Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
La miseria, esiste davvero? -05 -05 -05 Ei bene, voglio vederlo! Anzi, posterei la foto agli esperti qui sul forum, a chi alleva i Guppy e chiedere a loro . Ma non ci posso credere !
avremmo trovato qualche informazione almeno sui siti delle associazioni estere molto più avanti di noi in fatto di poecilidi insoliti.
io, da appassionato di poecilidi particolari, cerco di informarmi più che posso, l'ultima scoperta documentata è la poecilia obscura, mentre da qualche mese invece compaiono su internet molte fotografie delle micropoecilia picta e parae melanzona.
femmine di 7 centimetri abbondanti non è poi così difficile averle...tanto spazio, tanto cibo e molta pazienza
Nella foto sembra proprio un guppy normalissimo, se fosse di 30 cm verrebbe mooolto più grande in foto...
Io ho un pleco di 20 cm e a fotografarlo si vede che ha quella grandezza, mentre il guppy non raggiuunge assolutamente quella dimensione facendo il confronto....