giorno. Sono stati anche in un forno a legna di un mio amico per qualche ora. Mi serve un'informazione, il fondo è allestito in questo modo: fondo fertile mescolato a lapillo vulcanico, sopra piccolo strato di gravelit e sopra altro piccolo strato di ghiaietto di quarzo. Il gravelit deve essere completamente coperto? O se esce fuori in qualche punto succede qualcosa?
Dopo questa dritta vorrei iniziare a parlarvi delle piante dove mi occorre qualche aiuto.